-->
La voce della Politica
Policoro abbandonata a se stessa: così non si accoglie il turismo |
---|
4/07/2025 | I tre consiglieri di Forza Italia Gianluca Modarelli, Livia Lauria, Giuseppe Maiuri sentono il dovere di denunciare pubblicamente lo stato di totale abbandono in cui versa la nostra città alla vigilia della stagione turistica. Dopo due anni e mezzo di chiusura, i Giardini Murati sono stati riaperti con grande enfasi, ma ciò che si presenta agli occhi di cittadini e visitatori è un quadro desolante: degrado, incuria e assenza di interventi di vera riqualificazione. Chiediamo all’amministrazione comunale di fornire spiegazioni chiare sul motivo per cui un luogo simbolo del centro urbano venga riconsegnato alla collettività in condizioni peggiori rispetto a quando è stato chiuso. È questo l’accoglienza che vogliamo riservare ai turisti?
La situazione non migliora altrove. La città continuano i consiglieri azzurri ha perso un finanziamento di circa 1,8 milioni di euro destinato alla riqualificazione del campetto “Batta”, un’opportunità preziosa per lo sport, i giovani e tutta la comunità. Nel frattempo, l’amministrazione tace, apparentemente già in vacanza, mentre le criticità si accumulano.
Inaccettabile è anche lo stato di abbandono del Terminal Bus, punto nevralgico della mobilità cittadina e biglietto da visita per chi arriva a Policoro. Un luogo che avrebbe potuto essere decoroso e funzionale si presenta oggi degradato e lasciato al caos, proprio nel cuore della città.
Il programma estivo? Nel complesso manca di slancio e innovazione. La maggior parte delle iniziative è stata assegnata tramite un bando pubblico emanato dall’amministrazione comunale, al quale hanno partecipato alcune associazioni regolarmente. Tuttavia, questa gestione non sembra aver saputo valorizzare nuove proposte o ampliare l’offerta culturale in modo significativo.
Tuttavia, altre realtà, riconosciute come organizzatrici di quelli che vengono definiti “grandi eventi”, non hanno preso parte al bando, potendo così beneficiare di un contributo diretto e consolidato nel tempo.
Ma cosa significa “grande evento”? E chi ne determina il valore? Se le risorse pubbliche a disposizione per tutti gli altri soggetti sono limitate, perché una parte consistente del budget è già riservata a pochi, senza concorso aperto e trasparente? In queste condizioni, l’equità svanisce, l’innovazione si blocca e nuove energie vengono escluse dal contribuire con idee fresche e di qualità. Di quale offerta turistica diversificata e attrattiva stiamo allora parlando? Non intendiamo sminuire l’impegno di alcune associazioni storicamente presenti sul territorio, ma è chiaro che sia necessario un cambio di passo: aprire le porte a nuove realtà, garantire pari opportunità nell’accesso alle risorse pubbliche e puntare con decisione sulla qualità e sull’originalità delle proposte.
Infine, non possiamo tacere sulle condizioni del lungomare, altro simbolo della città turistica che aspiriamo a essere: sporco, trascurato, con parcheggi insufficienti e un cantiere di prolungamento che ha generato solo disagi, senza alcuna compensazione visibile.
Una città che si presenta all’estate in queste condizioni di disorganizzazione e degrado non può definirsi né pronta ad accogliere turisti, né rispettosa dei suoi cittadini. L’amministrazione comunale è chiamata a una scelta: continuare a voltarsi dall’altra parte, o dimostrare finalmente di avere a cuore il futuro di Policoro. Modarelli - Lauria - Maiuri lanciano un appello chiaro e deciso: è ora di reagire, di mettersi al lavoro con serietà e concretezza, per restituire dignità, sicurezza e speranza alla nostra comunità. Il tempo delle parole è finito, serve il coraggio delle azioni. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|