-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Piras, Uiltec nazionale: dalla Basilicata una proposta per l' autosufficienza

24/06/2025

“Il Paese soprattutto in questa drammatica fase di conflitto in Iran e Medio Oriente corre seri rischi di approvvigionamento di petrolio e gas. Per renderci sempre meno dipendenti dall’estero e sempre più autosufficienti è bene che nel percorso di transizione energetica si scelga di estrarre più gas per soddisfare il fabbisogno esistente e calmierare i costi energetici. Il ‘green deal’ è una meta irrinunciabile, ma bisogna tener conto delle peculiarità del Paese attraverso la neutralità tecnologica, decisiva per individuare tempi e modalità per il raggiungimento degli obiettivi e delle risorse utili allo scopo”. Lo ha detto Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec nazionale intervenendo a Potenza al Consiglio Regionale dell’organizzazione di categoria della Uil. "La Uiltec –ha aggiunto – ha una visione chiara innanzitutto per non rincorrere l’emergenza ma affrontando questo che è un tema centrale per il presente e il futuro del pianeta con la programmazione, la diversificazione delle risorse energetiche, le infrastrutture necessarie al trasporto che significa rafforzare l’occupazione diretta ed indotta . Non ci stancheremo di ripetere che la transizione va accompagnata con investimenti pubblici mirati, formazione continua, con una contrattazione che metta al centro la persona e la qualità del lavoro. Noi non possiamo accettare che le trasformazioni in atto si traducano in disuguaglianze e in precarietà. E’ questa un’idea che – ha detto ancora Piras – ha una sua valenza strategica perché lanciata dalla Basilicata hub energetico - oltre un miliardo di metri cubi di gas naturale (il 36% del totale italiano, la più alta tra tutte le regioni), 3,5 milioni di tonnellate di olio greggio - che ha un forte potenziale specie per le rinnovabili e per nuova occupazione. La strada scelta dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, di tenere in stand-by le nostre centrali a carbone – ha concluso – è un buon inizio che necessita di una visione di programmazione complessiva del lungo cammino che ci attende tutti. Esiste il bisogno di risposte certe e coraggiose, a partire da realtà come il Sud , per ritrovare la strada della crescita in questa fase di profondo cambiamento, caratterizzata da alti costi energetici, dalla difficoltà sul mercato delle materie prime e, per ultimo, dalla competizione sui dazi”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo