-->
La voce della Politica
Italtractor: Cupparo annuncia il finanziamento del contratto di sviluppo |
---|
26/06/2025 | A tutela degli attuali 264 posti di lavoro presso lo stabilimento Italtractor di Potenza, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e Lavoro, Francesco Cupparo, ha comunicato oggi, nel corso di un incontro presso il Dipartimento con rappresentanti aziendali e sindacali, l’avvio del finanziamento previsto dallo scorrimento della graduatoria dell’Avviso Pubblico “Contratto di Sviluppo a valenza regionale” per Grandi Imprese.
Il progetto, dal valore complessivo di circa 17 milioni di euro, sarà cofinanziato per il 30% dalla Regione Basilicata, consentendo il rilancio produttivo dello stabilimento di Potenza e scongiurando il rischio di ridimensionamento occupazionale.
Cupparo ha ricordato che, complessivamente, sono 87 le imprese lucane ammesse ai contributi previsti dagli Avvisi Pubblici “Contratto di Sviluppo a valenza regionale” e “Mini P.I.A. – Piani di Sviluppo Industriale attraverso pacchetti integrati di agevolazione”, per un ammontare complessivo di 111,7 milioni di euro.
I dettagli del finanziamento:
Contratto di Sviluppo (Grandi Imprese e PMI)
Stanziamento complessivo: 80,7 milioni di euro
8 istanze di Grandi Imprese finanziate per 17,47 milioni di euro
22 istanze di Piccole e Medie Imprese finanziate per 33,2 milioni di euro
Mini P.I.A. – Pacchetti integrati di agevolazione
Stanziamento complessivo: 31 milioni di euro
57 istanze finanziate
Gli incentivi coprono:
30% dell’investimento per le Grandi Imprese
40% per le Medie
50% per le Piccole
Obiettivi strategici
Tra gli obiettivi prioritari dei Contratti di Sviluppo a valenza regionale, l’Assessore Cupparo evidenzia:
Rafforzare la competitività e sostenibilità ambientale delle imprese;
Favorire la ristrutturazione, il trasferimento tecnologico e la riconversione produttiva in ottica di economia circolare e transizione ecologica;
Attrarre nuovi investimenti innovativi e sostenibili, anche nelle aree ZES;
Recuperare siti industriali dismessi, valorizzando competenze e know-how locali;
Incentivare attività in settori strategici regionali e in via di rilancio.
Il Mini P.I.A. si configura come uno strumento agile e mirato a supporto delle imprese, volto a:
Sviluppare e rafforzare ricerca, innovazione e tecnologie avanzate;
Sostenere la crescita delle PMI e la creazione di nuova occupazione;
Promuovere specializzazione intelligente, transizione industriale e imprenditorialità, in coerenza con la strategia regionale S3 2021–2027.
Cupparo ha infine sottolineato che i Contratti di Sviluppo a regia regionale rappresentano un modello efficace di politica industriale, ispirato alle migliori pratiche nazionali ma adattato alla realtà lucana. L’obiettivo è favorire investimenti di media dimensione e offrire un supporto concreto agli imprenditori locali, in una fase cruciale di rilancio e crescita.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|