-->
La voce della Politica
Basilicata. Ferrovie, audizioni alle Infrastrutture |
---|
17/06/2025 | In concomitanza con le riaperture delle linee ferroviarie Potenza-Taranto e Potenza-Melfi e in vista del ripristino del transito dei treni, tra cui il Frecciarossa, gli Intecity e i nuovi treni Pop, anche sulla tratta che va da Potenza a Salerno, l’assessorato alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata ha avviato un calendario di audizioni. Stamattina, presso il Dipartimento in corso Garibaldi a Potenza, c’è stato il primo incontro con una delegazione di Trenitalia. Giovedì 19 giugno sarà la volta dei consumatori e lunedì 23 si terrà la riunione dell’Osservatorio permanente per la mobilità, con i rappresentanti delle istituzioni, le parti sociali e gli altri attori interessati a vario titolo.
“L’obiettivo – ha detto l’assessore regionale Pasquale Pepe – è ottimizzare le risorse in base alle reali esigenze della comunità lucana. Guardiamo con attenzione al potenziamento della linea Potenza-Salerno e, in maniera più estesa, alla Potenza-Napoli. Valuteremo la possibilità di riattivare il treno della Magna Grecia che collega Calabria, Basilicata e Puglia. Naturalmente, dopo questa fase di ascolto che vede coinvolti cittadini, consumatori, istituzioni, sindacati, Trenitalia, Rfi e una serie di altri soggetti, assumeremo tutte le decisioni che vanno nella direzione del soddisfacimento delle esigenze dei lucani. È nel loro esclusivo interesse che intendiamo promuovere le scelte per una mobilità di servizio”.
“Come abbiamo rilevato più volte – ha commentato Pepe – ci sono stati inevitabili disagi per la sospensione del transito sulle linee interessate da interventi di efficientamento che stanno rendendo le strade ferrate più moderne e al passo con l’evoluzione dei trasporti sia sul versante del comfort di viaggio sia sull’efficacia dei servizi. Gli spostamenti sono stati comunque garantiti da servizi sostitutivi su gomma e abbiamo potuto riscontrare un giudizio responsabile da parte dei cittadini della nostra regione che hanno compreso la necessità dei lavori che sono stati eseguiti per rinnovare le tratte ferroviarie”.
“La pianificazione degli investimenti della mobilità su binari – ha concluso Pepe – va inquadrata in un doppio ambito programmatico. Da una parte ci sono le infrastrutture, per le quali, nei settori di maggior capacità, abbiamo formalmente chiesto l’adeguamento agli standard di alta velocità. Dall’altro lato, bisogna ottimizzare i trasporti in funzione delle reali esigenze dei lucani, puntando, come spesso abbiamo avuto modo di ricordare, sull’interconnessione tra lunga percorrenza e trasporto pubblico locale. Lo stiamo facendo e gli utenti stanno progressivamente scoprendo le possibilità di muoversi con un trasporto collettivo all’altezza delle aspettative di chi vive, lavora e viaggia in Basilicata”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|