-->
La voce della Politica
Mongiello: ''La Basilicata verso il consumo di suolo zero'' |
---|
23/05/2025 | La Giunta regionale della Basilicata ha approvato lo schema di Avviso pubblico per la selezione di progetti finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado da parte degli enti locali lucani. L’iniziativa, sollecitata dall’Assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica Laura Mongiello, è finanziata attraverso il Fondo per il contrasto al consumo di suolo, istituito con il decreto numero 2 del 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. All’interno della programmazione nazionale, alla Regione Basilicata è stata assegnata una quota complessiva di oltre 3,6 milioni di euro per il quinquennio 2023 - 2027. “Con questo Avviso, intendiamo offrire agli enti locali la possibilità di intervenire su aree urbane degradate, dismesse o in via di degrado, restituendole alla comunità come spazi verdi, fruibili e rigenerati. È un’azione concreta, che va nella direzione della qualità ambientale, della resilienza urbana e dell’equilibrio tra uomo e territorio”, ha dichiarato l’assessore Laura Mongiello.
Il bando è coerente con gli obiettivi della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, del Piano Paesaggistico Regionale, e con i target fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dalla Strategia europea per il suolo al 2030, che puntano al consumo netto di suolo pari a zero entro il 2050. Le risorse saranno destinate al finanziamento di progetti che prevedano la trasformazione di aree abbandonate o degradate in spazi verdi pubblici inedificabili, attraverso interventi di rinaturalizzazione e recupero ecologico, sempre in ambito urbano. La procedura sarà gestita dalla Direzione Generale Ambiente, Energia e Tutela de Territorio, che curerà la raccolta, la valutazione e la trasmissione delle proposte ammissibili al Ministero dell’Ambiente per la sottoscrizione degli accordi di programma. L’Avviso pubblico sarà attivo per 60 giorni dalla data di pubblicazione sulla piattaforma digitale regionale ‘Avvisi e Bandi’, dove sarà possibile presentare le istanze. “Il suolo è una risorsa non rinnovabile: proteggerlo significa tutelare la salute dei cittadini, la biodiversità, il paesaggio e la vivibilità delle nostre città. Con questa iniziativa - conclude l’assessore Mongiello - la Regione Basilicata si assume un ruolo attivo nella transizione ecologica, valorizzando le aree dismesse e restituendole ai cittadini come spazi rigenerati”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/05/2025 - Mongiello: ''La Basilicata verso il consumo di suolo zero''
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato lo schema di Avviso pubblico per la selezione di progetti finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado da parte degli enti locali lucani. L’iniziativa, sollecitata dall’Assessore all’Ambiente e ...-->continua |
|
|
23/05/2025 - La Basilicata si apre all’Oriente: nuove sinergie istituzionali e opportunità per il turismo enogastronomico
Nei giorni scorsi si è tenuta una missione istituzionale che ha visto la Basilicata protagonista di un’importante apertura verso i mercati asiatici, in particolare quelli di Hong Kong e Pechino. L’iniziativa, promossa con l’obiettivo di rafforzare le relazioni...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Medicina di genere, Latronico: Serve approccio integrato
L’assessore alla Salute della Regione Basilicata ha partecipato al congresso dell’Associazione Italiana Donne Medico – Sezione di Matera: “Un’importante occasione di confronto tra professionisti della sanità, istituzioni e comunità scientifica sui temi della m...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Frana SS18, Europa Verde Basilicata: 'Condividiamo il grido di allarme del presidente del Consorzio Turistico Maratea''
"Facciamo nostro il grido di disperazione di Biagio Salerno, presidente del Consorzio Turistico di Maratea, ed esprimiamo a lui solidarietà e condivisione per quanto riguarda la sua posizione sulla mancata flessibilità rispetto all'orario di circolazione nel t...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Filomena Latronico: auguri alla Rivendita n.1 per 80 anni di storia
In qualità di capogruppo di minoranza del gruppo UniAMO Calvera, desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni per un traguardo che merita di essere festeggiato e ricordato con orgoglio: gli 80 anni della rivendita n.1 di sali e tabacchi di Calvera.
-->continua |
|
|
23/05/2025 - Evento conclusivo del progetto ''Stop Cyberbullismo''
Si è svolto ieri, presso il Polo Bibliotecario di Potenza, l’evento conclusivo del progetto “Stop Cyberbullismo”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata attraverso la Struttura di Coordinamento Informazione, Comunicazione ed Eventi, nell’ambito del ...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Casorelli: ''Tagli alle Province, strade a rischio''
«Cantieri stradali a rischio, isolamento delle aree interne e più insicurezza per i mancati adeguamenti degli assi viari». E' quanto denuncia il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Angelo Casorelli, a proposito dei tagli imposti dalla Legge di Bil...-->continua |
|
|
|