-->
La voce della Politica
Progetti “sistema duale formazione” finanziati dal Pnrr |
---|
24/05/2025 | Tra i cinque progetti finanziati nell'ambito del Pnrr, con particolare riferimento agli interventi nei settori della formazione professionale, dell'occupazione e del potenziamento dei servizi per il lavoro, per un importo totale di 56, 5 milioni di euro, affidati al Dipartimento Sviluppo economico, due progetti riguardano il “sistema duale di formazione” che secondo il report del Ministero del Lavoro (febbraio 2025) hanno raggiunto il 126% come Target realizzato regionale per anno formativo rispetto agli obiettivi regionali. Ne dà notizia l’Assessore Francesco Cupparo sottolineando che si è voluto rafforzare e ampliare l’offerta formativa da realizzare in “modalità duale” perché, in linea con gli orientamenti europei e nazionali, un fondamentale strumento di inclusione sociale e lavorativa della popolazione più giovane e fragile.
Il SISTEMA DUALE (ai sensi e per gli effetti dell’art. 43 D. Lgs. 81/2015) è una modalità di apprendimento, basata sull'alternarsi di momenti formativi "in aula" (presso una istituzione formativa) e momenti di formazione pratica, in "contesti lavorativi" (presso un’impresa/azienda/organizzazione di imprese).
Viene applicato il sistema duale ai percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) o Istruzione e formazione professionale con l’obiettivo di favorire le politiche di transizione, tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro e consentire ai giovani di orientarsi nel mercato del lavoro, acquisendo competenze spendibili e rendendo più brevi i tempi di passaggio tra l'esperienza formativa e quella professionale. Si intende anche attraverso l’apprendistato – sottolinea Cupparo - garantire una corrispondenza più efficace tra l’apprendimento e il lavoro (compresa la formazione sul posto di lavoro), nonché l’acquisizione di competenze tecniche e specializzazioni da parte dei giovani e, in via sperimentale, anche per gli adulti senza titolo di studio secondario. L’investimento contribuirà a promuovere l’acquisizione di nuove competenze, in linea con la transizione digitale e verde promossa dal Pnrr.
Un ulteriore progetto riguarda la Formazione Giardinieri d’Arte (M1C3 del Pnrr) con un finanziamento assegnato di poco superiore ai 600 mila euro per un percorso relativo alla valorizzazione dei parchi e giardini storici. E’ stato approvato l’Avviso Pubblico per progetti di formazione sulla figura professionale di “Tecnico/a dell’analisi di progetti, realizzazione, cura e manutenzione delle aree verdi e conservazione, restauro e recupero di giardini e parchi storici” che ha registrato 19 istanze presentate e 5 progetti ammessi e finanziati per 7 attività formative, con 15 allievi per aula.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|