-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: dentro e oltre la disabilità tra riforma e approccio culturale

21/06/2025

“La vera rivoluzione culturale della riforma sulla disabilità è che la persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita. Questo è il cuore della nuova visione che stiamo costruendo anche in Basilicata”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, intervenendo questa mattina all’evento “Pronti per l’Indipendenza”, organizzato da FISH Basilicata al Polo bibliotecario di Potenza.
L’iniziativa, dedicata al tema della vita indipendente, ha presentato il progetto FISH finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso 2/2023.
“Il principio guida – ha spiegato Latronico – è la costruzione di un progetto personalizzato, fondato sui desideri, le aspirazioni, le scelte di ciascuno. È questa la chiave della riforma varata con il decreto legislativo 62 del 2024, che stiamo iniziando ad attuare anche nella nostra regione”.
L’assessore ha ricordato che la sperimentazione nazionale della riforma partirà a settembre proprio nella provincia di Matera: “Lunedì a Matera partirà la formazione destinata agli operatori sociali e sanitari, organizzata dal Ministero attraverso il FORMEZ. Abbiamo dato massima diffusione all’iniziativa e sollecitato la partecipazione di ATS e Aziende sanitarie. Anche noi come Regione saremo presenti, perché crediamo che l’integrazione sociosanitaria sia il presupposto essenziale per dare efficacia al nuovo modello”.
Un elemento di grande innovazione riguarda la composizione delle unità di valutazione multidimensionale, che saranno competenti per la stesura del progetto di vita. “Per la prima volta – ha sottolineato Latronico – la persona con disabilità entra a far parte attivamente di questo processo, con pari dignità e voce in capitolo. Non è un dettaglio tecnico, ma un cambiamento profondo che dobbiamo accompagnare con responsabilità”.
Nel suo intervento l’assessore ha evidenziato le misure già in campo da parte della Regione Basilicata: “Con l’ultima Delibera di Giunta sul Fondo per la non autosufficienza abbiamo previsto un accordo di programma tra ATS e Aziende sanitarie per garantire assegni di cura e voucher per l’acquisto di servizi a favore delle persone con disabilità. È una delle responsabilità assegnate alle Regioni dalla riforma e vogliamo essere all’altezza di questa sfida”.
Latronico ha poi richiamato l’impegno in corso anche su altri fronti fondamentali: “Stiamo andando avanti con le misure a sostegno dei caregiver familiari e con quelle legate al ‘Dopo di noi’, in attuazione della legge 112/2016. Sono tutti tasselli di una visione più ampia che riconosce il valore dell’autonomia, della dignità e della piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita della comunità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/07/2025 - A Tempa Rossa affari stranieri sulla pelle dei lucani

Ho depositato con il collega, vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, una interrogazione per approfondire e fare luce su quanto riportato da diversi articoli e comunicati stampa, soprattutto negli ultimi due anni. Denunce che comprendono le preoccupazioni anc...-->continua

17/07/2025 - Videosorveglianza, 38 Comuni del Potentino presentano progetti

L’onda lunga della capillare attività messa in campo dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per sensibilizzare gli Amministratori locali sulla centralità della sicurezza urbana, continua a generare significativi effetti sul territorio.
Questa volta, ad ...-->continua

17/07/2025 - San Carlo, infermieri: 'condizioni di lavoro insostenibili e professione svilita

Profondo malcontento tra gli infermieri dell’A.O.R. San Carlo di Potenza, che denunciano condizioni lavorative ormai divenute intollerabili e lesive della sicurezza, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. Costretti a lavorare in un clima di abbando...-->continua

17/07/2025 - Latronico su commemorazione Nicola Lasalata e Giuseppe Martino

“In occasione della cerimonia in ricordo dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto lo scorso anno da questi due servitori dello Stato”. Lo afferma in una ...-->continua

17/07/2025 - Pessolano (Azione) Rigetto le dimissioni di Vincenzo Ligorio

In riferimento alle dimissioni di Vincenzo Ligorio, Segretario Provinciale di Matera, si comunica che le dimissioni non sono state accettate.

Vincenzo Ligorio ha svolto il suo incarico, ha contribuito alle attività di crescita del partito sin dall’in...-->continua

16/07/2025 - Provincia di Potenza, minoranza: 'Seduta ipocrita ed ideologizzata'

L’ultima seduta del Consiglio Provinciale sarà ricordata per decenni come una delle più ideologizzate e ipocrite discussioni assembleari di un Ente che, un tempo glorioso, è stato già decapitato da una sciagurata riforma (Delrio) voluta dal Partito Democratico...-->continua

16/07/2025 - In Basilicata al via nuovo servizio di elisoccorso, ma senza verricello. Nota del Soccorso Alpino lucano

Parte oggi in Basilicata il nuovo servizio di soccorso sanitario con elicottero, affidato alla ditta Elifriulia S.p.A.
Come in passato, il servizio prevede due elicotteri in configurazione HEMS, operativi sulle basi di Matera (attiva H12) e Potenza (attiva...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo