-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Morea: Sperimentazioni gestionali in sanità, una discussione aperta con i territori. Da Basilicata un modello innovativo

26/06/2025

Si è tenuta oggi, presso il Consiglio Regionale della Basilicata, la seduta della IV Commissione Consiliare Permanente, nel corso della quale è proseguita la discussione sul Disegno di Legge n. 37 del 2025, recante “Disposizioni in materia di sperimentazioni gestionali in sanità”.

Nel corso della seduta sono stati ascoltati in audizione il dottor Gianpiero Maruggi e il dottor Giuseppe Rinaldi, della Fondazione Stella Maris Mediterraneo. I rappresentanti della Fondazione hanno accolto con favore il disegno di legge, che contribuisce a colmare un vuoto normativo nei rapporti tra Regione e Fondazione, ponendo fine alla precarietà che ha finora accompagnato le sperimentazioni. Si tratta di un passo fondamentale per una programmazione stabile e lungimirante, che darà certezze al lavoro straordinario portato avanti da Stella Maris in Basilicata, in particolare nell’ambito delle patologie psichiatriche e neuropsichiatriche infantili e della diagnosi e presa in carico dell’autismo nei più piccoli.

Abbiamo inoltre proseguito l’approfondimento sul tema con le dottoresse Grazia Pietragalla, responsabile della struttura della Fondazione Don Carlo Gnocchi presso il Polo Riabilitativo di Tricarico e il Centro Don Michele Gala di Acerenza, e Anna Izzo, direttrice dell’area Centro-Sud della Fondazione Don Gnocchi.
«È importante valorizzare la presenza della Fondazione sul territorio, con un’attenzione particolare all’area di Tricarico - ha dichiarato Morea -. È necessario attivare rapidamente un tavolo specifico con l’Azienda Sanitaria di Matera per completare il percorso già avviato. Una riflessione concreta, che può contribuire anche a rafforzare l’offerta dell’ospedale di Tricarico, in termini di qualità e quantità dei servizi erogati è imprescindibile. La Commissione sarà parte attiva in questo processo».

Sempre rispetto al DDL in discussione, è emersa la necessità di prevedere una disciplina transitoria che garantisca le scadenze contrattuali naturali per le sperimentazioni gestionali attualmente in essere, nonché di prevedere la possibilità di introdurre una clausola sociale che garantisca la stabilizzazione del personale al termine del periodo di sperimentazione gestionale.


Nel corso della seduta è stato inoltre audito il sindaco di Sant’Arcangelo, Salvatore La Grotta, che ha illustrato le criticità che stanno interessando il Poliambulatorio “Santa Maria di Orsoleo” del Distretto Sanitario di Villa d’Agri. La situazione attuale, probabilmente riconducibile alla carenza di medici, rischia di compromettere gli investimenti in attrezzature effettuati di concerto con l’Asp. In questo contesto, l’attivazione di soluzioni basate sulla telemedicina può rappresentare una risposta concreta per garantire continuità nei servizi e salvaguardare il diritto alla salute dei cittadini. In ogni caso verrà audita l’Azienda Sanitaria di Potenza per individuare le soluzioni più opportune.

In merito all’ambito socio-territoriale di Potenza, insieme al dottor Giuseppe Romaniello si è discusso dello stato di attuazione delle varie misure e delle criticità riscontrate.
«Il tema è garantire il pieno utilizzo delle risorse a disposizione, a valere tanto sui fondi regionali quanto su quelli ministeriali, determinando gli stessi livelli di prestazioni su tutto il territorio regionale.

Ciò si può realizzare attraverso la formulazione di una nuova governance dei servizi sociali ed attraverso lo scambio di buone pratiche amministrative tra i vari Ambiti Socio Territoriali. Più volte abbiamo rappresentato la necessità di arrivare a una eventuale istituzione di consorzi, o comunque enti giuridici di altra forma. È il momento di andare a fondo su questo tema».

«Il confronto odierno conferma l’utilità del lavoro svolto in Commissione come spazio di ascolto e costruzione condivisa di soluzioni - ha sottolineato Morea -. Continueremo a garantire attenzione, apertura e visione nel trattare i temi della sanità lucana in tutti i territori».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo