-->
La voce della Politica
''Forestazione: mentre si attendono i lavoratori aumenta il disservizio '' |
---|
4/06/2025 | Non si hanno più tracce dei lavoratori forestali nel territorio di Nemoli. Iniziate lo scorso 5 maggio le attività stagionali, il nuovo assetto organizzativo di competenza del Consorzio di Bonifica ha confermato la soppressione della squadra SAAP di Nemoli (disposta già in agosto 2024), contemplando altresì l’accorpamento della squadra dei FORESTALI di Nemoli a quella di Rivello.
Dopo un brevissimo inizio dell’attività, ormai da oltre 20 giorni non vi è traccia dei lavoratori forestali nel territorio di Nemoli.
NEMOLI E’ L’UNICO COMUNE AD ESSERE PRIVATO DELLE SQUADRE LOCALI!
Tale stato di fatto, certamente penalizzante per il territorio comunale, ha indotto il Sindaco di Nemoli a fare appello alle Autorità preposte chiedendo – con nota del 15.05.2025 indirizzata al Presidente del Consorzio, al Presidente della Giunta Regionale ed agli Assessori regionali con delega alla Forestazione - un loro intervento immediato per rivedere gli assetti organizzativi delle suesposte categorie di lavoratori e garantire l’operatività del servizio all’interno del territorio comunale.
A ben vedere, la grave situazione oggi determinatasi, ha avuto inizio già dall’agosto dello scorso anno con la soppressione della squadra SAAP di Nemoli e l’accorpamento dei lavoratori alle squadre di altri comuni. Ciò veniva reso noto dal Sindaco del Comune di Nemoli alle Autorità preposte (Consorzio e Regione), dapprima con lettera del 12.08.2024, volta a “rivedere la posizione assunta in merito alla posizione organizzativa dei lavoratori operanti su Nemoli e, se del caso, a convocare con urgenza un incontro al fine di meglio definire le criticità emerse nell’ultimo periodo lavorativo” e, successivamente, con lettera di sollecito del 20.08.2024, rimaste entrambe inevase!
Si sperava che, con l’inizio del nuovo anno di lavoro, la questione fosse risolta, con una nuova riorganizzazione interna al Consorzio di Bonifica che non fosse più penalizzante per Nemoli ed il suo territorio ed invece la situazione, come detto, è addirittura peggiorata!
Difatti il territorio comunale è sporco, la vegetazione ed i rovi spontanei invadono la quasi totalità delle sedi stradali, con inevitabile pericolo per la SICUREZZA e l’INCOLUMITA’, pubblica e privata, nonché ripercussioni anche dal punto di vista della SALUTE e dell’IGIENE PUBBLICA.
La località Lago Sirino, fiore all’occhiello dell’intera area sud della Basilicata per le sue spiccate e note bellezze paesaggistiche, location a forte vocazione turistica, inserita all’interno del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val D'Agri-Lagonegrese, ad oggi non è stata interessata da alcun intervento da parte del CONSORZIO DI BONIFICA, tant’è che si è dovuti intervenire con disponibilità proprie dell’Ente comunale per far fronte alle situazioni di estrema urgenza e non più differibili.
L’incresciosa situazione è divenuta davvero intollerabile e di dominio pubblico, segnalata anche dalla minoranza in seno al Consiglio Comunale e della stampa locale.
Pertanto, si invita chi di competenza ad intervenire con immediatezza per scongiurare che la situazione possa ulteriormente peggiorare con danno e disagio per l’intera comunità nemolese, mediante la ricostituzione delle squadre nel territorio comunale.
Nemoli, lì 03.06.2025
Il Sindaco di Nemoli Carlomagno Domenico |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|