-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Casorelli: ''Tagli alle Province, strade a rischio''

23/05/2025

«Cantieri stradali a rischio, isolamento delle aree interne e più insicurezza per i mancati adeguamenti degli assi viari». E' quanto denuncia il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Angelo Casorelli, a proposito dei tagli imposti dalla Legge di Bilancio e dal decreto Milleproroghe ai fondi relativi alla manutenzione delle strade provinciali. Tutto questo mentre il governo ha deciso di investire 13,5 miliardi di euro per realizzare il ponte sullo Stretto di Messina ed ha tagliato alle province 385 milioni di euro dei 500 previsti per la manutenzione della viabilità provinciale in riferimento al biennio 2025-2026. Come ha fatto rilevare nei giorni scorsi il presidente dell'Upi Basilicata e della Provincia di Potenza Christian Giordano - la Basilicata subirà un taglio di quasi 8,5 milioni nel biennio 2025-2026 mentre nel periodo 2025-2028 passerà da 30 milioni a 15,7 milioni. La Provincia di Potenza vede ridotte le risorse da 8,2 milioni di euro a 2,4 milioni per il 2025-2026 e da 20,5 milioni a 10,6 milioni per il periodo 2025-2028, mentre la Provincia di Matera passa da 3,9 milioni di euro a 1,2 per il 2025-2026 e da 9,7 a 5 milioni nel periodo 2025-2028. «La scure che si è abbattuta sulle risorse destinate alle Province per la manutenzione e l'efficientamento delle strade - dichiara Casorelli - rappresenta un duro colpo inferto allo sviluppo di un territorio costretto già a fronteggiare l'emergenza di una viabilità precaria che penalizza non poco le aree interne. Non dimentichiamo che la viabilità provinciale costituisce il reticolo prezioso al servizio delle nostre comunità per servire le frazioni, i paesi, gli ospedali, le aziende e sostenere anche il turismo. Nel Congresso regionale della Filca Cisl Basilicata, tenuto lo scorso aprile a Potenza, avevamo posto l'accento, tra le linee programmatiche dell'azione futura, proprio sul tema delle opere pubbliche. In quella occasione - prosegue il segretario Casorelli - avevamo evidenziato le opportunità rivenienti dal superbonus e dal PNRR per colmare, almeno in parte il divario in termini di Pil tra il Mezzogiorno e il resto del Paese, invocando, contestualmente una accelerata alle opere pubbliche ancora in cantiere. E' francamente paradossale rilevare che, anziché mettere in campo misure ed interventi finalizzati a potenziare la rete infrastrutturale, contribuendo così anche ad arginare lo spopolamento delle aree interne, si continui a perseguire la logica che punta a favorire soltanto le grandi opere pubbliche a scapito dei territori, destinati ad una lenta ma inesorabile agonia. A questo punto - conclude Casorelli - chiediamo uno scatto di dignità da parte di tutti gli attori in campo e della politica in particolare, affinché faccia sentire la propria voce rappresentando concretamente le istanze delle nostre popolazioni e delle nostre imprese».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/05/2025 - Mongiello: ''La Basilicata verso il consumo di suolo zero''

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato lo schema di Avviso pubblico per la selezione di progetti finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado da parte degli enti locali lucani. L’iniziativa, sollecitata dall’Assessore all’Ambiente e ...-->continua

23/05/2025 - La Basilicata si apre all’Oriente: nuove sinergie istituzionali e opportunità per il turismo enogastronomico

Nei giorni scorsi si è tenuta una missione istituzionale che ha visto la Basilicata protagonista di un’importante apertura verso i mercati asiatici, in particolare quelli di Hong Kong e Pechino. L’iniziativa, promossa con l’obiettivo di rafforzare le relazioni...-->continua

23/05/2025 - Medicina di genere, Latronico: Serve approccio integrato

L’assessore alla Salute della Regione Basilicata ha partecipato al congresso dell’Associazione Italiana Donne Medico – Sezione di Matera: “Un’importante occasione di confronto tra professionisti della sanità, istituzioni e comunità scientifica sui temi della m...-->continua

23/05/2025 - Frana SS18, Europa Verde Basilicata: 'Condividiamo il grido di allarme del presidente del Consorzio Turistico Maratea''

"Facciamo nostro il grido di disperazione di Biagio Salerno, presidente del Consorzio Turistico di Maratea, ed esprimiamo a lui solidarietà e condivisione per quanto riguarda la sua posizione sulla mancata flessibilità rispetto all'orario di circolazione nel t...-->continua

23/05/2025 - Filomena Latronico: auguri alla Rivendita n.1 per 80 anni di storia

In qualità di capogruppo di minoranza del gruppo UniAMO Calvera, desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni per un traguardo che merita di essere festeggiato e ricordato con orgoglio: gli 80 anni della rivendita n.1 di sali e tabacchi di Calvera. -->continua

23/05/2025 - Evento conclusivo del progetto ''Stop Cyberbullismo''

Si è svolto ieri, presso il Polo Bibliotecario di Potenza, l’evento conclusivo del progetto “Stop Cyberbullismo”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata attraverso la Struttura di Coordinamento Informazione, Comunicazione ed Eventi, nell’ambito del ...-->continua

23/05/2025 - Casorelli: ''Tagli alle Province, strade a rischio''

«Cantieri stradali a rischio, isolamento delle aree interne e più insicurezza per i mancati adeguamenti degli assi viari». E' quanto denuncia il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Angelo Casorelli, a proposito dei tagli imposti dalla Legge di Bil...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo