-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Casorelli: ''Tagli alle Province, strade a rischio''

23/05/2025

«Cantieri stradali a rischio, isolamento delle aree interne e più insicurezza per i mancati adeguamenti degli assi viari». E' quanto denuncia il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Angelo Casorelli, a proposito dei tagli imposti dalla Legge di Bilancio e dal decreto Milleproroghe ai fondi relativi alla manutenzione delle strade provinciali. Tutto questo mentre il governo ha deciso di investire 13,5 miliardi di euro per realizzare il ponte sullo Stretto di Messina ed ha tagliato alle province 385 milioni di euro dei 500 previsti per la manutenzione della viabilità provinciale in riferimento al biennio 2025-2026. Come ha fatto rilevare nei giorni scorsi il presidente dell'Upi Basilicata e della Provincia di Potenza Christian Giordano - la Basilicata subirà un taglio di quasi 8,5 milioni nel biennio 2025-2026 mentre nel periodo 2025-2028 passerà da 30 milioni a 15,7 milioni. La Provincia di Potenza vede ridotte le risorse da 8,2 milioni di euro a 2,4 milioni per il 2025-2026 e da 20,5 milioni a 10,6 milioni per il periodo 2025-2028, mentre la Provincia di Matera passa da 3,9 milioni di euro a 1,2 per il 2025-2026 e da 9,7 a 5 milioni nel periodo 2025-2028. «La scure che si è abbattuta sulle risorse destinate alle Province per la manutenzione e l'efficientamento delle strade - dichiara Casorelli - rappresenta un duro colpo inferto allo sviluppo di un territorio costretto già a fronteggiare l'emergenza di una viabilità precaria che penalizza non poco le aree interne. Non dimentichiamo che la viabilità provinciale costituisce il reticolo prezioso al servizio delle nostre comunità per servire le frazioni, i paesi, gli ospedali, le aziende e sostenere anche il turismo. Nel Congresso regionale della Filca Cisl Basilicata, tenuto lo scorso aprile a Potenza, avevamo posto l'accento, tra le linee programmatiche dell'azione futura, proprio sul tema delle opere pubbliche. In quella occasione - prosegue il segretario Casorelli - avevamo evidenziato le opportunità rivenienti dal superbonus e dal PNRR per colmare, almeno in parte il divario in termini di Pil tra il Mezzogiorno e il resto del Paese, invocando, contestualmente una accelerata alle opere pubbliche ancora in cantiere. E' francamente paradossale rilevare che, anziché mettere in campo misure ed interventi finalizzati a potenziare la rete infrastrutturale, contribuendo così anche ad arginare lo spopolamento delle aree interne, si continui a perseguire la logica che punta a favorire soltanto le grandi opere pubbliche a scapito dei territori, destinati ad una lenta ma inesorabile agonia. A questo punto - conclude Casorelli - chiediamo uno scatto di dignità da parte di tutti gli attori in campo e della politica in particolare, affinché faccia sentire la propria voce rappresentando concretamente le istanze delle nostre popolazioni e delle nostre imprese».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo