-->
La voce della Politica
Antonio Cefola-Segretario Generale Uiltrasporti Basilicata |
---|
18/06/2025 | Come Uiltasporti abbiamo sempre sostenuto e continueremo a farlo con dovuta pressione che gli investimenti della mobilità su binari con la dovuta attenzione sul rinnovamento delle infrastrutture che nei settori di maggior capacità devono essere adeguate agli standard di alta velocità e l’interconnessione tra lunga percorrenza e trasporto pubblico locale, nell’insieme, ottimizzano i trasporti in funzione delle reali esigenze dei lucani dando cosi la possibilità di muoversi con un trasporto collettivo all’altezza delle aspettative di chi vive, lavora e viaggia in Basilicata.
Certo che in questo ultimo periodo si sono riscontrati inevitabili disagi dovuti alla sospensione del servizio FS sulle linee interessate da interventi di efficientamento per elevare il comfort di viaggio e garantire una reale efficacia dei servizi ma va comunque riconosciuto l’impegno del Gruppo FS che con Trenitalia, con Rete Ferroviaria Italiana e la collaborazione dell’Assessorato ai trasporti della Regione Basilicata hanno comunque garantito la mobilità con servizi sostitutivi su gomma.
A causa di un cedimento strutturale che ha reso inagibile la galleria “Capraia 2” e fino al completamento dei lavori di ripristino e di rifacimento, dal 15 giugno per agevolare la mobilità regionale è stato attivato un servizio ferroviario parziale, con una riduzione di circa il 40% dell’offerta, tra Potenza e Melfi (distanza di 50 km) mentre vengono regolarmente garantiti i servizi Ferrovie Appulo Lucane tra Avigliano e Potenza Superiore e i servizi merci Stellantis diretti a San Nicola di Melfi da Foggia-Rocchetta.
Forse, in un momento come l’attuale, dove la crisi dell’Automotive e del suo indotto, le guerre in atto, i dazi più volte dichiarati dal sistema della politica internazionale mettono in grande difficoltà il sistema produttivo della nostra regione, è bene considerare seppure con qualche disagio l’impegno di società come RFI e Trenitalia che, in sintonia con l’assessorato regionale di riferimento, investono portando nuovi posti di lavoro.
Abbiamo sempre auspicato che i trasporti in Basilicata fossero confacenti alla mobilità regionale e nazionale dei Lucani e che nella loro complessità potessero svolgere anche un’importante ruolo di incremento occupazionale dando speranza a tanti giovani che continuano ad abbandonare la nostra regione.
Riteniamo importante che grosse aziende come Trenitalia e RFI investano nel miglioramento del trasporto ferroviario per diminuire il divario dei collegamenti con la rete nazionale.
Resta da confrontarsi e possibilmente avere risposte sulla situazione del TPL che nonostante le problematiche gestionali va affrontato con la massima premura per sopperire agli sprechi del passato accelerando l’indizione della nuova gara per il TPL Basilicata e completare il rinnovo del parco rotabile con l’acquisto di ulteriori bus per garantire ai lavoratori del settore e ai lucani una mobilità in sicurezza e comfort.
Di tutto ciò chiederemo risposte nella riunione dell’Osservatorio permanente convocato dall’Assessore Regionale ai Trasporti per il 23 giugno prossimo.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|