-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ASP. Presidi medici e di medicazione: approvati gli esiti della gara

29/05/2025

In riferimento ad alcune segnalazioni a mezzo stampa che fanno riferimento ad azioni tese al contenimento dei costi dei presidi medici e di medicazione per i pazienti allettati in carico all’Assistenza Domiciliare Integrata, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata precisando che nei giorni scorsi è stata adottata la delibera n.435/2025 di approvazione degli esiti della gara di appalto per la fornitura di materiale per medicazione.
Tanto consentirà di colmare le contingenti criticità che nel frattempo si si erano create.
Al contempo, l’Azienda Sanitaria sta provvedendo ad evadere tutte le richieste, anche quelle relative alle “medicazioni avanzate” che costituiscono un capitolo di particolare impegno economico-finanziario e, per ciò, oggetto di doveroso monitoraggio finalizzato a valutare l’appropriatezza.
Tanto premesso in ordine a contingenza ed episodicità di quanto oggetto di segnalazione, preme comunque evidenziare che le attività di controllo e monitoraggio dei costi, soprattutto di quelli relativi ai farmaci e presidi che costituiscono un capitolo di spesa degno di particolare attenzione, ancorchè ingenerare erronee percezioni di “tagli dei servizi” costituiscono per la Pubblica Amministrazione un atto dovuto, teso ad evitare sperperi che ricadono, è bene sottolinearlo, negativamente sul prelievo fiscale a carico dei contribuenti.
Al riguardo l’Azienda Sanitaria ha istituito da due anni con atto deliberativo una task-force aziendale per il monitoraggio e governo della spesa farmaceutica sostenuta dai Presidi Ospedalieri, dai Distretti Sanitari e dalle Strutture Private Accreditate e Convenzionate, valutando l'appropriatezza delle prescrizioni mediche ed eventuali criticità nel percorso valutativo del paziente e fornitura del materiale/dispositivi sanitari con monitoraggio dei tempi di consegna. Un atto necessario finalizzato, tra l’altro, ad intercettare eventuali inappropriatezze nel percorso prescrittivo/erogativo.
Preme, pertanto, annotare che piuttosto che di “tagli” e/o “mancate erogazioni” si debba parlare di responsabile oltre che doverosa razionalizzazione ed ottimizzazione sia del percorso prescrittivo che logistico/distributivo tesa all’erogazione congrua di farmaci e presidi rispetto ai reali bisogni dell’assistito.
Con ciò, si pone argine anche all’anomalo fenomeno, più volte riportato in chiave negativa dai media, per cui si creano accumuli di materiale e dispositivi sanitari che costituiscono risorse sottratte ai circuiti finalizzati a soddisfare le effettive e reali condizioni di bisogno. Tanto al fine precipuo di migliorare l'offerta all'utenza nell’ottica dell'efficienza della corretta distribuzione delle risorse, compresi i dispositivi necessari ed oggi oggetto di segnalazione attraverso la stampa. Il sistema distributivo è attualmente in corso di miglioramento e valutazione per dare una risposta sempre migliore ed efficiente.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo