-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Approvato il nuovo Atto aziendale dell’Aor San Carlo

12/06/2025

Con l’approvazione da parte della giunta regionale e l’adozione formale da parte del direttore generale, Giuseppe Spera, entra in vigore il nuovo Atto aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza.



Il documento rappresenta il perno su cui si fonda la riorganizzazione dell’intera rete ospedaliera della provincia di Potenza e costituisce uno dei più significativi strumenti di attuazione del riordino del Servizio sanitario regionale, avviato con la legge regionale n. 2 del 2017 anche alla luce delle prospettive di adeguamento, integrazione ed armonizzazione dei modelli e degli standard di riferimento dell’assistenza ospedaliera e per le cure territoriali.



“L’adozione del nuovo Atto aziendale del San Carlo – ha dichiarato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – segna un punto di svolta per la sanità lucana. Si tratta di un provvedimento atteso e necessario, che consente di rispondere con maggiore efficacia e coerenza ai nuovi bisogni di salute della popolazione, in un quadro organizzativo più integrato, efficiente e moderno”.



Il documento definisce la missione, la struttura, i valori e gli strumenti operativi dell’Azienda ospedaliera regionale, alla quale fanno capo oggi cinque ospedali – Potenza, Pescopagano, Melfi, Lagonegro e Villa d’Agri – e che si configura come nodo centrale per le alte specialità, il sistema regionale dei Pronto Soccorso e le reti cliniche interaziendali.



Tra gli obiettivi strategici del nuovo assetto, vi sono:



• il rafforzamento della qualità delle cure, con l’integrazione tra ospedale e territorio;



• il continuo rafforzamento del DEA di II livello;



• la valorizzazione del ruolo degli ospedali di base, nella logica del modello “Hub & Spoke”;



• lo sviluppo della ricerca, dell’innovazione tecnologica e della formazione;



• il percorso di integrazione con l’Università;



• la promozione della centralità della persona e dell’accesso equo ai servizi su tutto il territorio provinciale.



“L’adozione di questo Atto – prosegue Latronico – non è solo un adempimento normativo, ma il risultato di un percorso condiviso che ha coinvolto la Regione, l’Azienda e tutti gli attori del sistema. È una scelta di visione e responsabilità che punta a garantire servizi più adeguati, personale valorizzato e una sanità pubblica più capace di affrontare le sfide del presente e del futuro”.



"L’approvazione del nuovo Atto aziendale da parte della Giunta Regionale rappresenta un momento di grande rilievo per la nostra Azienda, atteso da un decennio". Lo dichiara il direttore generale dell'Aor San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera. "Si tratta di un documento strategico - continua il Dg - che definisce un nuovo assetto organizzativo, fondato su una visione moderna della sanità pubblica e costruito per rispondere in modo efficace e sostenibile ai bisogni di salute di una popolazione in evoluzione epidemiologica e demografica.



Il nuovo modello organizzativo prevede la riorganizzazione e l’istituzione di nuovi dipartimenti, coerenti con le più avanzate frontiere della medicina e con l’obiettivo di una presa in carico sempre più integrata e personalizzata del paziente. È una trasformazione che guarda al futuro, che valorizza le professionalità interne e che intende rendere l’offerta assistenziale più qualificata, accessibile e innovativa.



Stiamo lavorando con impegno per orientare l’intera Azienda verso la modernità, puntando su innovazione, qualità, tecnologia e sostenibilità. L’obiettivo – conclude il direttore generale Spera - è continuare a incrementare l’assistenza ospedaliera di eccellenza, capace di coniugare efficacia clinica e ottimizzazione delle risorse".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo