-->
La voce della Politica
Piras, Uiltec nazionale: dalla Basilicata una proposta per l' autosufficienza |
---|
24/06/2025 | “Il Paese soprattutto in questa drammatica fase di conflitto in Iran e Medio Oriente corre seri rischi di approvvigionamento di petrolio e gas. Per renderci sempre meno dipendenti dall’estero e sempre più autosufficienti è bene che nel percorso di transizione energetica si scelga di estrarre più gas per soddisfare il fabbisogno esistente e calmierare i costi energetici. Il ‘green deal’ è una meta irrinunciabile, ma bisogna tener conto delle peculiarità del Paese attraverso la neutralità tecnologica, decisiva per individuare tempi e modalità per il raggiungimento degli obiettivi e delle risorse utili allo scopo”. Lo ha detto Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec nazionale intervenendo a Potenza al Consiglio Regionale dell’organizzazione di categoria della Uil. "La Uiltec –ha aggiunto – ha una visione chiara innanzitutto per non rincorrere l’emergenza ma affrontando questo che è un tema centrale per il presente e il futuro del pianeta con la programmazione, la diversificazione delle risorse energetiche, le infrastrutture necessarie al trasporto che significa rafforzare l’occupazione diretta ed indotta . Non ci stancheremo di ripetere che la transizione va accompagnata con investimenti pubblici mirati, formazione continua, con una contrattazione che metta al centro la persona e la qualità del lavoro. Noi non possiamo accettare che le trasformazioni in atto si traducano in disuguaglianze e in precarietà. E’ questa un’idea che – ha detto ancora Piras – ha una sua valenza strategica perché lanciata dalla Basilicata hub energetico - oltre un miliardo di metri cubi di gas naturale (il 36% del totale italiano, la più alta tra tutte le regioni), 3,5 milioni di tonnellate di olio greggio - che ha un forte potenziale specie per le rinnovabili e per nuova occupazione. La strada scelta dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, di tenere in stand-by le nostre centrali a carbone – ha concluso – è un buon inizio che necessita di una visione di programmazione complessiva del lungo cammino che ci attende tutti. Esiste il bisogno di risposte certe e coraggiose, a partire da realtà come il Sud , per ritrovare la strada della crescita in questa fase di profondo cambiamento, caratterizzata da alti costi energetici, dalla difficoltà sul mercato delle materie prime e, per ultimo, dalla competizione sui dazi”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|