-->
La voce della Politica
Coldiretti: a Picerno festeggiata la transumanza, una pratica agricola e di comunità |
---|
25/05/2025 | Anche quest'anno in centinaia hanno partecipato alla tradizionale “Festa della transumanza” organizzata, per il quarto anno, a Picerno dalla Coldiretti della Basilicata, in collaborazione con l'Associazione regionale allevatori e il patrocinio della locale amministrazione conunale. Un tripudio di colori, musiche e tradizioni ha accompagnato l'arrivo degli animali e la partenza verso i pascoli di Monte Li Foj. Alla giornata di festa anche tanti bambini che hanno partecipato ai laboratori didattici di tosatura delle pecore, con una dimostrazione con il metodo tradizione e quello moderno, mentre lo chef narrante Emilio Pompeo ha offerto a tutti cavatelli e ceci, raccontando le origini del piatto e il legame con la transumanza. La giornata, che ha avuto l'obiettivo di focalizzare l'attenzione su una pratica antica propria della cultura dei nostri popoli riconosciuta nel 2019 come patrimonio dell'umanità dall'Unesco che che ha modellato le relazioni tra comunità, animali ed ecosistemi, si è dimostrata anche un'occasione di ritrovo della comunità e un'opportunità per sostenere il sacrificio, la caparbietà e la tenacia degli allevatori lucani. Al termine della mattinata un pranzo con piatti preparati al momento, a base di “Podolica” della Basilicata, dagli chef dell’Unione regionale cuochi lucani. La festa è stata anche l'occasione per raccogliere le firme a sostegno della proposta di legge europea di iniziativa popolare “Difendiamo il reddito degli agricoltori e la salute dei cittadini” promossa dalla Coldiretti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/05/2025 - Coldiretti: a Picerno festeggiata la transumanza, una pratica agricola e di comunità
Anche quest'anno in centinaia hanno partecipato alla tradizionale “Festa della transumanza” organizzata, per il quarto anno, a Picerno dalla Coldiretti della Basilicata, in collaborazione con l'Associazione regionale allevatori e il patrocinio della locale amministrazione co...-->continua |
|
|
24/05/2025 - Progetti “sistema duale formazione” finanziati dal Pnrr
Tra i cinque progetti finanziati nell'ambito del Pnrr, con particolare riferimento agli interventi nei settori della formazione professionale, dell'occupazione e del potenziamento dei servizi per il lavoro, per un importo totale di 56, 5 milioni di euro, affid...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Mongiello: ''La Basilicata verso il consumo di suolo zero''
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato lo schema di Avviso pubblico per la selezione di progetti finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado da parte degli enti locali lucani. L’iniziativa, sollecitata dall’Assessore ...-->continua |
|
|
23/05/2025 - La Basilicata si apre all’Oriente: nuove sinergie istituzionali e opportunità per il turismo enogastronomico
Nei giorni scorsi si è tenuta una missione istituzionale che ha visto la Basilicata protagonista di un’importante apertura verso i mercati asiatici, in particolare quelli di Hong Kong e Pechino. L’iniziativa, promossa con l’obiettivo di rafforzare le relazioni...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Medicina di genere, Latronico: Serve approccio integrato
L’assessore alla Salute della Regione Basilicata ha partecipato al congresso dell’Associazione Italiana Donne Medico – Sezione di Matera: “Un’importante occasione di confronto tra professionisti della sanità, istituzioni e comunità scientifica sui temi della m...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Frana SS18, Europa Verde Basilicata: 'Condividiamo il grido di allarme del presidente del Consorzio Turistico Maratea''
"Facciamo nostro il grido di disperazione di Biagio Salerno, presidente del Consorzio Turistico di Maratea, ed esprimiamo a lui solidarietà e condivisione per quanto riguarda la sua posizione sulla mancata flessibilità rispetto all'orario di circolazione nel t...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Filomena Latronico: auguri alla Rivendita n.1 per 80 anni di storia
In qualità di capogruppo di minoranza del gruppo UniAMO Calvera, desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni per un traguardo che merita di essere festeggiato e ricordato con orgoglio: gli 80 anni della rivendita n.1 di sali e tabacchi di Calvera.
-->continua |
|
|
|