-->
La voce della Politica
Crisi idrica, l'appello dei giovani agricoltori lucani |
---|
4/07/2025 | Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani lancia un nuovo appello denunciando la grave emergenza idrica che colpisce l’agricoltura. Accusano l’inefficienza burocratica e l’inutilità dei tavoli istituzionali: “Mentre si fanno slogan, i campi muoiono”. Chiedono risposte concrete e denunciano: “Il Sud si desertifica e nessuno ascolta chi lavora la terra”.
di seguito il comunicato.
Tavolo Verde, consorzi, associazioni: ci stiamo prendendo in giro? Intanto la terra si desertifica e il Sud muore.
In riferimento alla conferenza stampa successiva al Tavolo Verde, come Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani, oggi vogliamo porre una domanda semplice ma chiara.
E stavolta non ce la poniamo in silenzio, la facciamo ad alta voce:
Le associazioni di categoria che hanno partecipato al Tavolo Verde, sedute accanto all’assessore Cicala, hanno chiesto ai loro associati quali problemi avvertono gli agricoltori? Hanno chiesto chi sta soffrendo? Hanno ascoltato i campi?
Perché, a giudicare dalla conferenza stampa, sembrerebbe che tutto proceda bene.
Si sta facendo il possibile, i tavoli funzionano, i problemi si affrontano, l’acqua arriva.
Ma nei nostri campi non è così. Nelle nostre famiglie non è così.
Fino a qualche anno fa, lo stesso Consorzio di Bonifica della Basilicata era considerato da rivoluzionare, da smontare, da riformare.
Oggi, improvvisamente, sarebbe efficiente, tutto funziona, tutti collaborano, eppure i raccolti si perdono, l’acqua manca e le imprese chiudono.
Ci stiamo prendendo in giro? O stanno prendendo in giro noi?
Mentre si fanno tavoli e si costruiscono slogan, la terra si desertifica, si svuota, si impoverisce.
Questa crisi idrica non è solo un’emergenza locale, è il riflesso della più ampia questione meridionale, che da decenni si trascina tra promesse, ritardi e responsabilità mancate.
Il Sud muore di abbandono, di scelte sbagliate, di inefficienza e di complicità.
Noi non siamo qui per sorrisi e passerelle. Noi siamo agricoltori, viviamo la terra, e la verità non si nasconde con una conferenza stampa.
Prima che sia troppo tardi, qualcuno abbia il coraggio di dire le cose come stanno.
Basta teatrini. Basta propaganda. Noi vogliamo i fatti.
E rinnoviamo l’invito ai pochi politici seri e alle poche associazioni di categoria serie: alzate la testa, abbiate il coraggio di rompere con le vecchie logiche, di stare dalla parte di chi lavora e produce.
Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|