-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: dentro e oltre la disabilità tra riforma e approccio culturale

21/06/2025

“La vera rivoluzione culturale della riforma sulla disabilità è che la persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita. Questo è il cuore della nuova visione che stiamo costruendo anche in Basilicata”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, intervenendo questa mattina all’evento “Pronti per l’Indipendenza”, organizzato da FISH Basilicata al Polo bibliotecario di Potenza.
L’iniziativa, dedicata al tema della vita indipendente, ha presentato il progetto FISH finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso 2/2023.
“Il principio guida – ha spiegato Latronico – è la costruzione di un progetto personalizzato, fondato sui desideri, le aspirazioni, le scelte di ciascuno. È questa la chiave della riforma varata con il decreto legislativo 62 del 2024, che stiamo iniziando ad attuare anche nella nostra regione”.
L’assessore ha ricordato che la sperimentazione nazionale della riforma partirà a settembre proprio nella provincia di Matera: “Lunedì a Matera partirà la formazione destinata agli operatori sociali e sanitari, organizzata dal Ministero attraverso il FORMEZ. Abbiamo dato massima diffusione all’iniziativa e sollecitato la partecipazione di ATS e Aziende sanitarie. Anche noi come Regione saremo presenti, perché crediamo che l’integrazione sociosanitaria sia il presupposto essenziale per dare efficacia al nuovo modello”.
Un elemento di grande innovazione riguarda la composizione delle unità di valutazione multidimensionale, che saranno competenti per la stesura del progetto di vita. “Per la prima volta – ha sottolineato Latronico – la persona con disabilità entra a far parte attivamente di questo processo, con pari dignità e voce in capitolo. Non è un dettaglio tecnico, ma un cambiamento profondo che dobbiamo accompagnare con responsabilità”.
Nel suo intervento l’assessore ha evidenziato le misure già in campo da parte della Regione Basilicata: “Con l’ultima Delibera di Giunta sul Fondo per la non autosufficienza abbiamo previsto un accordo di programma tra ATS e Aziende sanitarie per garantire assegni di cura e voucher per l’acquisto di servizi a favore delle persone con disabilità. È una delle responsabilità assegnate alle Regioni dalla riforma e vogliamo essere all’altezza di questa sfida”.
Latronico ha poi richiamato l’impegno in corso anche su altri fronti fondamentali: “Stiamo andando avanti con le misure a sostegno dei caregiver familiari e con quelle legate al ‘Dopo di noi’, in attuazione della legge 112/2016. Sono tutti tasselli di una visione più ampia che riconosce il valore dell’autonomia, della dignità e della piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita della comunità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo