-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

trade provinciali, Lomuti (M5S): ''Tagli del Governo gravi e irresponsabili''

27/05/2025

Il Deputato Arnaldo Lomuti (M5S) ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per denunciare la gravissima riduzione dei fondi destinati alla manutenzione e alla messa in sicurezza delle strade provinciali, con particolare riferimento agli effetti pesantissimi che colpiranno la Basilicata.

La Legge di Bilancio 2025 e il decreto Milleproroghe hanno comportato un taglio complessivo di circa 1,7 miliardi di euro a livello nazionale, risorse originariamente destinate alla gestione e alla sicurezza di oltre 120.000 chilometri di rete viaria secondaria, infrastruttura essenziale per la mobilità quotidiana e lo sviluppo dei territori.

“La scelta del Governo – afferma Lomuti – rischia di paralizzare l’attività delle Province, già gravemente provate da anni di tagli e da riforme istituzionali incompiute. La decurtazione delle risorse compromette non solo la programmazione futura ma anche i cantieri già avviati, con gravi ricadute sulla sicurezza stradale e sullo sviluppo economico locale”.

La Basilicata è tra le regioni più penalizzate:

• Nel biennio 2025-2026 si passerà da 12 milioni a circa 3,5 milioni di euro, con un taglio netto di oltre 8,5 milioni di euro;

• Nel quadriennio 2025-2028, le risorse scenderanno da 30 a 15,7 milioni, per una decurtazione complessiva di circa 14,5 milioni di euro.

Le due Province lucane subiranno tagli drastici:

• Matera: da 3,9 a 1,2 milioni di euro nel biennio 2025-2026; da 9,7 a 5 milioni entro il 2028;

• Potenza: da 8,2 a 2,4 milioni nel biennio; da 20,5 a 10,6 milioni nel quadriennio, pari a quasi il 50% delle risorse inizialmente previste, nonostante la gestione di oltre 2.700 chilometri di rete stradale.

“Con i fondi tagliati in Basilicata – evidenzia Lomuti – si sarebbero potuti realizzare nella sola provincia di Potenza, interventi su oltre 726 chilometri di manutenzione ordinaria, 321 chilometri di manutenzione straordinaria o 150 chilometri di messa in sicurezza. Rinunciare a queste opere significa condannare intere comunità all’isolamento e aumentare il rischio di incidenti stradali.”

Lomuti richiama infine la recente mobilitazione dell’Unione Province Italiane (UPI), che ha chiesto l’apertura urgente di un tavolo di crisi presso il Ministero, con l’obiettivo di recuperare almeno i 385 milioni di euro sottratti alle Province per il biennio 2025-2026.

“Il Governo faccia immediatamente marcia indietro – conclude Lomuti – prima che i territori più fragili subiscano danni irreversibili. Il diritto alla sicurezza e alla mobilità non può essere sacrificato per scelte politiche miopi e profondamente ingiuste. La Basilicata non può e non deve pagare questo prezzo.”

Segreteria On. Arnaldo Lomuti

Camera dei Deputati






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo