-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ASP. Presidi medici e di medicazione: approvati gli esiti della gara

29/05/2025

In riferimento ad alcune segnalazioni a mezzo stampa che fanno riferimento ad azioni tese al contenimento dei costi dei presidi medici e di medicazione per i pazienti allettati in carico all’Assistenza Domiciliare Integrata, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata precisando che nei giorni scorsi è stata adottata la delibera n.435/2025 di approvazione degli esiti della gara di appalto per la fornitura di materiale per medicazione.
Tanto consentirà di colmare le contingenti criticità che nel frattempo si si erano create.
Al contempo, l’Azienda Sanitaria sta provvedendo ad evadere tutte le richieste, anche quelle relative alle “medicazioni avanzate” che costituiscono un capitolo di particolare impegno economico-finanziario e, per ciò, oggetto di doveroso monitoraggio finalizzato a valutare l’appropriatezza.
Tanto premesso in ordine a contingenza ed episodicità di quanto oggetto di segnalazione, preme comunque evidenziare che le attività di controllo e monitoraggio dei costi, soprattutto di quelli relativi ai farmaci e presidi che costituiscono un capitolo di spesa degno di particolare attenzione, ancorchè ingenerare erronee percezioni di “tagli dei servizi” costituiscono per la Pubblica Amministrazione un atto dovuto, teso ad evitare sperperi che ricadono, è bene sottolinearlo, negativamente sul prelievo fiscale a carico dei contribuenti.
Al riguardo l’Azienda Sanitaria ha istituito da due anni con atto deliberativo una task-force aziendale per il monitoraggio e governo della spesa farmaceutica sostenuta dai Presidi Ospedalieri, dai Distretti Sanitari e dalle Strutture Private Accreditate e Convenzionate, valutando l'appropriatezza delle prescrizioni mediche ed eventuali criticità nel percorso valutativo del paziente e fornitura del materiale/dispositivi sanitari con monitoraggio dei tempi di consegna. Un atto necessario finalizzato, tra l’altro, ad intercettare eventuali inappropriatezze nel percorso prescrittivo/erogativo.
Preme, pertanto, annotare che piuttosto che di “tagli” e/o “mancate erogazioni” si debba parlare di responsabile oltre che doverosa razionalizzazione ed ottimizzazione sia del percorso prescrittivo che logistico/distributivo tesa all’erogazione congrua di farmaci e presidi rispetto ai reali bisogni dell’assistito.
Con ciò, si pone argine anche all’anomalo fenomeno, più volte riportato in chiave negativa dai media, per cui si creano accumuli di materiale e dispositivi sanitari che costituiscono risorse sottratte ai circuiti finalizzati a soddisfare le effettive e reali condizioni di bisogno. Tanto al fine precipuo di migliorare l'offerta all'utenza nell’ottica dell'efficienza della corretta distribuzione delle risorse, compresi i dispositivi necessari ed oggi oggetto di segnalazione attraverso la stampa. Il sistema distributivo è attualmente in corso di miglioramento e valutazione per dare una risposta sempre migliore ed efficiente.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo