-->
La voce della Politica
Nicola Morea al Convegno sulla Mobilità Sostenibile di Matera |
---|
27/06/2025 | “Ho partecipato con grande interesse al convegno sulla mobilità sostenibile organizzato da Vaimoo a Matera, un momento importante di confronto e riflessione sulle strategie da adottare per trasformare i nostri territori in luoghi più vivibili, accessibili e rispettosi dell’ambiente. Il tema della mobilità sostenibile nelle città è oggi centrale, non solo per ridurre le emissioni e migliorare la qualità dell’aria, ma anche per ridisegnare spazi urbani a misura di cittadino. A Matera, il servizio di bike-sharing con bici elettriche sta dando segnali incoraggianti, e può diventare un modello replicabile anche nei centri minori della regione, favorendo la mobilità dolce e l’intermodalità.
Nel corso del convegno si è parlato anche delle straordinarie potenzialità del cicloturismo, soprattutto se sostenuto da percorsi sicuri e attrezzati, come le vie verdi, le ciclovie e i tracciati storici come la Via Francigena o la Ciclovia Irsina–Nova Siri. Questi itinerari rappresentano una grande opportunità per valorizzare il territorio, attirare un turismo lento ed esperienziale e rafforzare l’economia locale.
È assolutamente possibile replicare modelli di connessioni con il trasporto pubblico locale, già presenti sia in Italia che in Europa, in cui l’integrazione di diverse modalità di trasporto come autobus e treni con la bicicletta è funzionale e vincente.
Affinché la mobilità ciclistica diventi realmente una scelta accessibile, è fondamentale investire anche nei servizi di supporto: punti di assistenza, stazioni di posta, aree di ristoro, officine mobili e strutture attrezzate lungo i percorsi cicloturistici. Il terminal FAL di Serra Rifusa, già attivo a Matera, potrebbe diventare uno snodo strategico per favorire l’interscambio tra diversi mezzi di trasporto e offrire servizi utili ai viaggiatori.
Dal confronto emerso oggi, è chiaro che Matera può diventare un laboratorio permanente di buone pratiche per la mobilità sostenibile, grazie alla sinergia tra istituzioni, imprese come Vaimoo, cittadini e operatori turistici. Continuerò a promuovere con convinzione politiche che puntino all’integrazione tra mobilità attiva, trasporto pubblico e valorizzazione del territorio, affinché la Basilicata possa giocare un ruolo da protagonista nella transizione ecologica e nella promozione di un nuovo modello di sviluppo”.
Così, in una nota, il Consigliere Regionale di Azione Nicola Morea. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|