-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

2/07/2025

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Tavolo per la vertenza Sgl di Melfi, che si è tenuto nel pomeriggio, al quale hanno partecipato l’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo, la dirigente del Dipartimento Giuseppina Lo Vecchio e funzionari del Dipartimento (Maria Leone, Arturo Agostino, Daniela Dolce), rappresentanti sindacali della Uilm-Uil, Fismic-Confsal, Fiom-Cgil, Rsu e dell’azienda. Per i 115 lavoratori della Sgl in questo mese scadrà l’ulteriore provvedimento di 12 mesi di ammortizzatori sociali e pertanto si rende necessario individuare altre soluzioni in grado di garantire il futuro. A tal fine Cupparo dopo aver illustrato l’ipotesi di “soluzione alternativa” ha proposto un aggiornamento del tavolo per le opportune verifiche da parte dell’Ufficio Lavoro del Dipartimento con il competente Ministero del Lavoro.
Nel sottolineare che l’azienda Servizi Gestione Logistica Srl applica il CCNL dell’Industria Metalmeccanica della Logistica, e che la sua attività peculiare consiste nell’attività di servizi per le fabbricazioni automobilistiche (in particolar modo di servizi per l’azienda BCUBE SPA), è stato riferito che il 18 aprile scorso la stessa Azienda ha comunicato l’avvio, della procedura di licenziamento collettivo nei confronti di n. 115 dipendenti in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi. Nei tre incontri che si sono svolti tra le parti per l’espletamento della fase sindacale, non è stato raggiunto un accordo a causa della complessità della vertenza e della distanza ancora esistente tra le Parti. Successivamente la società in data 26 giugno ha inviato le lettere di licenziamento ai lavoratori dopo aver verificato il preavviso per ciascun lavoratore, con decorrenza dal 31 luglio prossimo .
Di qui la convocazione del Tavolo da parte dell’Ufficio Politiche del Lavoro della Regione Basilicata per l’espletamento dell’esame congiunto. Nel corso dell’incontro, l’Azienda ha illustrato le ragioni che hanno portato all’apertura della procedura di mobilità e ha confermato le motivazioni che l’hanno condotta ad avviare il licenziamento collettivo, già indicate nella relativa lettera di avvio della procedura; La decisione di avviare la procedura di licenziamento collettivo si rende necessaria a seguito della cessazione definitiva dell’attività produttiva aziendale, determinata dal mancato rinnovo del contratto di appalto con l’unico committente Bcube Spa ed, avendo perso l’unico contratto di lavoro, si è determinata la totale riduzione dei volumi produttivi. Fino ad oggi Servizi Gestione Logistica Srl in liquidazione ha messo in campo tutte le azioni possibili per evitare i licenziamenti collettivi e cercando di mantenere i livelli occupazionali, attivando gli ammortizzatori sociali con la CIGS per crisi aziendale per cessazione ex art. 44 DLgs n.109 del 28 settembre 2018 si trova nella necessità di procedere licenziare l’intera forza che si concluderà in data 31 luglio 2025.

Le RSU e le organizzazioni sindacali hanno manifestato la loro contrarietà ai licenziamenti e hanno richiesto di individuare strumenti alternativi di gestione degli esuberi al fine di tutelare i posti di lavoro del personale coinvolto. L’Assessore Cupparo ha ribadito l’impegno ad individuare soluzioni. In questa fase contraddistinta da incertezza per il settore automotive ed in particolare per la filiera dell’ indotto – ha detto l’Assessore – oltre che a garantire gli ammortizzatori sociali per non lasciare nessuno senza indennità, insistiamo in particolare sull’attività di riqualificazione dei lavoratori per una loro riconversione e quindi il loro ritorno al lavoro.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo