-->
La voce della Politica
Progetti “sistema duale formazione” finanziati dal Pnrr |
---|
24/05/2025 | Tra i cinque progetti finanziati nell'ambito del Pnrr, con particolare riferimento agli interventi nei settori della formazione professionale, dell'occupazione e del potenziamento dei servizi per il lavoro, per un importo totale di 56, 5 milioni di euro, affidati al Dipartimento Sviluppo economico, due progetti riguardano il “sistema duale di formazione” che secondo il report del Ministero del Lavoro (febbraio 2025) hanno raggiunto il 126% come Target realizzato regionale per anno formativo rispetto agli obiettivi regionali. Ne dà notizia l’Assessore Francesco Cupparo sottolineando che si è voluto rafforzare e ampliare l’offerta formativa da realizzare in “modalità duale” perché, in linea con gli orientamenti europei e nazionali, un fondamentale strumento di inclusione sociale e lavorativa della popolazione più giovane e fragile.
Il SISTEMA DUALE (ai sensi e per gli effetti dell’art. 43 D. Lgs. 81/2015) è una modalità di apprendimento, basata sull'alternarsi di momenti formativi "in aula" (presso una istituzione formativa) e momenti di formazione pratica, in "contesti lavorativi" (presso un’impresa/azienda/organizzazione di imprese).
Viene applicato il sistema duale ai percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) o Istruzione e formazione professionale con l’obiettivo di favorire le politiche di transizione, tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro e consentire ai giovani di orientarsi nel mercato del lavoro, acquisendo competenze spendibili e rendendo più brevi i tempi di passaggio tra l'esperienza formativa e quella professionale. Si intende anche attraverso l’apprendistato – sottolinea Cupparo - garantire una corrispondenza più efficace tra l’apprendimento e il lavoro (compresa la formazione sul posto di lavoro), nonché l’acquisizione di competenze tecniche e specializzazioni da parte dei giovani e, in via sperimentale, anche per gli adulti senza titolo di studio secondario. L’investimento contribuirà a promuovere l’acquisizione di nuove competenze, in linea con la transizione digitale e verde promossa dal Pnrr.
Un ulteriore progetto riguarda la Formazione Giardinieri d’Arte (M1C3 del Pnrr) con un finanziamento assegnato di poco superiore ai 600 mila euro per un percorso relativo alla valorizzazione dei parchi e giardini storici. E’ stato approvato l’Avviso Pubblico per progetti di formazione sulla figura professionale di “Tecnico/a dell’analisi di progetti, realizzazione, cura e manutenzione delle aree verdi e conservazione, restauro e recupero di giardini e parchi storici” che ha registrato 19 istanze presentate e 5 progetti ammessi e finanziati per 7 attività formative, con 15 allievi per aula.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|