-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: dentro e oltre la disabilità tra riforma e approccio culturale

21/06/2025

“La vera rivoluzione culturale della riforma sulla disabilità è che la persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita. Questo è il cuore della nuova visione che stiamo costruendo anche in Basilicata”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, intervenendo questa mattina all’evento “Pronti per l’Indipendenza”, organizzato da FISH Basilicata al Polo bibliotecario di Potenza.
L’iniziativa, dedicata al tema della vita indipendente, ha presentato il progetto FISH finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso 2/2023.
“Il principio guida – ha spiegato Latronico – è la costruzione di un progetto personalizzato, fondato sui desideri, le aspirazioni, le scelte di ciascuno. È questa la chiave della riforma varata con il decreto legislativo 62 del 2024, che stiamo iniziando ad attuare anche nella nostra regione”.
L’assessore ha ricordato che la sperimentazione nazionale della riforma partirà a settembre proprio nella provincia di Matera: “Lunedì a Matera partirà la formazione destinata agli operatori sociali e sanitari, organizzata dal Ministero attraverso il FORMEZ. Abbiamo dato massima diffusione all’iniziativa e sollecitato la partecipazione di ATS e Aziende sanitarie. Anche noi come Regione saremo presenti, perché crediamo che l’integrazione sociosanitaria sia il presupposto essenziale per dare efficacia al nuovo modello”.
Un elemento di grande innovazione riguarda la composizione delle unità di valutazione multidimensionale, che saranno competenti per la stesura del progetto di vita. “Per la prima volta – ha sottolineato Latronico – la persona con disabilità entra a far parte attivamente di questo processo, con pari dignità e voce in capitolo. Non è un dettaglio tecnico, ma un cambiamento profondo che dobbiamo accompagnare con responsabilità”.
Nel suo intervento l’assessore ha evidenziato le misure già in campo da parte della Regione Basilicata: “Con l’ultima Delibera di Giunta sul Fondo per la non autosufficienza abbiamo previsto un accordo di programma tra ATS e Aziende sanitarie per garantire assegni di cura e voucher per l’acquisto di servizi a favore delle persone con disabilità. È una delle responsabilità assegnate alle Regioni dalla riforma e vogliamo essere all’altezza di questa sfida”.
Latronico ha poi richiamato l’impegno in corso anche su altri fronti fondamentali: “Stiamo andando avanti con le misure a sostegno dei caregiver familiari e con quelle legate al ‘Dopo di noi’, in attuazione della legge 112/2016. Sono tutti tasselli di una visione più ampia che riconosce il valore dell’autonomia, della dignità e della piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita della comunità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo