-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

'Una classe politica ossessionata dal potere e indifferente ai diritti'

27/05/2025

Anche oggi, 27 maggio, è andato in scena l’ennesimo siparietto in Consiglio regionale. Le nomine del Difensore civico e degli altri garanti regionali vengono rinviate a dopo il ballottaggio, non per ragioni tecniche, ma perché ancora una volta si antepongono gli interessi dei partiti e le dinamiche di potere alla tutela dei diritti dei cittadini.

È un copione già visto, che si ripete con sconcertante regolarità fin dall’inizio di questa legislatura: ogni decisione rilevante per la collettività viene sospesa, ritardata, rimandata, finché non si chiariscono gli equilibri interni alla maggioranza, finché non si chiudono le trattative tra correnti e alleanze, finché non si definiscono le nuove spartizioni. Tutto viene subordinato alla ricostituzione degli interessi politici e personali dei soliti noti.

Nel frattempo la Regione resta senza garanti per l’infanzia, per le persone con disabilità, per le vittime di reato, per gli anziani, per la tutela ambientale. Figure fondamentali, previste per legge, che dovrebbero rappresentare un presidio reale di giustizia e ascolto per chi è più vulnerabile. E invece vengono trattate come pedine di un gioco di potere che si consuma nelle stanze chiuse dei palazzi, lontano dai bisogni della Basilicata reale.

La verità è che questa classe politica ha completamente smarrito il senso della funzione pubblica. Si è trasformata in un blocco di potere autoreferenziale, intento solo a conservare sé stesso, senza alcun rispetto per la trasparenza, per la tempestività delle decisioni, per il valore costituzionale dell’uguaglianza dei diritti. È inaccettabile che il Consiglio regionale abdichi, ancora una volta, al suo compito di rappresentanza democratica, solo per attendere l’esito dei ballottaggi e ricalibrare così le nomine secondo i nuovi rapporti di forza.

Il Movimento 5 Stelle denuncia con forza questa situazione: non è solo un ritardo, è un grave atto di disinteresse verso la cittadinanza, un segno di mortificazione istituzionale. Le funzioni di garanzia non sono strumenti di potere, ma strumenti di tutela, di giustizia, di democrazia viva. E non possono restare ostaggio della paralisi e della mediocrità politica.

Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/05/2025 - Nota sindaco di Latronico: ''la Basilicata non può essere lasciata morire''

Parlo come Sindaco di Latronico, ma oggi sento di parlare anche a nome di tanti colleghi amministratori e cittadini dei piccoli comuni della Basilicata che vivono una condizione ormai comune.
Il mio pensiero nasce da un fatto concreto: la notizia della prossima chiusura ...-->continua

28/05/2025 - TGR Basilicata nel ricordo di Trufelli, Lacorazza: Una bella scelta

“È stata davvero una bella scelta l’intitolazione della redazione TGR Basilicata a Mario Trufelli: il verso della storia nel futuro”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale, che aggiunge:



“E sul verso, sul ver...-->continua

28/05/2025 - Angelino (Matera nel cuore): “1331 grazie ai materani che hanno scelto Matera nel cuore”

Con 1331 voti di lista e due consiglieri eletti, il sottoscritto e Michele Paterino, la lista Matera nel cuore festeggia un risultato straordinario per quanto riguarda la competizione elettorale e con orgoglio faccio notare che siamo la quarta forza della coal...-->continua

28/05/2025 - Fig Basilicata: soddisfazione per i nostri candidati

Forza Italia Giovani Basilicata esprime un sentito e caloroso ringraziamento a tutti i candidati che con dedizione, entusiasmo e determinazione, hanno scelto di mettersi in gioco per il proprio territorio.
Un ringraziamento particolare va a Giuseppe Giagni...-->continua

28/05/2025 - Basilicata. Area Zes Tito, avviati cantieri lavori infrastrutturazione

Sono stati avviati i cantieri per i lavori della infrastrutturazione primaria, secondaria e dei servizi della porzione di area ZES di TITO non lottizzata Asi / Regione (20 milioni da Pnrr) affidati alla Struttura di Missione Zes. Ne dà notizia l’assessore allo...-->continua

28/05/2025 - Pasquale Carnevale è il nuovo sindaco di Lavello

Dopo il commissariamento, Pasquale Carnevale è stato eletto nuovo sindaco di Lavello. In una sfida a due, l’esponente della lista Lavello Civica ha ottenuto 3.985 voti, pari al 60,28% delle preferenze. Al secondo posto si è classificato Antonio Annale, con 2.6...-->continua

27/05/2025 - Reinserimento ex RMI e TIS: l'appello del Dr. Giordano affinché i 917 operatori restino nei Comuni per il decoro urbano

Il Consigliere del Comune di Sant’Arcangelo, Dr. Nicola Giordano, in riferimento all’articolo 45 della Legge 99/2009 relativo al Fondo per le Misure di Sviluppo e Coesione della Regione Basilicata – per il quale è stata redatta la graduatoria di “ammissibilità...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo