-->
La voce della Politica
Insieme per il Congo”: solidarietà, diplomazia e impresa per il primo centro medico in memoria di Nevidie Makieleka |
---|
21/06/2025 | Per sostenere la raccolta fondi finalizzata alla costruzione del primo centro medico in Congo, in memoria di Nevidie Makieleka, una bambina di sette anni tragicamente scomparsa nei mesi scorsi per la mancanza di cure mediche tempestive, si è tenuta a Napoli la serata di solidarietà “Insieme per il Congo”.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione presieduta da Maria Marzatico, ha visto la significativa presenza e il contributo del Console Onorario della Repubblica Democratica del Congo, Giovanni Cestari, con sede a Napoli, con competenza delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Molise, che ha sottolineato l’importanza e la risonanza internazionale dell’evento.
Da dieci anni, con il prezioso supporto di Padre Appoliner Zenzo e il sostegno della Parrocchia di Sant’Anna a Vasto, guidata da Padre Ciro Marino, l’associazione realizza e sostiene progetti di accoglienza, adozione scolastica e solidarietà tra Italia e Congo.
La partecipazione del Console ha rafforzato il legame diretto tra l’iniziativa e le reali esigenze del Paese africano, conferendo maggiore autorevolezza e credibilità all’appello per la solidarietà.
Nel suo discorso di apertura, il Console Cestari ha ringraziato l’associazione per l’iniziativa e ha sottolineato l’importanza di “fare rete” per supportare la Repubblica Democratica del Congo.
Ha inoltre evidenziato come, sebbene l’RDC non rientri attualmente tra i Paesi target del Piano Mattei, il Consolato stia lavorando attivamente con il governo per includerla.
Il Console ha ribadito la sua completa disponibilità a collaborare per future iniziative riferendo della missione svolta a fine gennaio in RDC, in occasione del 60esimo anniversario delle relazioni bilaterali Italia-Repubblica del Congo (Brazzaville), guidata dall’ingegnere Alfredo Carmine Cestari, presidente della Camera ItalAfrica e ceo del Gruppo Cestari, su invito ufficiale dal Presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou Nguesso, per discutere di potenziali investimenti e progetti di sviluppo nel Paese, con numerosi incontri con imprenditori italiani ed autorità congolesi. Nel riferire che a settembre 2024 l’export italiano in Repubblica del Congo- Brazzaville ha raggiunto 85 milioni di euro e l’import verso l’Italia ha superato i 185 milioni di euro (per la gran parte derivanti da prodotti di metallurgia) Cestari ha detto che “grazie ai rapporti istituzionali e alle relazioni personali costruite nel tempo, stiamo lavorando per consolidare la nostra presenza in Africa e per contribuire allo sviluppo di questo continente. Con il Piano Mattei – ha aggiunto – l’Italia può trascinare gli altri Paesi Europei alla ricerca di nuovi mercati in Africa per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, che vede la Repubblica del Congo esercitare un ruolo di leadership, e promuovere uno sviluppo sostenibile nei Paesi Africani. Con un partenariato sempre più solido tra Italia e Repubblica del Congo, rafforzato dall’incontro del 25 novembre scorso a Roma della Premier Meloni e del Presidente Denis Sassou Nguesso, è possibile costruire relazioni ancora più produttive grazie al rinnovato protagonismo degli imprenditori italiani. “E’ nostra convinzione – aggiunge -che dobbiamo aiutare i Paesi Africani aiutando le nostre imprese a perseguire con più coraggio l’internazionalizzazione e gli investimenti. Questo si può fare con progetti concreti che diano risposte alle maggiori necessità delle nazioni e regioni africane e contestualmente questo ci consentirà di accrescere il “made in Italy” nel mondo. La solidarietà è comunque un’iniziativa prioritaria che portiamo avanti convinti che bisogna garantire al popolo congolese il diritto alla salute di cui c’è estremo bisogno specie dopo i recenti conflitti nel Paese Africano”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|