-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): “Difendere democrazia e libertà''

1/06/2025

“In occasione del 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, celebriamo i valori fondanti della nostra democrazia come la libertà, la giustizia sociale, la dignità della persona. Valori conquistati grazie alla scelta coraggiosa e irrevocabile del popolo italiano, che nel 1946 voltò pagina rispetto alla dittatura fascista e alla tragedia della guerra, scegliendo la Repubblica e gettando le basi della nostra Costituzione”.
È quanto ha dichiarato il Vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, in vista delle celebrazioni del 2 giugno, alle quali parteciperà su invito del Prefetto di Potenza, Michele Campanaro.
“Celebrare la Repubblica significa oggi rinnovare il nostro impegno a difendere e promuovere ogni giorno i principi democratici, contrastando ogni rigurgito autoritario e ogni forma di revisionismo storico. La nostra identità repubblicana e costituzionale è profondamente antifascista, ed è questo che dobbiamo continuare a testimoniare con fermezza, soprattutto nei momenti in cui le democrazie appaiono fragili o sotto attacco”.
“Nel contesto internazionale che stiamo vivendo - ha proseguito Chiorazzo - questa ricorrenza ci interpella anche sul dovere, etico e politico, di promuovere la pace. I Paesi democratici non possono voltarsi dall’altra parte. Non possiamo restare in silenzio di fronte alla tragedia umanitaria in corso a Gaza, dove civili innocenti, donne e bambini continuano a pagare il prezzo più alto. Serve una mobilitazione autentica, diplomatica e politica, per fermare le armi e aprire strade al dialogo e alla giustizia”.
“Celebrare la Repubblica - ha concluso Chiorazzo - è anche affermare, con la forza della nostra storia, che la libertà non si conquista una volta per tutte, ma va difesa ogni giorno, dentro e fuori i nostri confini, attraverso la solidarietà, il rispetto dei diritti umani e l’impegno concreto per la pace”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo