-->
La voce della Politica
Tavolo della Trasparenza Total: Tortorelli (UIL), ''Su attività petrolifera e transizione serve un cambio di passo'' |
---|
12/06/2025 |
“Quanto accaduto oggi al Tavolo della Trasparenza è la prova evidente che sull’attività petrolifera, e ancor più sulla fase della transizione post-petrolio, si continuano a registrare ritardi gravi e ormai ingiustificabili”.
È quanto dichiara Vincenzo Tortorelli, segretario regionale della UIL Basilicata, a margine della riunione con Total.
“Non è un caso – prosegue – che l’unico progetto dichiaratamente No Oil della Total, ovvero il Centro Droni a Stigliano, sia fermo da cinque anni. Questo immobilismo è il segnale più chiaro di una strategia mancante e di impegni non rispettati”.
“Non basta più incalzare Total sul rispetto delle intese – aggiunge Tortorelli – serve una svolta vera. Bisogna ristabilire relazioni corrette e trasparenti, soprattutto davanti a comportamenti che in alcuni casi risultano prevaricatori, con mancanza di rispetto verso i lavoratori delle attività estrattive e di servizio, verso le istituzioni locali e verso le comunità coinvolte.”
“La UIL da tempo chiede, purtroppo inascoltata, un cambio di passo da parte del Presidente Bardi e della Giunta regionale, affinché si affronti con serietà e visione il presente e soprattutto il futuro del settore energetico lucano, dentro una strategia di transizione post-fossile vera, sostenibile e condivisa.”
Per questa ragione – conclude Tortorelli – “riteniamo necessario promuovere un momento di riflessione con i segretari confederali lucani, finalizzato a costruire un’iniziativa comune. Occorre rimettere al centro gli impegni occupazionali e di sviluppo previsti dal Protocollo d’intesa e dall’Addendum con Total, così come gli accordi legati ai cambi di appalto nei servizi. Le proteste e le preoccupazioni di Regione, Comuni e cittadini vanno trasformate in una proposta concreta, chiara e attuabile nei tempi. Su tutto questo, la UIL continuerà a esercitare la propria autonoma iniziativa di controllo, verifica e confronto.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/07/2025 - San Carlo, infermieri: 'condizioni di lavoro insostenibili e professione svilita
Profondo malcontento tra gli infermieri dell’A.O.R. San Carlo di Potenza, che denunciano condizioni lavorative ormai divenute intollerabili e lesive della sicurezza, sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. Costretti a lavorare in un clima di abbandono e sfiducia, ...-->continua |
|
|
17/07/2025 - Latronico su commemorazione Nicola Lasalata e Giuseppe Martino
“In occasione della cerimonia in ricordo dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto lo scorso anno da questi due servitori dello Stato”. Lo afferma in una ...-->continua |
|
|
17/07/2025 - Pessolano (Azione) Rigetto le dimissioni di Vincenzo Ligorio
In riferimento alle dimissioni di Vincenzo Ligorio, Segretario Provinciale di Matera, si comunica che le dimissioni non sono state accettate.
Vincenzo Ligorio ha svolto il suo incarico, ha contribuito alle attività di crescita del partito sin dall’in...-->continua |
|
|
16/07/2025 - Provincia di Potenza, minoranza: 'Seduta ipocrita ed ideologizzata'
L’ultima seduta del Consiglio Provinciale sarà ricordata per decenni come una delle più ideologizzate e ipocrite discussioni assembleari di un Ente che, un tempo glorioso, è stato già decapitato da una sciagurata riforma (Delrio) voluta dal Partito Democratico...-->continua |
|
|
16/07/2025 - In Basilicata al via nuovo servizio di elisoccorso, ma senza verricello. Nota del Soccorso Alpino lucano
Parte oggi in Basilicata il nuovo servizio di soccorso sanitario con elicottero, affidato alla ditta Elifriulia S.p.A.
Come in passato, il servizio prevede due elicotteri in configurazione HEMS, operativi sulle basi di Matera (attiva H12) e Potenza (attiva...-->continua |
|
|
16/07/2025 - Programma Senisese, Lacorazza: Cupparo risponda al dovere
Il Capogruppo del Pd: Al momento non c’è un euro in più in bilancio. Magari, quando un po' di risorse ulteriori saranno state appostate, l’Assessore dirà di aver fatto un miracolo, pensando che questo spaventoso ritardo non costituisca un fallimento
“...-->continua |
|
|
16/07/2025 - Incendio nella Riserva Statale di Metaponto Legambiente: 'Un atto criminale'
In merito al terribile incendio dei giorni scorsi nella Riserva Statale di Metaponto, si sono succeduti diversi commenti, di stampo istituzionale e non, spesso focalizzati sulla gestione della Riserva, ritenuta non adeguata.
Tuttavia, in questi commen...-->continua |
|
|
|