-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL. Inaccettabili i ritardi dell’ASP di Potenza nella liquidazione della produttività e della retribuzione di risultati

29/05/2025

La Segreteria Aziendale ASP della UIL FPL di Potenza denuncia con estrema fermezza e preoccupazione i gravi ritardi da parte dell’Azienda Sanitaria di Potenza nella corresponsione delle competenze economiche maturate dal personale del comparto e della dirigenza, riferite alla produttività e alla retribuzione di risultato per l’ annualità 2023.

Ad oggi, infatti, nonostante l’anno 2025 sia ormai ben avanzato, il personale non ha ancora percepito le suddette spettanze, in palese resistenza dei diritti contrattuali e, soprattutto, in assenza di qualsivoglia comunicazione ufficiale da parte dell’Azienda circa tempistiche certe di liquidazione.

La UIL FPL, pur considerando che una parte del ritardo possa essere riconducibile a rallentamenti nelle attività dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), intende ribadire con assoluta chiarezza che la responsabilità ultima e sostanziale resta in capo all’Amministrazione aziendale, che ha l’obbligo di vigilare sul corretto andamento delle procedure valutative e amministrative e, soprattutto, di garantire il rispetto delle scadenze previste per la corresponsione delle spettanze economiche ai lavoratori.

Il protrarsi di tale inadempienza risulta assolutamente ingiustificabile, soprattutto in un contesto in cui il personale ha continuato a garantire con impegno, competenza e senso del dovere l’erogazione dei servizi sanitari, spesso in condizioni operative complesse.

Pertanto, la scrivente diffida formalmente l’ASP di Potenza a procedere, entro e non oltre il mese di giugno 2025, alla liquidazione integrale delle somme dovute per produttività e retribuzione di risultato per l’annualità 2023. In difetto, il sindacato intraprenderà tutte le azioni ritenute opportune, in ogni sede competente, amministrativa e giudiziaria, a tutela degli interessi collettivi e individuali dei lavoratori rappresentati.

Si evidenzia, inoltre, la necessità non più rinviabile che le predette competenze vengano assoggettate al regime di tassazione separata, come previsto dall’art. 17 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR), trattandosi di emolumenti arretrati riferiti ad anni precedenti rispetto a quello di percezione. Tale regime fiscale agevolato costituisce un diritto del lavoratore e un obbligo per l’Amministrazione, al fine di evitare un prelievo tributario iniquo e sproporzionato.

La UIL FPL Basilicata non accetterà ulteriori ritardi o omissioni e invita l’ASP a dimostrare senso di responsabilità istituzionale, procedendo con urgenza a porre rimedio a una situazione che lede in maniera evidente la dignità professionale e i diritti economici del personale.

UIL FPL Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo