-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lomuti M5S, genocidio Gaza. La Basilicata scelga da che parte della storia stare: mozioni in tutti i Comuni.

8/06/2025

Ieri a Roma, in una piazza San Giovanni colma di migliaia di volti, voci e coscienze, si è manifestato un principio fondamentale: il silenzio, oggi, equivale alla complicità. Persone di ogni età e provenienza si sono raccolte per chiedere il cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza, la fine delle forniture militari all’esercito israeliano, il riconoscimento pieno e incondizionato dello Stato di Palestina.



Ho partecipato a questa mobilitazione con lo spirito con cui, nemmeno un mese fa, ho superato i della disperazione a Rafah, portando, con una delegazione parlamentare, la presenza della Repubblica Italiana tra le vittime del più grave disastro umanitario in corso nel mondo. Ospedali distrutti, bambini mutilati, madri che non hanno più nulla da piangere. Non servono più analisi geopolitiche: ci troviamo davanti a un crimine contro l’umanità, documentato da medici, giornalisti, giuristi internazionali. Il genocidio del popolo palestinese è sotto gli occhi di tutti e il tempo delle ambiguità è finito.



È per questo che oggi, da deputato lucano della Repubblica, rivolgo un appello solenne e urgente a tutte le istituzioni della Basilicata. Chiedo al Presidente Bardi, al Consiglio Regionale, ai Presidenti delle Province di Potenza e Matera, e ai Sindaci e Consigli comunali dei 131 Comuni lucani di adottare, senza esitazioni, mozioni di condanna del genocidio in atto a Gaza e di richiesta formale al Governo italiano del riconoscimento dello Stato di Palestina.



Non si tratta di un gesto simbolico, ma di un atto politico di responsabilità e verità. È nei momenti tragici della storia che la voce delle istituzioni locali può farsi coscienza della Repubblica. I Comuni, le Province e le Regioni sono articolazioni vive della democrazia: quando decidono di schierarsi dalla parte dei diritti umani, delle convenzioni internazionali e della dignità della persona, contribuiscono a tracciare il profilo etico di un popolo.



La Basilicata non può restare in silenzio. Non possiamo lasciare che si dica, domani, che la nostra terra non abbia preso posizione mentre un popolo veniva sterminato con il consenso tacito dell’Occidente. Ogni aula consiliare, ogni assemblea pubblica, ogni voce istituzionale può oggi scegliere se restare muta o diventare testimone attiva di giustizia.



Non si è equidistanti davanti a un genocidio. Si è o complici o resistenti. Si è o con l’occupazione e il massacro, o con il diritto internazionale e la dignità umana. È il momento di scegliere da che parte della storia vogliamo stare.



Io ho scelto. Molti hanno scelto. Chiediamo a tutte le istituzioni lucane di fare altrettanto.



On. Arnaldo Lomuti

coordinatore regionale M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo