-->
La voce della Politica
Basilicata. Ferrovie, audizioni alle Infrastrutture |
---|
17/06/2025 | In concomitanza con le riaperture delle linee ferroviarie Potenza-Taranto e Potenza-Melfi e in vista del ripristino del transito dei treni, tra cui il Frecciarossa, gli Intecity e i nuovi treni Pop, anche sulla tratta che va da Potenza a Salerno, l’assessorato alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata ha avviato un calendario di audizioni. Stamattina, presso il Dipartimento in corso Garibaldi a Potenza, c’è stato il primo incontro con una delegazione di Trenitalia. Giovedì 19 giugno sarà la volta dei consumatori e lunedì 23 si terrà la riunione dell’Osservatorio permanente per la mobilità, con i rappresentanti delle istituzioni, le parti sociali e gli altri attori interessati a vario titolo.
“L’obiettivo – ha detto l’assessore regionale Pasquale Pepe – è ottimizzare le risorse in base alle reali esigenze della comunità lucana. Guardiamo con attenzione al potenziamento della linea Potenza-Salerno e, in maniera più estesa, alla Potenza-Napoli. Valuteremo la possibilità di riattivare il treno della Magna Grecia che collega Calabria, Basilicata e Puglia. Naturalmente, dopo questa fase di ascolto che vede coinvolti cittadini, consumatori, istituzioni, sindacati, Trenitalia, Rfi e una serie di altri soggetti, assumeremo tutte le decisioni che vanno nella direzione del soddisfacimento delle esigenze dei lucani. È nel loro esclusivo interesse che intendiamo promuovere le scelte per una mobilità di servizio”.
“Come abbiamo rilevato più volte – ha commentato Pepe – ci sono stati inevitabili disagi per la sospensione del transito sulle linee interessate da interventi di efficientamento che stanno rendendo le strade ferrate più moderne e al passo con l’evoluzione dei trasporti sia sul versante del comfort di viaggio sia sull’efficacia dei servizi. Gli spostamenti sono stati comunque garantiti da servizi sostitutivi su gomma e abbiamo potuto riscontrare un giudizio responsabile da parte dei cittadini della nostra regione che hanno compreso la necessità dei lavori che sono stati eseguiti per rinnovare le tratte ferroviarie”.
“La pianificazione degli investimenti della mobilità su binari – ha concluso Pepe – va inquadrata in un doppio ambito programmatico. Da una parte ci sono le infrastrutture, per le quali, nei settori di maggior capacità, abbiamo formalmente chiesto l’adeguamento agli standard di alta velocità. Dall’altro lato, bisogna ottimizzare i trasporti in funzione delle reali esigenze dei lucani, puntando, come spesso abbiamo avuto modo di ricordare, sull’interconnessione tra lunga percorrenza e trasporto pubblico locale. Lo stiamo facendo e gli utenti stanno progressivamente scoprendo le possibilità di muoversi con un trasporto collettivo all’altezza delle aspettative di chi vive, lavora e viaggia in Basilicata”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|