-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cgil, Cisl, Uil: ''Sul Pnrr in Basilicata serve chiarezza. No a tagli e rinvii senza cronoprogramma''

24/06/2025

L’informativa che abbiamo ricevuto finalmente oggi dall’Assessore Latronico sullo stato di avanzamento del Pnrr in Basilicata, dopo le continue e pressanti richieste di Cgil, Cisl, Uil, è stata ancora parziale e per questo necessita di ulteriori incontri che ci consentano di avere un quadro esauriente. Lo sostengono in una nota le segreterie regionali Cgil, Cisl, Uil per le quali bisogna innanzitutto dare seguito al metodo del confronto per entrare contestualmente nel merito delle questioni e degli ostacoli tuttora presenti. L’atteggiamento della Regione come di altre e dello stesso Governo è di puntare alla estensione oltre il 2026 e alla rimodulazione del Piano. Il sindacato è interessato a capire prima di tutto come si intende procedere e non è disponibile a tollerare manovre tese – specie attraverso tagli e rinvii - a dirottare i finanziamenti per altri scopi e tanto meno a dilazioni nei tempi senza un cronoprogramma preciso degli adempimenti da compiere. Tra le priorità per Cgil, Cisl, Uil c’è quella di rafforzare la capacità amministrativa attraverso un piano straordinario di assunzioni, misure di stabilizzazione del personale qualificato e il miglioramento delle competenze gestionali. In dotazione della Basilicata vi sono circa 2,2 miliardi, di cui poco più del 50% “a regia locale” e sinora sono soprattutto le opere pubbliche che procedono al rallentatore. Per il sindacato è indispensabile un tavolo dedicato alle infrastrutture insieme ai grandi player nazionali Anas ed RFI e istituzionalizzare il confronto e la concertazione anche attraverso tavoli di lavoro tematici per settore per non correre il rischio di perdere risorse specie per opere ferroviarie e viarie fondamentali.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo