-->
La voce della Politica
Violenza di genere. Latronico: lo sportello è uno spazio di civiltà |
---|
3/06/2025 | “La violenza di genere non è solo un’emergenza sociale, ma una profonda ferita culturale che attraversa ogni livello della nostra società. Troppo spesso si consuma nel silenzio e nell’isolamento, lasciando le vittime prive di riferimenti. È nostro dovere, come istituzioni, costruire reti solide, luoghi accoglienti e relazioni affidanti, capaci di interrompere la solitudine e restituire dignità. L’apertura dello Sportello di Ascolto presso l’Università degli Studi della Basilicata rappresenta un presidio di civiltà e un’opportunità concreta per sentirsi accolti e non più invisibili”.
Così l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, è intervenuto all’inaugurazione dello Sportello di Ascolto contro la violenza di genere, promosso da UNIBAS in collaborazione con il Comune di Potenza, la Regione Basilicata, l’Associazione Telefono Donna odv e le Consigliere regionali e provinciali di Parità. L’iniziativa è stata presentata nell’Aula Magna dell’ateneo in via Nazario Sauro a Potenza, alla presenza degli studenti, delle autorità accademiche, di rappresentanti istituzionali e del Comitato Unico di Garanzia.
“La Regione ha posto il contrasto alla violenza di genere tra le sue priorità, integrandolo nel più ampio impegno sulle politiche sociali. In questo campo – ha spiegato Latronico – stiamo investendo oltre 23 milioni di euro, derivanti da compensazioni ambientali, per i Piani Sociali di Zona, unitamente alle risorse del Fondo Sociale Europeo, secondo modalità di partenariato con gli enti locali, il terzo settore e la comunità educante. È una sfida che riguarda tutti: istituzioni, università, scuola, famiglie”.
Lo sportello nasce per offrire ascolto e supporto a chi vive situazioni di disagio, discriminazione o violenza, con particolare attenzione a studentesse, studenti e personale universitario. Il servizio sarà gratuito, garantito da professionisti, e verrà assicurata la massima riservatezza.
“Un’università che si apre al territorio, che accoglie e accompagna, diventa un punto di riferimento essenziale. Non solo luogo di sapere, ma anche di responsabilità sociale. Lo sportello rappresenta la capacità della comunità accademica di farsi parte attiva di una rete sociale e culturale, in cui si combattono isolamento e violenza attraverso l’ascolto, l’affetto e la fiducia». ha sottolineato l’assessore. «La solitudine può essere interrotta, la violenza può essere denunciata, la libertà riconquistata. Questo sportello è una porta aperta: entriamoci con rispetto, coraggio e determinazione. È da qui che passa la costruzione di una comunità più giusta, più vicina, più umana”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|