-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL. Inaccettabili i ritardi dell’ASP di Potenza nella liquidazione della produttività e della retribuzione di risultati

29/05/2025

La Segreteria Aziendale ASP della UIL FPL di Potenza denuncia con estrema fermezza e preoccupazione i gravi ritardi da parte dell’Azienda Sanitaria di Potenza nella corresponsione delle competenze economiche maturate dal personale del comparto e della dirigenza, riferite alla produttività e alla retribuzione di risultato per l’ annualità 2023.

Ad oggi, infatti, nonostante l’anno 2025 sia ormai ben avanzato, il personale non ha ancora percepito le suddette spettanze, in palese resistenza dei diritti contrattuali e, soprattutto, in assenza di qualsivoglia comunicazione ufficiale da parte dell’Azienda circa tempistiche certe di liquidazione.

La UIL FPL, pur considerando che una parte del ritardo possa essere riconducibile a rallentamenti nelle attività dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), intende ribadire con assoluta chiarezza che la responsabilità ultima e sostanziale resta in capo all’Amministrazione aziendale, che ha l’obbligo di vigilare sul corretto andamento delle procedure valutative e amministrative e, soprattutto, di garantire il rispetto delle scadenze previste per la corresponsione delle spettanze economiche ai lavoratori.

Il protrarsi di tale inadempienza risulta assolutamente ingiustificabile, soprattutto in un contesto in cui il personale ha continuato a garantire con impegno, competenza e senso del dovere l’erogazione dei servizi sanitari, spesso in condizioni operative complesse.

Pertanto, la scrivente diffida formalmente l’ASP di Potenza a procedere, entro e non oltre il mese di giugno 2025, alla liquidazione integrale delle somme dovute per produttività e retribuzione di risultato per l’annualità 2023. In difetto, il sindacato intraprenderà tutte le azioni ritenute opportune, in ogni sede competente, amministrativa e giudiziaria, a tutela degli interessi collettivi e individuali dei lavoratori rappresentati.

Si evidenzia, inoltre, la necessità non più rinviabile che le predette competenze vengano assoggettate al regime di tassazione separata, come previsto dall’art. 17 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR), trattandosi di emolumenti arretrati riferiti ad anni precedenti rispetto a quello di percezione. Tale regime fiscale agevolato costituisce un diritto del lavoratore e un obbligo per l’Amministrazione, al fine di evitare un prelievo tributario iniquo e sproporzionato.

La UIL FPL Basilicata non accetterà ulteriori ritardi o omissioni e invita l’ASP a dimostrare senso di responsabilità istituzionale, procedendo con urgenza a porre rimedio a una situazione che lede in maniera evidente la dignità professionale e i diritti economici del personale.

UIL FPL Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo