-->
La voce della Politica
Donnadio(Gallicchio Futuro):'gli investimenti della precedente amministrazione'' |
---|
2/06/2025 | Nel paese esiste una sola certezza documentata: gli investimenti sul territorio della vecchia amministrazione che proseguono senza sosta, per dar ragione a quanti hanno avuto il merito di redigere una programmazione accurata, destinata al recupero del tessuto urbanizzato e non, compreso quello di antica formazione, con uno sguardo al contesto socio economico, spesso martoriato dalle politiche dissennate del passato. Decine di opere pubbliche programmate, finanziate, avviate e concluse nel quinquennio del Covid tra Maggio 2019 - Giugno 2024. Citiamo per la cronaca solo quelle dell’ultimo anno. Per il Borgo Antico, in totale stato di degrado e abbandono, sono iniziati i lavori per gli “Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, consolidamento versante ed infrastrutture a rischio frana Borgo Gallicchio”, finanziato nel Maggio 2023 per un importo di 560.000,00 €, che dovranno essere affiancati dal progetto di “Recupero e riqualificazione del percorso storico naturalistico tra le due Chiese nel Borgo Antico” misura del P.O. Val d ‘Agri del 2020 per un importo di 148.438,18 €. Contestualmente emergono i lavori sul vecchio campanile della Chiesa di Santa Maria Assunta, Fondo del P.O. Val d’Agri del 2021 per un importo di 80.000,00 €, il cui indirizzo progettuale è stato proposto dalla passata amministrazione e condiviso con la Diocesi di Tricarico insieme al progetto di “Demolizione ex casa canonica e Riqualificazione Area di Sedime” per un importo di 116.749,00 €. Un triplice indirizzo sul borgo all’insegna della concretezza e non delle chiacchiere. Per le strade rurali si è potuto intervenire su contrada Valterrata – Santa Lucia e Cervone con la Sottomisura 4.3.1 PSR Basilicata, per un importo di 200.000,00 € nell’ambito del progetto di “ Realizzazione di viabilità rurale per la messa in sicurezza di strade rurali al servizio delle aziende agricole locali”. Effettuata anche la manutenzione delle viabilità rurali di c.da San Vito e Gallicchio Vetere con la misura del P.O. Val d’Agri 2021 per un importo di circa 90.000,00 €. Tra le opere più significative emerge la rinascita del vecchio lavatoio di Fontana Vecchia, nell’ambito degli interventi di “ Sviluppo Spazi verdi Urbani del Comune di Gallicchio” finanziato con il FSC Regionale 2023 per un importo di 190.056,34 €. Non di meno è il progetto del P.S.R. Basilicata – Gal Lucania di “ Realizzazione di impianti di illuminazione a basso consumo” di 98.000,00 € in corso nella parte bassa del paese e che andrà a completare un vasto programma di investimenti sulla pubblica illuminazione. Infine, sono Iniziati i lavori di “ Mitigazione del dissesto idrogeologico lungo la viabilità rurale di Santa Lucia - Difesa d’Agri – Valterrata” finanziamento FL del maggio 2023 per 440.000,00 €. Un progetto i cui lavori sono iniziati alla fine di Aprile, ma avvolti già da ombre oscure che la minoranza porterà nelle sedi adeguate. Da non dimenticare le politiche a sostegno delle famiglie, sport, cultura, ecc…, messe in campo con i fondi REPOV del 2023. Inoltre, negli ultimi due anni i Gallicchiesi hanno potuto usufruite dello sconto sulla spazzatura, TARI. All’orizzonte si prospetta un altro anno di pregressi investimenti, che contribuiranno a cambiare il paese. La minoranza ama esprimersi con gli atti ufficiali, senza cercare di apparire o accaparrarsi meriti non propri, come sovente succede in modeste sfere politiche. A breve sarà installato anche l’ascensore del teatro comunale, appalto di marzo 2024 di 58.589,87 € nell’ambito del “ Progetto di superamento delle barriere architettoniche”. Terremo aggiornati i nostri concittadini, pur sottolineando che molti lavori già maturi sono iniziati con eccessivo ritardo e altri sono fermi ormai da mesi.
Ovidio Donnadio Gruppo di minoranza Consiliare
Gallicchio Futuro
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|