-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: 'Il Governo regionale apra una vertenza con Roma'

20/06/2025

"I dati diffusi da Il Sole 24 Ore, SVIMEZ e Caritas confermano ciò che denunciamo da tempo e cioè che la Basilicata è una regione che sta morendo, nell’indifferenza di chi avrebbe il dovere di intervenire".
È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, commentando i recenti allarmi su natalità, economia e povertà.
"ll crollo demografico, evidenziato anche dal Ministro Giorgetti, non è solo un problema sociale ma incide su debito pubblico e sostenibilità del welfare. Con un tasso di natalità tra i più bassi d’Italia, la Basilicata è in piena emergenza, schiacciata dallo spopolamento e dalla marginalizzazione delle aree interne".
Il quadro è aggravato dal Rapporto SVIMEZ, che segnala una delle peggiori performance economiche regionali, e dal Rapporto Caritas, che registra un preoccupante aumento della povertà assoluta e del lavoro povero.
"Tutti gli indicatori economici, demografici e sociali - sottolinea Chiorazzo - confermano il declino drammatico della Basilicata. E mentre le comunità si svuotano e i giovani emigrano, la Giunta Bardi resta priva di visione".
"Serve aprire una vertenza istituzionale con il Governo nazionale per la rinascita delle aree interne e definire un nuovo accordo con le compagnie petrolifere. Le royalties - prosegue Chiorazzo - non possono più essere gestite come spesa corrente o per tappare i buchi della sanità. Spetta al governo regionale la responsabilità e la capacità di utilizzarle per creare sviluppo duraturo, lavoro stabile e nuove opportunità per le comunità lucane. Così come è urgente rilanciare la strategia nazionale per le aree interne con strumenti strutturali, a cominciare dalla riforma dell’isee, della fiscalità locale e di un sistema che premi le famiglie e chi crea lavoro di qualità. Il Consiglio regionale - aggiunge Chiorazzo - deve esaminare le proposte di legge già depositate che vanno in questa direzione, finora ignorate. Come forza di opposizione, siamo pronti a fare la nostra parte, anche collaborando unitariamente con il governo regionale, se davvero l’obiettivo comune è quello di salvare la Basilicata dal declino e restituirle una prospettiva concreta di crescita e giustizia sociale. Senza una svolta seria - conclude Chiorazzo - la Basilicata sarà condannata a una lenta estinzione. I numeri parlano chiaro e indicano che il tempo dell’inerzia è finito".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo