-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Rionero in Vulture incontro con il portavoce della campagna nazionale "Sbilanciamoci!"

27/05/2025

Si terrà domani 28 maggio alle 18, al Palazzo Fortunato di Rionero in Vulture, l’ncontro con lo scrittore, saggista e portavoce della campagna “Sbilanciamoci!” Giulio Marcon, promosso dalla Cgil di Potenza tra gli appuntamenti della campagna per il referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza. Partrciperà la segretaria Cgil nazionale Daniela Barbaresi.

La Campagna Sbilanciamoci! riunisce dal 1999 cinquantuno organizzazioni e reti della società civile italiana impegnate sui temi della spesa pubblica e delle alternative di politica economica, con un’attenzione particolare alle questioni del lavoro, fisco, pace e disarmo, ambiente, scuola, università e ricerca, inclusione e accoglienza dei migranti, finanza etica, cooperazione internazionale, commercio equo, economia sociale e solidale. In vent’anni di attività, Sbilanciamoci! ha prodotto moltissime iniziative, strumenti di analisi e proposte di intervento, con l’obiettivo di costruire un’economia fondata sui principi di giustizia economica e sociale, sostenibilità ambientale, pace e solidarietà.

“Raggiungere il quorum del cinquanta percento più uno dei votanti sarà molto arduo. Serve veramente un grande impegno per riuscirci. Il fatto che il Parlamento (e poi il governo) possa essere eletto con il 30 per cento dei voti e che 6 milioni di “italiani” residenti all’estero (una parte della quale non parla nemmeno la nostra lingua e nemmeno paga qui le tasse) rendano di fatto quel quorum molto più alto (quasi nessuno di loro andrà a votare) deve sollecitare una riflessione profonda”. Queste le parole di Marcon nell’editoriale “Democrazia è partecipazione” pubblicato sul portale “Sbilanciamoci!” in riferimento al referendum dell8 e 9 giugno.

“La democrazia rappresentativa è malata – scrive Marcon - e non serve fare molti esempi per avvalorare questa affermazione. Nel frattempo si rende vacua la democrazia diretta o la si impedisce, come è il caso delle barriere quasi insormontabili poste all’esercizio di un diritto costituzionale, come il referendum abrogativo. La legge attuativa del referendum deve essere cambiata: alzino pure il numero delle firme necessarie per indire un referendum, ma tolgano il quorum. Alle ultime elezioni europee hanno votato meno del 50 per cento degli italiani e quelle elezioni sono valide. Sia così anche per il referendum”, sul quale aggiunge: “La partecipazione è dunque un valore fondamentale. A differenza delle elezioni politiche dove eleggiamo i nostri rappresentanti, senza sapere poi cosa accadrà, nel caso del referendum esercitiamo un diritto molto concreto: decidiamo se una legge debba rimanere ancora in vigore o debba essere cancellata. Nel referendum abbiamo la concretezza della democrazia, il nostro voto conta veramente”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo