-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PMC Melfi, Fim Cisl: firmata la proroga del CDS fino al 31 ottobre, ma nessuna garanzia occupazionale concreta

16/06/2025

Si è svolto oggi, presso la sede di Confindustria, un nuovo incontro tra le Organizzazioni Sindacali e la direzione della PMC. Al termine del confronto, la Fim Cisl Basilicata ha espresso forte preoccupazione: se da un lato è stato formalizzato l’accordo per la proroga del Contratto di Solidarietà (CDS) fino al 31 ottobre 2025, dall’altro non sono emerse garanzie occupazionali né per le produzioni attuali né per i lavoratori coinvolti, in particolare quelli in staff-leasing.

La Fim sottolinea l’assenza di impegni chiari da parte dell’azienda sul futuro delle lavorazioni collegate al modello Tonale e alle nuove eventuali commesse da parte di Stellantis. Pur riconoscendo che anche i lavoratori in somministrazione saranno temporaneamente coperti economicamente fino alla fine del CDS, restano forti le incertezze sul loro destino oltre quella data.

«Nei mesi scorsi abbiamo accettato le uscite incentivate per favorire una riorganizzazione sostenibile e salvaguardare l’occupazione», dichiara la Fim. «Oggi, però, registriamo una chiusura netta dell’azienda e la totale assenza di proposte che possano realmente tutelare i lavoratori».

Al centro delle rivendicazioni della Fim Cisl vi è la richiesta non solo di proroga ma anche di continuità del CDS, quale strumento fondamentale per accompagnare la fase di transizione industriale. La sua estensione ha permesso, anche se solo per pochi mesi, di garantire una copertura economica ai lavoratori in somministrazione attraverso la cassa integrazione. Contestualmente, la Fim sollecita un intervento deciso presso Stellantis affinché vengano assegnate a PMC nuove commesse collegate ai modelli Jeep, Lancia Gamma, DS7 e alla futura DS8, quest’ultima in versione esclusivamente elettrica.

Infine, la Fim ha chiesto che anche le aziende PROMA e MA, appartenenti allo stesso gruppo di riferimento di PMC, si attivino urgentemente per individuare soluzioni concrete. Tra queste, si chiede di valutare percorsi di ricollocazione interna, anche tramite l’utilizzo di lavoratori trasfertisti, per salvaguardare l’occupazione.

Ci auguriamo che nel’impegno delle parti a monitorare l'efficacia degli strumenti attraverso i tavoli aziendali e quello presso Confindustria Basilicata possano portare a individuare soluzioni in grado di garantire il prosieguo lavorativo. Senza nuove produzioni, la tenuta occupazionale dell’intero sito è fortemente a rischio, conclude la Fim.

I contenuti dell’incontro saranno illustrati alle lavoratrici e ai lavoratori nelle assemblee programmate per domani, 17 giugno, presso lo stabilimento PMC di Melfi.

Potenza, 16 giugno 2025 FIM CISL BASILICATA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo