-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Biogas a Policoro? Le mamme dicono NO

8/06/2025

Il Comitato Mamme Libere per la Tutela dei Figli esprime forte preoccupazione per il progetto di realizzazione di un impianto a biogas nel territorio di Policoro. In una zona a forte vocazione agricola e turistica, l’arrivo di un impianto industriale di questo tipo rappresenta un grave rischio per l’ambiente, la salute pubblica e l’economia locale. Le mamme del comitato, insieme a tanti cittadini, si appellano al buon senso e alla responsabilità collettiva, chiedendo di fermare un progetto che, secondo loro, risponde solo a interessi economici di pochi, mettendo in pericolo il benessere di tutti.


Di seguito il comunicato:
Iniziamo con una domanda, Perché mettere a rischio la vocazione agricola e turistica del territorio, con un impianto di biogas, per  interessi prettamente economici di pochi? Che di BIO non ha proprio nulla!?? 
Da mamme, siamo molto preoccupate per la salute dei nostri figli, per il pericolo di un’aria, che diventerà inquinata e irrespirabile per km! 
Parliamo anche dei turisti, famiglie con bambini che preferiscono un posto con aria pulita e il cibo buono che la nostra terra produce, se dovesse andare in porto, questo progetto, saranno costretti ad andare altrove. Gli esperti, in merito, si sono espressi molteplici volte, parlando dei rischi connessi a questi impianti.  
Si parla di transizione energetica, “abolendo” i peti delle mucche, e poi ci propongono soluzioni altamente inquinanti. Ormai lo abbiamo ben compreso, che usano slogan e paroloni, a discapito di interi territori. Care mamme, genitori, figli di genitori anziani, proteggiamo la salute dei nostri cari!
”oltre a liberare nell’aria polveri sottili, emanano ossidi d’azoto, ozono e altre molecole inquinanti - dichiarò il dottor Conti, medico all’ospedale Maggiore di Lodi, nel 2014, proprio sul summit del comitato contro il biogas - il danno alla salute è molteplice perché agli effetti diretti degli ossidi d’azoto (Nox), come le malattie respiratorie, si devono sommare quelli dell’ozono e del particolato fine che possono causare infarti e altre patologia cardiocircolatorie, oltre al cancro al polmone”.
Siamo contro questo impianto di biogas, a danno dei cittadini di Policoro, come comitato mamme libere per la tutela dei figli, esprimiamo solidarietà agli agricoltori e all’associazione “Difendiamo il Territorio”, i quali in questo periodo si fanno sentire per difendere il loro e il nostro futuro, il loro lavoro, la nostra vita, il nostro sostentamento. Il terreno è sacro, in quanto direttamente proporzionale con la qualità di vita e di salute dei residenti.
SIAMO TUTTI COINVOLTI, NON È IL MOMENTO DI TACERE, DIFENDERE IL NOSTRO TERRITORIO E LA NOSTRA SALUTE È UN DOVERE NEI CONFRONTI DEI NOSTRI FIGLI!
Comitato mamme libere per la tutela dei figli



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo