-->
La voce della Politica
Medicina, Latronico: la riforma valorizza il merito |
---|
24/06/2025 | Con il decreto legge n. 71 del 15 maggio 2025 e i successivi decreti ministeriali n. 418 del 30 maggio 2025 e n. 431 del 20 giugno 2025, il governo ha avviato una riforma epocale che supera il modello tradizionale del numero chiuso per l’accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria. Una misura che risponde a una precisa volontà politica: rendere più equo e meritocratico l’accesso ai percorsi universitari in area medico-sanitaria, senza abbassare la qualità della formazione. “Accogliamo con favore questa riforma – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – perché dà concretezza al principio costituzionale del diritto allo studio, contrastando l’iniquità di un sistema che per troppo tempo ha escluso studenti capaci. È un passo in avanti anche per rafforzare il sistema sanitario, che ha bisogno di giovani motivati e ben formati, soprattutto nei territori come la Basilicata".
A partire dall’anno accademico 2025/2026, gli studenti potranno immatricolarsi liberamente, senza più affrontare il test d’ingresso nazionale. Inizieranno così il proprio percorso accademico con un semestre introduttivo aperto, durante il quale frequenteranno insegnamenti fondamentali - Biologia, Chimica e Propedeutica Biochimica e Fisica - per un totale di 18 crediti formativi. Al termine del semestre, sosterranno tre esami scritti a livello nazionale, uguali per tutti gli atenei, che costituiranno la base per una graduatoria nazionale. Solo chi raggiungerà il punteggio minimo previsto in ciascun esame potrà accedere alla graduatoria di merito nazionale per l’accesso al secondo semestre del corso di laurea in Medicina e Chirurgia; gli altri avranno comunque la possibilità di proseguire in corsi affini, con il riconoscimento dei crediti acquisiti.
Il nuovo sistema punta così a valorizzare il merito attraverso prove oggettive e uniformi, superando le criticità del vecchio test d’ammissione. Si conferma la possibilità per gli studenti di indicare più preferenze di sede sia per il semestre introduttivo sia per il proseguimento degli studi, con una conseguente mobilità e una più equa distribuzione delle opportunità a livello nazionale. Da segnalare anche la possibilità, prevista dal decreto, di ripetere fino a tre volte il semestre filtro, offrendo ulteriori occasioni a chi desidera accedere alla formazione medico-sanitaria. “Questa transizione richiederà impegno da parte delle università e delle Regioni – aggiunge Latronico – ma ci impegneremo a sostenere l’adeguamento delle strutture didattiche e a collaborare con il Ministero per garantire standard qualitativi omogenei. Per la Basilicata può essere l’occasione per rafforzare l’offerta formativa e trattenere sul territorio giovani talenti. Il provvedimento intende anche contribuire al riequilibrio della distribuzione del personale sanitario a livello nazionale, in un momento storico in cui il ricambio generazionale e il fabbisogno di medici sul territorio richiedono risposte lungimiranti e coraggiose”.
Il nuovo sistema punta così a valorizzare il merito attraverso prove oggettive e uniformi, superando le criticità del vecchio test d’ammissione. Si conferma la possibilità per gli studenti di indicare più preferenze di sede sia per il semestre introduttivo sia per il proseguimento degli studi, con una conseguente mobilità e una più equa distribuzione delle opportunità a livello nazionale. Da segnalare anche la possibilità, prevista dal decreto, di ripetere fino a tre volte il semestre filtro, offrendo ulteriori occasioni a chi desidera accedere alla formazione medico-sanitaria.
“Questa transizione richiederà impegno da parte delle università e delle Regioni – aggiunge Latronico – ma ci impegneremo a sostenere l’adeguamento delle strutture didattiche e a collaborare con il ministero per garantire standard qualitativi omogenei. Per la Basilicata può essere l’occasione per rafforzare l’offerta formativa e trattenere sul territorio giovani talenti. Il provvedimento intende anche contribuire al riequilibrio della distribuzione del personale sanitario a livello nazionale, in un momento storico in cui il ricambio generazionale e il fabbisogno di medici sul territorio richiedono risposte lungimiranti e coraggiose”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|