-->
La voce della Politica
Crisi idrica, l'appello dei giovani agricoltori lucani |
---|
4/07/2025 | Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani lancia un nuovo appello denunciando la grave emergenza idrica che colpisce l’agricoltura. Accusano l’inefficienza burocratica e l’inutilità dei tavoli istituzionali: “Mentre si fanno slogan, i campi muoiono”. Chiedono risposte concrete e denunciano: “Il Sud si desertifica e nessuno ascolta chi lavora la terra”.
di seguito il comunicato.
Tavolo Verde, consorzi, associazioni: ci stiamo prendendo in giro? Intanto la terra si desertifica e il Sud muore.
In riferimento alla conferenza stampa successiva al Tavolo Verde, come Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani, oggi vogliamo porre una domanda semplice ma chiara.
E stavolta non ce la poniamo in silenzio, la facciamo ad alta voce:
Le associazioni di categoria che hanno partecipato al Tavolo Verde, sedute accanto all’assessore Cicala, hanno chiesto ai loro associati quali problemi avvertono gli agricoltori? Hanno chiesto chi sta soffrendo? Hanno ascoltato i campi?
Perché, a giudicare dalla conferenza stampa, sembrerebbe che tutto proceda bene.
Si sta facendo il possibile, i tavoli funzionano, i problemi si affrontano, l’acqua arriva.
Ma nei nostri campi non è così. Nelle nostre famiglie non è così.
Fino a qualche anno fa, lo stesso Consorzio di Bonifica della Basilicata era considerato da rivoluzionare, da smontare, da riformare.
Oggi, improvvisamente, sarebbe efficiente, tutto funziona, tutti collaborano, eppure i raccolti si perdono, l’acqua manca e le imprese chiudono.
Ci stiamo prendendo in giro? O stanno prendendo in giro noi?
Mentre si fanno tavoli e si costruiscono slogan, la terra si desertifica, si svuota, si impoverisce.
Questa crisi idrica non è solo un’emergenza locale, è il riflesso della più ampia questione meridionale, che da decenni si trascina tra promesse, ritardi e responsabilità mancate.
Il Sud muore di abbandono, di scelte sbagliate, di inefficienza e di complicità.
Noi non siamo qui per sorrisi e passerelle. Noi siamo agricoltori, viviamo la terra, e la verità non si nasconde con una conferenza stampa.
Prima che sia troppo tardi, qualcuno abbia il coraggio di dire le cose come stanno.
Basta teatrini. Basta propaganda. Noi vogliamo i fatti.
E rinnoviamo l’invito ai pochi politici seri e alle poche associazioni di categoria serie: alzate la testa, abbiate il coraggio di rompere con le vecchie logiche, di stare dalla parte di chi lavora e produce.
Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|