-->
La voce della Politica
Morea: Sperimentazioni gestionali in sanità, una discussione aperta con i territori. Da Basilicata un modello innovativo |
---|
26/06/2025 | Si è tenuta oggi, presso il Consiglio Regionale della Basilicata, la seduta della IV Commissione Consiliare Permanente, nel corso della quale è proseguita la discussione sul Disegno di Legge n. 37 del 2025, recante “Disposizioni in materia di sperimentazioni gestionali in sanità”.
Nel corso della seduta sono stati ascoltati in audizione il dottor Gianpiero Maruggi e il dottor Giuseppe Rinaldi, della Fondazione Stella Maris Mediterraneo. I rappresentanti della Fondazione hanno accolto con favore il disegno di legge, che contribuisce a colmare un vuoto normativo nei rapporti tra Regione e Fondazione, ponendo fine alla precarietà che ha finora accompagnato le sperimentazioni. Si tratta di un passo fondamentale per una programmazione stabile e lungimirante, che darà certezze al lavoro straordinario portato avanti da Stella Maris in Basilicata, in particolare nell’ambito delle patologie psichiatriche e neuropsichiatriche infantili e della diagnosi e presa in carico dell’autismo nei più piccoli.
Abbiamo inoltre proseguito l’approfondimento sul tema con le dottoresse Grazia Pietragalla, responsabile della struttura della Fondazione Don Carlo Gnocchi presso il Polo Riabilitativo di Tricarico e il Centro Don Michele Gala di Acerenza, e Anna Izzo, direttrice dell’area Centro-Sud della Fondazione Don Gnocchi.
«È importante valorizzare la presenza della Fondazione sul territorio, con un’attenzione particolare all’area di Tricarico - ha dichiarato Morea -. È necessario attivare rapidamente un tavolo specifico con l’Azienda Sanitaria di Matera per completare il percorso già avviato. Una riflessione concreta, che può contribuire anche a rafforzare l’offerta dell’ospedale di Tricarico, in termini di qualità e quantità dei servizi erogati è imprescindibile. La Commissione sarà parte attiva in questo processo».
Sempre rispetto al DDL in discussione, è emersa la necessità di prevedere una disciplina transitoria che garantisca le scadenze contrattuali naturali per le sperimentazioni gestionali attualmente in essere, nonché di prevedere la possibilità di introdurre una clausola sociale che garantisca la stabilizzazione del personale al termine del periodo di sperimentazione gestionale.
Nel corso della seduta è stato inoltre audito il sindaco di Sant’Arcangelo, Salvatore La Grotta, che ha illustrato le criticità che stanno interessando il Poliambulatorio “Santa Maria di Orsoleo” del Distretto Sanitario di Villa d’Agri. La situazione attuale, probabilmente riconducibile alla carenza di medici, rischia di compromettere gli investimenti in attrezzature effettuati di concerto con l’Asp. In questo contesto, l’attivazione di soluzioni basate sulla telemedicina può rappresentare una risposta concreta per garantire continuità nei servizi e salvaguardare il diritto alla salute dei cittadini. In ogni caso verrà audita l’Azienda Sanitaria di Potenza per individuare le soluzioni più opportune.
In merito all’ambito socio-territoriale di Potenza, insieme al dottor Giuseppe Romaniello si è discusso dello stato di attuazione delle varie misure e delle criticità riscontrate.
«Il tema è garantire il pieno utilizzo delle risorse a disposizione, a valere tanto sui fondi regionali quanto su quelli ministeriali, determinando gli stessi livelli di prestazioni su tutto il territorio regionale.
Ciò si può realizzare attraverso la formulazione di una nuova governance dei servizi sociali ed attraverso lo scambio di buone pratiche amministrative tra i vari Ambiti Socio Territoriali. Più volte abbiamo rappresentato la necessità di arrivare a una eventuale istituzione di consorzi, o comunque enti giuridici di altra forma. È il momento di andare a fondo su questo tema».
«Il confronto odierno conferma l’utilità del lavoro svolto in Commissione come spazio di ascolto e costruzione condivisa di soluzioni - ha sottolineato Morea -. Continueremo a garantire attenzione, apertura e visione nel trattare i temi della sanità lucana in tutti i territori». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|