-->
La voce della Politica
SIFUS Basilicata su precarietà maestranze della mensa a Senise |
---|
31/05/2025 | Il SIFUS regionale ( sindacato fondato sull’unità e la stabilizzazione) esprime forte preoccupazione per le lavoratrici della mensa scolastica del comune di SENISE le quali ancora una volta si vedono protagoniste della gestione inadeguata della ditta SLEM che gestisce il servizio di refezione.
Solo ieri le maestranze hanno appreso che dovranno prestare la propria attività fino al 5 giugno p.v. ma con solo 2 unità lavorative poiché il 30 maggio è scaduto il contratto a tempo determinato alle altre 3 dipendenti.
Pina De Donato -segretaria regionale SIFUS - in tempi non sospetti aveva già contattato l’amministratore Slem per chiedere la proroga dei contratti a termine nonché la trasformazione a tempo indeterminato per tre dipendenti , ma alla luce dei fatti a nulla è valso il reiterato appello della rappresentante delle lavoratrici.
La sindacalista rimarca : In realtà ci risulta che sia al plesso Giardini che alla sede Belvedere da martedì prossimo somministrare i pasti , sparecchiare , lavare le pentole ecc..rispettivamente a circa 100 alunni per sede devono farlo solo una addetta alla mensa in 2 ore come previsto da contratto !
Vista la situazione carente di personale , se la ditta non rinnova i contratti potrebbe contattare” wonder women “
oppure il mago Silvan….ironia a parte …ad oggi la soluzione dalla direzione SLEM non è ancora pervenuta.
Voglio ricordare alla Slem - dice De Donato - che le lavoratrici sono persone che con grande responsabilità e senso del dovere portano avanti il servizio di refezione nonostante le varie criticità , c’è di fatto che ancora una volta la loro dignità viene lesa.
La segretaria regionale SIFUS rivolge l’appello all’amministrazione comunale appena insediatasi , alla quale augura buon lavoro, affinché possa intervenire in qualità di committente per la tutela delle dipendenti e soprattutto per un servizio efficiente e adeguato agli alunni che usufruiscono del servizio mensa.
Inoltre richiama ancora una volta la SLEM affinché possa rinnovare i contratti a tempo indeterminato altrimenti si vedrà costretta a chiedere l’intervento all’Ispettorato del lavoro .
È pur vero che in questo mese la mensa funzionerà solo 3 giorni , ma la premura è quella di partire con il piede giusto dopo la pausa estiva con la riapertura della scuola.
La segretaria regionale
Pina De Donato |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|