-->
La voce della Politica
Tavolo della Trasparenza Total: Tortorelli (UIL), ''Su attività petrolifera e transizione serve un cambio di passo'' |
---|
12/06/2025 |
“Quanto accaduto oggi al Tavolo della Trasparenza è la prova evidente che sull’attività petrolifera, e ancor più sulla fase della transizione post-petrolio, si continuano a registrare ritardi gravi e ormai ingiustificabili”.
È quanto dichiara Vincenzo Tortorelli, segretario regionale della UIL Basilicata, a margine della riunione con Total.
“Non è un caso – prosegue – che l’unico progetto dichiaratamente No Oil della Total, ovvero il Centro Droni a Stigliano, sia fermo da cinque anni. Questo immobilismo è il segnale più chiaro di una strategia mancante e di impegni non rispettati”.
“Non basta più incalzare Total sul rispetto delle intese – aggiunge Tortorelli – serve una svolta vera. Bisogna ristabilire relazioni corrette e trasparenti, soprattutto davanti a comportamenti che in alcuni casi risultano prevaricatori, con mancanza di rispetto verso i lavoratori delle attività estrattive e di servizio, verso le istituzioni locali e verso le comunità coinvolte.”
“La UIL da tempo chiede, purtroppo inascoltata, un cambio di passo da parte del Presidente Bardi e della Giunta regionale, affinché si affronti con serietà e visione il presente e soprattutto il futuro del settore energetico lucano, dentro una strategia di transizione post-fossile vera, sostenibile e condivisa.”
Per questa ragione – conclude Tortorelli – “riteniamo necessario promuovere un momento di riflessione con i segretari confederali lucani, finalizzato a costruire un’iniziativa comune. Occorre rimettere al centro gli impegni occupazionali e di sviluppo previsti dal Protocollo d’intesa e dall’Addendum con Total, così come gli accordi legati ai cambi di appalto nei servizi. Le proteste e le preoccupazioni di Regione, Comuni e cittadini vanno trasformate in una proposta concreta, chiara e attuabile nei tempi. Su tutto questo, la UIL continuerà a esercitare la propria autonoma iniziativa di controllo, verifica e confronto.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/07/2025 - Consiglio Comunale Venosa approva mozione per riconoscimento Stato di Palestina
“Con 12 voti favorevoli e 4 astensioni (Gruppo Uniti per Venosa) il Consiglio Comunale di Venosa nella seduta del 29 luglio c.a. ha approvato la mozione presentata dal Gruppo Venosa nel Cuore – Insieme Protagonisti, con il sostegno anche della capogruppo di minoranza Mariann...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Bolognetti: assessore Mongiello, son pronto a creare una struttura di Missione 'Imbianchini'
Gentile Assessore Mongiello, spero che tra i misteri di Tito non dovremo annoverare anche quanto sta avvenendo in seno al Dipartimento che fa capo al suo Assessorato.
Venticinque giorni fa ho avanzato una richiesta di accesso alle informazioni ambientali,...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Accordo tra Provincia Matera e Unibas per nuovo corso in Sistemi Agroalimentari
“Sono fiero di annunciare un passo significativo per il futuro della nostra amata Basilicata. Abbiamo sottoscritto un accordo operativo con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (DAFE) dell’Università degli Studi della Basilic...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Senise, la Camera del Lavoro intitolata a Pietro Policicchio e Raffaele Soave
“L’intitolazione della sede della Camera del Lavoro di Senise a Pietro Policicchio e della sala riunioni a Raffaele Soave è un atto di profondo valore civile e simbolico. Policicchio, sindaco per tre mandati (1954–1958, 1973–1978, 1983–1985), è stato protagoni...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Cupparo: in campo politiche coordinate per le imprese
“Sorprende che il capogruppo Pd Lacorazza continui a parlare di una presunta assenza della Regione nelle politiche per le imprese. Ancora una volta, però, sono i numeri – e soprattutto l’impianto strategico complessivo – a smentire questa narrazione.
...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Confsal Basilicata: 'Dai dazi alla transizione green, solo parole e proclami'
«La politica del green, della morale e del ditino ammonitore sempre puntato dovrebbe smettere di fare solo retorica e iniziare a promuovere strumenti concreti a tutela del lavoro, della legalità e della dignità umana», dichiara Gerardo De Grazia, segretario re...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Paterno: sgravio e riduzione Tari 2025 del 50% per utenze domestiche e non
Un’altra buona notizia per la comunità paternese: in arrivo un’ulteriore misura in favore e a sostegno di cittadini e famiglie. Dopo il Bonus nascite, il soggiorno marino e le Borse di studio, infatti, l’Amministrazione comunale di Paterno ha deliberato lo sgr...-->continua |
|
|
|