-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S: anche in Basilicata STOP a rapporti con il governo israeliano

1/06/2025

La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è ormai catastrofica. Dall’inizio di questo vero e proprio genocidio nei confronti del popolo palestinese oltre 50.000 persone, tra cui 15.000 bambini, hanno perso la vita, vittime di una violenza spietata e indiscriminata da parte dell’esercito israeliano.
Intere comunità sono ormai private dell’accesso a beni di prima necessità, con una crisi igienico-sanitaria gravissima e una penuria di cibo che mettono a rischio la sopravvivenza di altre centinaia di migliaia di persone.
Una circostanza che non può lasciarci indifferenti soprattutto a livello istituzionale. Serve prendere una posizione netta di condanna e chiedere un immediato cessate il fuoco.
Per questo, accogliamo con grande favore la forte e chiara decisione assunta dalla vicina Regione Puglia di interrompere ogni rapporto istituzionale con i rappresentanti del governo israeliano e con tutti i soggetti ad esso riconducibili. Un atto di responsabilità che condividiamo pienamente e che riteniamo necessario per far sentire concretamente la voce delle istituzioni e per condannare quanto sta accadendo nella striscia di Gaza.
Sulla scorta di questo importante e coraggioso esempio, anche in Basilicata, chiederemo alla Giunta regionale di adottare una linea analoga a quella pugliese, interrompendo ogni rapporto istituzionale con il governo Netanyahu e con soggetti ad esso riconducibili.
Riteniamo che anche la nostra regione debba esprimere con forza la propria condanna e intraprendere azioni concrete per chiedere un immediato cessate il fuoco, la fine delle ostilità e la garanzia di accesso agli aiuti umanitari per la popolazione di Gaza.
In momenti come questi, la neutralità diventa complicità. Non possiamo permettere che la storia ci trovi in silenzio davanti a uno sterminio sistematico, che viola ogni principio di umanità, diritto internazionale e coscienza civile. Tacere o temporeggiare equivale a legittimare la distruzione deliberata di un popolo.
Assumere oggi una posizione inequivocabile, anche simbolica, significa difendere i valori fondanti della democrazia e dei diritti umani. Significa sottrarsi al ricatto dell’equidistanza e affermare con chiarezza che esiste un aggressore e una popolazione aggredita. La Basilicata, come ogni istituzione consapevole del proprio ruolo nella storia, ha il dovere morale di dichiarare: mai più, per nessuno.
Non esistono ragioni geopolitiche o convenienze economiche che possano giustificare il genocidio. Ogni atto di dissociazione è oggi un seme di giustizia e memoria. E ogni parola pronunciata, ogni atto deliberato in difesa della Palestina, ci definisce come individui e come collettività.

Stop a rapporti con il governo israeliano. Palestina libera.

Alessia Araneo, Viviana Verri (M5s



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo