-->
La voce della Politica
Biogas a Policoro? Le mamme dicono NO |
---|
8/06/2025 | Il Comitato Mamme Libere per la Tutela dei Figli esprime forte preoccupazione per il progetto di realizzazione di un impianto a biogas nel territorio di Policoro. In una zona a forte vocazione agricola e turistica, l’arrivo di un impianto industriale di questo tipo rappresenta un grave rischio per l’ambiente, la salute pubblica e l’economia locale. Le mamme del comitato, insieme a tanti cittadini, si appellano al buon senso e alla responsabilità collettiva, chiedendo di fermare un progetto che, secondo loro, risponde solo a interessi economici di pochi, mettendo in pericolo il benessere di tutti.
Di seguito il comunicato:
Iniziamo con una domanda, Perché mettere a rischio la vocazione agricola e turistica del territorio, con un impianto di biogas, per interessi prettamente economici di pochi? Che di BIO non ha proprio nulla!??
Da mamme, siamo molto preoccupate per la salute dei nostri figli, per il pericolo di un’aria, che diventerà inquinata e irrespirabile per km!
Parliamo anche dei turisti, famiglie con bambini che preferiscono un posto con aria pulita e il cibo buono che la nostra terra produce, se dovesse andare in porto, questo progetto, saranno costretti ad andare altrove. Gli esperti, in merito, si sono espressi molteplici volte, parlando dei rischi connessi a questi impianti.
Si parla di transizione energetica, “abolendo” i peti delle mucche, e poi ci propongono soluzioni altamente inquinanti. Ormai lo abbiamo ben compreso, che usano slogan e paroloni, a discapito di interi territori. Care mamme, genitori, figli di genitori anziani, proteggiamo la salute dei nostri cari!
”oltre a liberare nell’aria polveri sottili, emanano ossidi d’azoto, ozono e altre molecole inquinanti - dichiarò il dottor Conti, medico all’ospedale Maggiore di Lodi, nel 2014, proprio sul summit del comitato contro il biogas - il danno alla salute è molteplice perché agli effetti diretti degli ossidi d’azoto (Nox), come le malattie respiratorie, si devono sommare quelli dell’ozono e del particolato fine che possono causare infarti e altre patologia cardiocircolatorie, oltre al cancro al polmone”.
Siamo contro questo impianto di biogas, a danno dei cittadini di Policoro, come comitato mamme libere per la tutela dei figli, esprimiamo solidarietà agli agricoltori e all’associazione “Difendiamo il Territorio”, i quali in questo periodo si fanno sentire per difendere il loro e il nostro futuro, il loro lavoro, la nostra vita, il nostro sostentamento. Il terreno è sacro, in quanto direttamente proporzionale con la qualità di vita e di salute dei residenti.
SIAMO TUTTI COINVOLTI, NON È IL MOMENTO DI TACERE, DIFENDERE IL NOSTRO TERRITORIO E LA NOSTRA SALUTE È UN DOVERE NEI CONFRONTI DEI NOSTRI FIGLI!
Comitato mamme libere per la tutela dei figli |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|