-->
La voce della Politica
Tagli alla manutenzione strade, Rosa (FdI): positivo il dialogo con gli enti locali |
---|
29/05/2025 | “Mi sento di poter rassicurare l’ANCE Basilicata, che mi ha sollecitato sulla questione del taglio ai fondi 2025/2027 destinati alla manutenzione delle strade provinciali, sulla disponibilità del Governo al dialogo con le parti per una ottimale allocazione delle risorse.
È naturale, viste le notizie fuorivianti circolate in questi giorni, la preoccupazione di cittadini e operatori del settore.
Tuttavia è bene chiarire che i ‘tagli’ paventati riguardano solo uno dei piani di riparto per la manutenzione delle strade provinciali e delle Città metropolitane, quello contenuto nel decreto ministeriale 101 del 26 aprile 2022. Restano in corso di erogazione tutti gli altri Piani, ovvero il 394/2021 e i nn. 101,125 e 141 del 2022.
Dall’altro lato, però, è anche doveroso sottolineare che il nuovo metodo di finanziamento, connesso ad una gestione efficiente ed efficace delle risorse, è vincolato all’effettiva rendicontazione delle opere manutentive realizzate. E questa non è una novità se si considera che proprio l’articolo 6 del Decreto del 26 aprile 2022 prevede la decadenza dal finanziamento non speso se non si certifica l'avvenuta realizzazione degli interventi entro il 31 dicembre successivo all'anno di riferimento. Tale metodo è stato approvato anche con intesa della Conferenza Stato-Regioni.
Purtroppo la realtà è che, normalmente, molti di questi fondi stanziati dallo Stato restano inutilizzati. Ad esempio, sul decreto n. 141 del 2022, che quota 500 milioni di euro, per il periodo 2022-2025, sono pervenute richieste per soli 144 milioni di euro, pari al 28% del fondo.
E se si guardano i dati, gli Enti del Sud sono quelli che spendono meno.
Se, quindi, da un lato, sarà necessario rivedere le rimodulazioni del riparo già effettuate e su questo c’è la massima disponibilità ed apertura, dall’altro è bene che anche gli enti territoriali, Province in testa, inizino ad accelerare la spesa. Del resto i cittadini non possono aspettare anni per vedere sistemata una strada.”.
Roma, 29 maggio 2025
Sen. Gianni Rosa |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|