-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

'Una classe politica ossessionata dal potere e indifferente ai diritti'

27/05/2025

Anche oggi, 27 maggio, è andato in scena l’ennesimo siparietto in Consiglio regionale. Le nomine del Difensore civico e degli altri garanti regionali vengono rinviate a dopo il ballottaggio, non per ragioni tecniche, ma perché ancora una volta si antepongono gli interessi dei partiti e le dinamiche di potere alla tutela dei diritti dei cittadini.

È un copione già visto, che si ripete con sconcertante regolarità fin dall’inizio di questa legislatura: ogni decisione rilevante per la collettività viene sospesa, ritardata, rimandata, finché non si chiariscono gli equilibri interni alla maggioranza, finché non si chiudono le trattative tra correnti e alleanze, finché non si definiscono le nuove spartizioni. Tutto viene subordinato alla ricostituzione degli interessi politici e personali dei soliti noti.

Nel frattempo la Regione resta senza garanti per l’infanzia, per le persone con disabilità, per le vittime di reato, per gli anziani, per la tutela ambientale. Figure fondamentali, previste per legge, che dovrebbero rappresentare un presidio reale di giustizia e ascolto per chi è più vulnerabile. E invece vengono trattate come pedine di un gioco di potere che si consuma nelle stanze chiuse dei palazzi, lontano dai bisogni della Basilicata reale.

La verità è che questa classe politica ha completamente smarrito il senso della funzione pubblica. Si è trasformata in un blocco di potere autoreferenziale, intento solo a conservare sé stesso, senza alcun rispetto per la trasparenza, per la tempestività delle decisioni, per il valore costituzionale dell’uguaglianza dei diritti. È inaccettabile che il Consiglio regionale abdichi, ancora una volta, al suo compito di rappresentanza democratica, solo per attendere l’esito dei ballottaggi e ricalibrare così le nomine secondo i nuovi rapporti di forza.

Il Movimento 5 Stelle denuncia con forza questa situazione: non è solo un ritardo, è un grave atto di disinteresse verso la cittadinanza, un segno di mortificazione istituzionale. Le funzioni di garanzia non sono strumenti di potere, ma strumenti di tutela, di giustizia, di democrazia viva. E non possono restare ostaggio della paralisi e della mediocrità politica.

Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo