-->
La voce della Politica
Chiorazzo (BCC) alla Camera dei Deputati per la presentazione di “Rete Civica Solidale” |
---|
26/06/2025 | Lunedì 30 giugno, alle ore 14.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata e Presidente del movimento politico Basilicata Casa Comune, Angelo Chiorazzo, insieme ad una delegazione di dirigenti del movimento, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione della “Rete Civica Solidale”, un progetto politico condiviso da persone, movimenti civici territoriali e forze democratiche di centrosinistra, nato per dare una risposta concreta e coraggiosa alle sfide del nostro tempo.
Insieme a Chiorazzo interverranno Marco Tarquinio, eurodeputato del gruppo S&D, Paolo Ciani, deputato e segretario di Demos, Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria, Alberto Felice De Toni, sindaco di Udine e presidente della Federazione Quadrifoglio, e Giuseppe Irace, segretario di PER – Persone e Comunità.
“La Rete Civica Solidale nasce - sottolinea Chiorazzo - per unire ciò che già nei territori lavora, amministra, si batte per la giustizia sociale, per i diritti, per la solidarietà e per una politica che sia davvero al servizio delle persone. Vogliamo costruire uno spazio nuovo, aperto, dialogante, inclusivo, che sappia riconnettere le energie migliori del Paese, al di là degli schematismi partitici, e rimettere al centro il bene comune.”
L’iniziativa si inserisce nel solco del percorso avviato a Matera lo scorso maggio con l’incontro “Una Politica Giusta per l’Italia”, promosso da Basilicata Casa Comune e che ha visto la partecipazione del Sindaco di Milano Beppe Sala e del Prof. Andrea Riccardi, già Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione. Un appuntamento che ha segnato la nascita di uno spazio politico centrista, riformista e moderato, proiettato verso la costruzione di un progetto nazionale capace di ricostruire una rappresentanza ampia e plurale nel campo del centrosinistra.
La conferenza stampa di lunedì rappresenta dunque un ulteriore passo verso la costituzione di un laboratorio politico nazionale, che metta in rete esperienze civiche e amministrative ispirate a una cultura democratica, progressista e solidale, in grado di offrire al Paese un’alternativa credibile, competente e coesa.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|