-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Casorelli: ''Tagli alle Province, strade a rischio''

23/05/2025

«Cantieri stradali a rischio, isolamento delle aree interne e più insicurezza per i mancati adeguamenti degli assi viari». E' quanto denuncia il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Angelo Casorelli, a proposito dei tagli imposti dalla Legge di Bilancio e dal decreto Milleproroghe ai fondi relativi alla manutenzione delle strade provinciali. Tutto questo mentre il governo ha deciso di investire 13,5 miliardi di euro per realizzare il ponte sullo Stretto di Messina ed ha tagliato alle province 385 milioni di euro dei 500 previsti per la manutenzione della viabilità provinciale in riferimento al biennio 2025-2026. Come ha fatto rilevare nei giorni scorsi il presidente dell'Upi Basilicata e della Provincia di Potenza Christian Giordano - la Basilicata subirà un taglio di quasi 8,5 milioni nel biennio 2025-2026 mentre nel periodo 2025-2028 passerà da 30 milioni a 15,7 milioni. La Provincia di Potenza vede ridotte le risorse da 8,2 milioni di euro a 2,4 milioni per il 2025-2026 e da 20,5 milioni a 10,6 milioni per il periodo 2025-2028, mentre la Provincia di Matera passa da 3,9 milioni di euro a 1,2 per il 2025-2026 e da 9,7 a 5 milioni nel periodo 2025-2028. «La scure che si è abbattuta sulle risorse destinate alle Province per la manutenzione e l'efficientamento delle strade - dichiara Casorelli - rappresenta un duro colpo inferto allo sviluppo di un territorio costretto già a fronteggiare l'emergenza di una viabilità precaria che penalizza non poco le aree interne. Non dimentichiamo che la viabilità provinciale costituisce il reticolo prezioso al servizio delle nostre comunità per servire le frazioni, i paesi, gli ospedali, le aziende e sostenere anche il turismo. Nel Congresso regionale della Filca Cisl Basilicata, tenuto lo scorso aprile a Potenza, avevamo posto l'accento, tra le linee programmatiche dell'azione futura, proprio sul tema delle opere pubbliche. In quella occasione - prosegue il segretario Casorelli - avevamo evidenziato le opportunità rivenienti dal superbonus e dal PNRR per colmare, almeno in parte il divario in termini di Pil tra il Mezzogiorno e il resto del Paese, invocando, contestualmente una accelerata alle opere pubbliche ancora in cantiere. E' francamente paradossale rilevare che, anziché mettere in campo misure ed interventi finalizzati a potenziare la rete infrastrutturale, contribuendo così anche ad arginare lo spopolamento delle aree interne, si continui a perseguire la logica che punta a favorire soltanto le grandi opere pubbliche a scapito dei territori, destinati ad una lenta ma inesorabile agonia. A questo punto - conclude Casorelli - chiediamo uno scatto di dignità da parte di tutti gli attori in campo e della politica in particolare, affinché faccia sentire la propria voce rappresentando concretamente le istanze delle nostre popolazioni e delle nostre imprese».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo