-->
La voce della Politica
Continua la mobilitazione dei lavoratori ex TIS e RMI: la lotta per la stabilizzazione non si ferma |
---|
26/05/2025 | Nonostante l'abbandono della tenda da parte della CUB, la USB - tramite una nota stampa - conferma la sua presenza e il suo impegno al fianco dei lavoratori, che rifiutano di rinunciare a un simbolo concreto della loro battaglia. Il presidio resta, in attesa di una soluzione definitiva e di contratti di lavoro ancora mancanti. La USB ribadisce la necessità di un piano più ampio rispetto al solo progetto idraulico forestale, sollecitando il coinvolgimento di istituzioni locali e nazionali per garantire diritti e continuità occupazionale.
Di seguito la nota stampa
Continua la lotta dei lavoratori ex TIS e RMI : la tenda resta al suo posto, è stata montata per accogliere i lavoratori e presidiata per arrivare alla soluzione definitiva e per assicurare a tutti un contratto di lavoro. Cosa che ancora non si è data. La decisione della CUB di abbandonare la tenda non può coinvolgere la USB e tantomeno i tanti lavoratori che oggi non possono e non vogliono perdere un simbolo della loro battaglia per la stabilizzazione.
Dall'inizio la USB ha denunciato come non si potesse puntare sul solo progetto idraulico forestale per risolvere una vertenza così complessa.
Abbiamo presentato le nostre proposte: Coinvolgimento dei parlamentari lucani per la richiesta di una normativa nazionale che permettesse ai comuni l'assunzione dei lavoratori della platea al di là della pianta organica e dei tetti di spesa così come fatto per i tirocinanti calabresi.
Riconoscimento del lavoro prestato nella scuola e in altri enti ministeriali per una stabilizzazione che coinvolgesse i diretti utilizzatori.
Coinvolgimento dei sindaci che non hanno in alcun modo partecipato né ci risulta essere stati sentiti anche rispetto al progetto ASA che comunque lascia i comuni privi dell'apporto di 920 persone.
La regione ha già dato indicazioni sulla formulazione di un nuovo progetto che assicuri ai lavoratori che non abbiano aderito all'avviso per il progetto idraulico forestale di continuare a restare presso i comuni, a partire dallo stesso mese di giugno. Comunque nella definizione del nuovo progetto non ci sembra che le richieste avanzate in ordine alla mancata trattenuta del sussidio per malattia e ricoveri ospedalieri certificati siano state accolte. Anche per questo è mancata la convocazione da parte dell' assessore.
C'è un tavolo tecnico sospeso, per definire le regole d'ingaggio nel progetto ASA che deve vedere la partecipazione dei sindacati che hanno sostenuto la lotta dei lavoratori per arrivare a questo risultato e l'attuazione delle ipotesi alternative allo stesso progetto contenute nella delibera di giunta del 28 ottobre 2024.
Invitiamo i lavoratori a riprendere l'iniziativa. Mercoledì 28 alle ore 16,00 è indetta un'assemblea sia in presenza presso la tenda sia on line in preparazione delle prossime iniziative di lotta.
Potenza,26.5.2025
La coordinatrice regionale USB Basilicata Rosalba Guglielmi |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|