-->
La voce della Politica
Cupparo: attendiamo di incontrare il nuovo Ceo Stellantis, Filosa |
---|
23/06/2025 | “Sappiamo che ha ereditato una situazione complessa lasciata dal predecessore Carlos Tavares, ma siamo convinti che Antonio Filosa, che da oggi esercita la funzione di nuovo Ceo di Stellantis, sta dimostrando di avere idee chiare per rilanciare le auto “made in Italy” e in particolare i nuovi modelli che saranno prodotti a Melfi”. Così l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo per il quale lo Stellantis Leadership Team (SLT) che ha nominato oggi, la squadra formata da tre manager italiani (Emanuele Cappellano, Davide Mele e Monica Genovese) e di cui fa parte Jean-Philippe Imparato che guiderà l’Europa, “è una squadra composta da figure interne chiave, selezionate per la loro profonda conoscenza dei marchi, dei prodotti e dei clienti e può essere considerata una garanzia di un buon avvio della nuova era Filosa per l’automotive, settore sempre più rilevante in Basilicata per occupazione diretta ed indotta e per le attività di imprese dell’area di San Nicola di Melfi.
Filosa dovrà dare risposte sul piano industriale italiano e quindi attendiamo, insieme al Presidente Bardi, di incontrarlo per un confronto diretto, in modo da ottenere garanzie sulla piena saturazione degli impianti di Melfi chieste in primo luogo dai sindacati.
Le sue prime dichiarazioni oggi di riaffermazione di quelle che definisce “radici profonde nelle regioni in cui Stellantis opera” contestualmente al richiamo alla “costante dedizione alla costruzione del futuro del Gruppo” sono positive. Filosa è chiamato a un deciso cambio di passo rispetto alla gestione Tavares. Oltre alle questioni operative, c’è una sfida più strutturale: quella della governance. La lunga fase di transizione post-Tavares ha lasciato il gruppo in uno stato di sospensione, senza un piano di successione chiaro e con molte incognite sul futuro. Dal nuovo Ceo ci aspettiamo una visione strategica che tenga conto della centralità e potenzialità, del resto già ampiamente dimostrate, dello stabilimento di Melfi”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|