-->
La voce della Politica
Italtractor: Cupparo annuncia il finanziamento del contratto di sviluppo |
---|
26/06/2025 | A tutela degli attuali 264 posti di lavoro presso lo stabilimento Italtractor di Potenza, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e Lavoro, Francesco Cupparo, ha comunicato oggi, nel corso di un incontro presso il Dipartimento con rappresentanti aziendali e sindacali, l’avvio del finanziamento previsto dallo scorrimento della graduatoria dell’Avviso Pubblico “Contratto di Sviluppo a valenza regionale” per Grandi Imprese.
Il progetto, dal valore complessivo di circa 17 milioni di euro, sarà cofinanziato per il 30% dalla Regione Basilicata, consentendo il rilancio produttivo dello stabilimento di Potenza e scongiurando il rischio di ridimensionamento occupazionale.
Cupparo ha ricordato che, complessivamente, sono 87 le imprese lucane ammesse ai contributi previsti dagli Avvisi Pubblici “Contratto di Sviluppo a valenza regionale” e “Mini P.I.A. – Piani di Sviluppo Industriale attraverso pacchetti integrati di agevolazione”, per un ammontare complessivo di 111,7 milioni di euro.
I dettagli del finanziamento:
Contratto di Sviluppo (Grandi Imprese e PMI)
Stanziamento complessivo: 80,7 milioni di euro
8 istanze di Grandi Imprese finanziate per 17,47 milioni di euro
22 istanze di Piccole e Medie Imprese finanziate per 33,2 milioni di euro
Mini P.I.A. – Pacchetti integrati di agevolazione
Stanziamento complessivo: 31 milioni di euro
57 istanze finanziate
Gli incentivi coprono:
30% dell’investimento per le Grandi Imprese
40% per le Medie
50% per le Piccole
Obiettivi strategici
Tra gli obiettivi prioritari dei Contratti di Sviluppo a valenza regionale, l’Assessore Cupparo evidenzia:
Rafforzare la competitività e sostenibilità ambientale delle imprese;
Favorire la ristrutturazione, il trasferimento tecnologico e la riconversione produttiva in ottica di economia circolare e transizione ecologica;
Attrarre nuovi investimenti innovativi e sostenibili, anche nelle aree ZES;
Recuperare siti industriali dismessi, valorizzando competenze e know-how locali;
Incentivare attività in settori strategici regionali e in via di rilancio.
Il Mini P.I.A. si configura come uno strumento agile e mirato a supporto delle imprese, volto a:
Sviluppare e rafforzare ricerca, innovazione e tecnologie avanzate;
Sostenere la crescita delle PMI e la creazione di nuova occupazione;
Promuovere specializzazione intelligente, transizione industriale e imprenditorialità, in coerenza con la strategia regionale S3 2021–2027.
Cupparo ha infine sottolineato che i Contratti di Sviluppo a regia regionale rappresentano un modello efficace di politica industriale, ispirato alle migliori pratiche nazionali ma adattato alla realtà lucana. L’obiettivo è favorire investimenti di media dimensione e offrire un supporto concreto agli imprenditori locali, in una fase cruciale di rilancio e crescita.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|