-->
La voce della Politica
Italtractor: Cupparo annuncia il finanziamento del contratto di sviluppo |
---|
26/06/2025 | A tutela degli attuali 264 posti di lavoro presso lo stabilimento Italtractor di Potenza, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e Lavoro, Francesco Cupparo, ha comunicato oggi, nel corso di un incontro presso il Dipartimento con rappresentanti aziendali e sindacali, l’avvio del finanziamento previsto dallo scorrimento della graduatoria dell’Avviso Pubblico “Contratto di Sviluppo a valenza regionale” per Grandi Imprese.
Il progetto, dal valore complessivo di circa 17 milioni di euro, sarà cofinanziato per il 30% dalla Regione Basilicata, consentendo il rilancio produttivo dello stabilimento di Potenza e scongiurando il rischio di ridimensionamento occupazionale.
Cupparo ha ricordato che, complessivamente, sono 87 le imprese lucane ammesse ai contributi previsti dagli Avvisi Pubblici “Contratto di Sviluppo a valenza regionale” e “Mini P.I.A. – Piani di Sviluppo Industriale attraverso pacchetti integrati di agevolazione”, per un ammontare complessivo di 111,7 milioni di euro.
I dettagli del finanziamento:
Contratto di Sviluppo (Grandi Imprese e PMI)
Stanziamento complessivo: 80,7 milioni di euro
8 istanze di Grandi Imprese finanziate per 17,47 milioni di euro
22 istanze di Piccole e Medie Imprese finanziate per 33,2 milioni di euro
Mini P.I.A. – Pacchetti integrati di agevolazione
Stanziamento complessivo: 31 milioni di euro
57 istanze finanziate
Gli incentivi coprono:
30% dell’investimento per le Grandi Imprese
40% per le Medie
50% per le Piccole
Obiettivi strategici
Tra gli obiettivi prioritari dei Contratti di Sviluppo a valenza regionale, l’Assessore Cupparo evidenzia:
Rafforzare la competitività e sostenibilità ambientale delle imprese;
Favorire la ristrutturazione, il trasferimento tecnologico e la riconversione produttiva in ottica di economia circolare e transizione ecologica;
Attrarre nuovi investimenti innovativi e sostenibili, anche nelle aree ZES;
Recuperare siti industriali dismessi, valorizzando competenze e know-how locali;
Incentivare attività in settori strategici regionali e in via di rilancio.
Il Mini P.I.A. si configura come uno strumento agile e mirato a supporto delle imprese, volto a:
Sviluppare e rafforzare ricerca, innovazione e tecnologie avanzate;
Sostenere la crescita delle PMI e la creazione di nuova occupazione;
Promuovere specializzazione intelligente, transizione industriale e imprenditorialità, in coerenza con la strategia regionale S3 2021–2027.
Cupparo ha infine sottolineato che i Contratti di Sviluppo a regia regionale rappresentano un modello efficace di politica industriale, ispirato alle migliori pratiche nazionali ma adattato alla realtà lucana. L’obiettivo è favorire investimenti di media dimensione e offrire un supporto concreto agli imprenditori locali, in una fase cruciale di rilancio e crescita.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|