-->
La voce della Politica
Appello De Filippo, Bolognetti: “Rinuncio allo sciopero della sete e proseguirò digiuno'' |
---|
26/06/2025 | Forte, chiara, diretta si leva in queste ore la voce di Vito De Filippo (già Presidente della Giunta regionale). Nulla da interpretare, tutto cristallino. Succede quando hai imparato a conoscerti e magari a riconoscerti e non percepisci il tuo interlocutore come un nemico. Succede quando hai condiviso obiettivi comuni e a volte, come Vito stesso ha affermato, ti sei scontrato perché c’era una diversità di vedute. Ma lo scontro può essere anch’esso qualcosa che unisce se c’è la necessaria maturità. Di Vito De Filippo penso che sia innamorato della politica, oltre che della filosofia, e sono altresì certo che in questo, come in altri frangenti, sia assolutamente convinto della bontà delle ragioni che sto provando a difendere. Il diritto umano alla conoscenza, non mi stancherò mai di ripeterlo, è un diritto che dà forza e contenuto alla parola democrazia. Basterebbe pensare che per poter invadere l’Iraq furono costretti ad inventarsi una bugia, rilanciata a reti unificate. Lo afferma, sia chiaro, chi non è mai stato un fan di Saddam e scendeva in piazza quando gasava i curdi e massacrava il suo stesso popolo.
Caro Vito, sai che cosa ci unisce? La capacità di provare passioni vere, in un mondo che alimenta leader usa e getta e di cartapesta. Non so cosa ci riserverà il domani, ma so che oggi non hai fatto mancare la tua voce nel merito e non con un appello stantio e preconfezionato. E certo non dimentico che in questo 2025 hai scelto di tornare ad iscriverti a Radicali Lucani.
Non aggiungo altro, ti dico solo che accolgo il tuo invito e che per il momento rinuncio allo sciopero della sete e proseguirò il mio digiuno iniziato alle 23.59 del 6 giugno.
Un abbraccio
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|