-->
La voce della Politica
Eolico: il sindaco di Vietri fa intervenire la Polizia di Stato |
---|
5/06/2025 | “Ritengo opportuno e doveroso aggiornare la mia comunità su quanto accaduto ieri, presso la Regione Basilicata, nel corso della seduta di Conferenza di Servizi relativa al progetto di Megaeolico di 30 MW proposto da una azienda privata campana nel territorio di Vietri di Potenza e Savoia di Lucania.
A seguito di una discussione molto animata e dopo che il sottoscritto è stato costretto a richiedere anche l’intervento delle Forze dell’Ordine, i rappresentanti della Regione hanno deciso di chiudere positivamente la Conferenza di servizi, nonostante l’assenza di riscontro a molteplici eccezioni sollevate dal nostro comune, nonostante l’assenza di elaborati specifici relativi alla Valutazione di Incidenza Ambientale rispetto all’area protetta SIC-ZPS(Sito Rete Natura 2000) Bosco Luceto-Vallone del Tuorno, nonostante l’assenza di elaborati progettuali relativi alla delocalizzazione di un aerogeneratore richiesta dalla Soprintendenza, nonostante l’assenza dell’accordo relativo al Progetto di Sviluppo Locale e, soprattutto, nonostante l’assenza dei verbali delle ultime sedute di conferenza.
Al di là del “merito” delle molteplici eccezioni sollevate, ritengo assolutamente grave la chiusura della Conferenza di Servizi senza aver messo a disposizione gli atti citati.
È noto che i verbali dimostrano il rispetto delle procedure di partecipazione e la trasparenza delle decisioni.
Nei verbali delle sedute viene riportata la sintesi dei lavori, vengono riportate le posizioni di tutti gli enti coinvolti oltre alle eventuali richieste di integrazione proposte da ciascuno dei partecipanti.
Dalla lettura dei verbali dunque è possibile rilevare se sono state superate tutte le eccezioni e se sono stati forniti tutti i chiarimenti relativi alle progettualità e i relativi pareri.
Tali documenti non sono stati preventivamente messi a disposizione degli enti presenti!
Per tale ragione abbiamo richiesto più volte un rinvio della seduta per poter acquisire gli atti e dunque poter esprimere il parere in maniera coerente rispetto anche ai chiarimenti forniti.
A fronte dell’ennesimo diniego degli atti citati, che, ripeto, avremmo dovuto già avere a disposizione, ho ritenuto opportuno richiedere anche la presenza della Polizia al fine di accertare tale circostanza.
Mi ha stupito anche l’intervento da parte di qualche personalità di spicco della dirigenza regionale “estranea alla Conferenza” che, anche con una certa veemenza, a seguito dell’intervento della Polizia, ha ritenuto di intervenire, non per sentire le ragioni dei comuni, ma per “imporre”, non sappiamo a quale titolo (dal momento che non presiedeva né partecipava alla riunione), la chiusura della Conferenza.
Insomma l’unica cosa che abbiamo compreso bene dalla Conferenza di ieri è che la procedura occorreva chiuderla a tutti i costi, nonostante quanto rappresentato.
È paradossale e allo stesso tempo inaccettabile che un progetto così rilevante, classificato, secondo noi impropriamente, “variante non sostanziale”, venga approvato in Conferenza di Servizi, con il parere sfavorevole dei comuni, senza aver dato un riscontro alle diverse eccezioni prodotte (non solo dal comune) ma, soprattutto, senza aver messo a disposizione dei partecipanti i verbali delle altre sedute da cui poter acquisire le necessarie informazioni.
Preciso inoltre che non abbiamo accettato di chiudere alcun accordo con l’azienda relativamente al Progetto di Sviluppo Locale e la sola mancanza di tale accordo, così come riportato dagli stessi funzionari regionali in altri verbali di conferenza, sarebbe motivo ostativo alla chiusura della Conferenza (in alternativa l’azienda avrebbe dovuto fornire - e non lo ha fatto - uno studio di fattibilità relativo al progetto di sviluppo locale).
In qualità di rappresentante di una comunità non mi attendevo certo una “attenzione particolare” ma, di certo, non accetterò in silenzio questo atteggiamento prepotente da parte di chi dovrebbe tutelare tutte le parti.
Farò il massimo per tutelare la mia comunità e dopo quello che ho percepito oggi, lo farò in maniera ancora più convinta!”.
Christian Giordano, sindaco di Vietri di Potenza |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|