-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi incontra i sindaci eletti: facciamo squadra

25/06/2025

Un clima di ascolto, collaborazione e concretezza ha caratterizzato l’incontro che si è svolto questa mattina a Potenza tra il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e i sindaci eletti alle recenti elezioni amministrative: Antonio Nicoletti (Matera), Giuseppe Donato Telesca (Atella), Francesca Matarazzo (Bernalda), Giuseppe Candela (Irsina), Pasquale Castronuovo (Lavello), Eleonora Castronuovo (Senise) e Renato Martucci (Tolve).

“Oggi non è solo una stretta di mano istituzionale, ma l’inizio di un percorso per costruire insieme il futuro dei nostri territori”, ha detto Bardi aprendo l’incontro.
Nella Sala Verrastro della Giunta regionale si sono riuniti rappresentanti di piccole comunità e centri più grandi, uniti dal desiderio comune di lavorare con responsabilità e visione. “Il ruolo dei sindaci è fondamentale, siete il primo punto di riferimento per i cittadini. La Regione sarà al vostro fianco: vogliamo rafforzare il dialogo istituzionale e superare insieme le sfide, dalle infrastrutture ai servizi, dallo sviluppo locale alla valorizzazione delle risorse”, ha sottolineato Bardi.
Durante l’incontro si è fatto cenno a politiche sociali e sostegno alle aree interne. Il Presidente ha ribadito la volontà della Giunta regionale di semplificare i rapporti tra enti e di favorire una programmazione condivisa, capace di dare risposte tempestive e concrete. “Ogni comunità, a prescindere dal colore politico, merita attenzione e opportunità. Questo è il tempo della responsabilità e della cooperazione”, ha sottolineato Bardi. L’incontro si è chiuso con un momento di confronto aperto, in cui diversi sindaci hanno espresso le priorità dei propri territori, ricevendo l’impegno della Regione a proseguire il dialogo in modo continuativo. A tal proposito il Presidente Bardi ha annunciato un suo giro tra i comuni subito dopo la pausa estiva per focalizzare l’attenzione sui temi e sulle problematiche locali.






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo