-->
La voce della Politica
Mongiello: ''La Basilicata verso il consumo di suolo zero'' |
---|
23/05/2025 | La Giunta regionale della Basilicata ha approvato lo schema di Avviso pubblico per la selezione di progetti finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado da parte degli enti locali lucani. L’iniziativa, sollecitata dall’Assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica Laura Mongiello, è finanziata attraverso il Fondo per il contrasto al consumo di suolo, istituito con il decreto numero 2 del 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. All’interno della programmazione nazionale, alla Regione Basilicata è stata assegnata una quota complessiva di oltre 3,6 milioni di euro per il quinquennio 2023 - 2027. “Con questo Avviso, intendiamo offrire agli enti locali la possibilità di intervenire su aree urbane degradate, dismesse o in via di degrado, restituendole alla comunità come spazi verdi, fruibili e rigenerati. È un’azione concreta, che va nella direzione della qualità ambientale, della resilienza urbana e dell’equilibrio tra uomo e territorio”, ha dichiarato l’assessore Laura Mongiello.
Il bando è coerente con gli obiettivi della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, del Piano Paesaggistico Regionale, e con i target fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dalla Strategia europea per il suolo al 2030, che puntano al consumo netto di suolo pari a zero entro il 2050. Le risorse saranno destinate al finanziamento di progetti che prevedano la trasformazione di aree abbandonate o degradate in spazi verdi pubblici inedificabili, attraverso interventi di rinaturalizzazione e recupero ecologico, sempre in ambito urbano. La procedura sarà gestita dalla Direzione Generale Ambiente, Energia e Tutela de Territorio, che curerà la raccolta, la valutazione e la trasmissione delle proposte ammissibili al Ministero dell’Ambiente per la sottoscrizione degli accordi di programma. L’Avviso pubblico sarà attivo per 60 giorni dalla data di pubblicazione sulla piattaforma digitale regionale ‘Avvisi e Bandi’, dove sarà possibile presentare le istanze. “Il suolo è una risorsa non rinnovabile: proteggerlo significa tutelare la salute dei cittadini, la biodiversità, il paesaggio e la vivibilità delle nostre città. Con questa iniziativa - conclude l’assessore Mongiello - la Regione Basilicata si assume un ruolo attivo nella transizione ecologica, valorizzando le aree dismesse e restituendole ai cittadini come spazi rigenerati”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|