-->
La voce della Politica
Lomuti (M5S): “Il Ministero reintegri subito Giuseppe Priore'' |
---|
3/06/2025 | Il deputato Arnaldo Lomuti ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, chiedendo l’immediato reintegro del dott. Giuseppe Priore alla presidenza dell’Ente Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese.
La richiesta si fonda su una recente sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato il decreto con cui Priore era stato rimosso dall’incarico. Il tribunale ha riconosciuto che la revoca era stata disposta in modo illegittimo, senza il rispetto delle garanzie procedurali fondamentali, come il diritto a essere informati e a partecipare al procedimento. Inoltre, è emerso chiaramente che i fatti contestati — relativi al periodo in cui Priore era Commissario del Parco — erano in realtà infondati e, comunque, già noti e non contestati dal Ministero al momento della sua successiva nomina a Presidente.
“Si tratta di un grave caso di cattiva amministrazione,” dichiara l’on. Lomuti. “Il Consiglio di Stato ha smontato pezzo per pezzo le motivazioni del provvedimento, evidenziando non solo la mancanza di urgenza, ma anche l’insussistenza degli addebiti mossi a Priore. È dovere del Ministero ripristinare la legalità, reintegrando subito il Presidente illegittimamente rimosso e ponendo fine a una gestione commissariale ormai priva di base giuridica.”
Secondo quanto previsto dalla legge, la sentenza ha efficacia retroattiva e cancella di fatto la revoca come se non fosse mai avvenuta. Priore avrebbe quindi pieno diritto a completare il mandato fino alla sua naturale scadenza nel 2027.
L’on. Lomuti chiede anche al Ministro di chiarire quali provvedimenti intenda adottare nei confronti degli uffici che hanno redatto un atto tanto gravemente viziato, esponendo il Ministero stesso a potenziali responsabilità erariali.
“Non si può accettare che decisioni assunte in modo arbitrario e senza fondamento compromettano il funzionamento degli enti pubblici. La giustizia ha fatto il suo corso. Ora spetta alla politica e all’amministrazione agire di conseguenza”, conclude Lomuti.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|