-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Martedì 27 maggio alle ore 12, si riunisce il Consiglio regionale

23/05/2025

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 27 maggio 2025 alle ore 12.00, nell’Aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

All’ordine del giorno l’lezione del Difensore Civico (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 29 del 25 febbraio 2025); l’elezione del Garante delle persone con disabilita (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 30 del 25 febbraio 2025); l’elezione del Garante della natura (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 31 del 25 febbraio 2025), l’elezione del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 32 del 25 febbraio 2025); l’elezione del Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 33 del 25 febbraio 2025).

Poi, gli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni Consiliari Permanenti.

Successivamente, l’Assemblea prenderà in esame gli atti amministrativi riguardanti i bilanci di previsione economici anno 2025 e triennale 2025/2027 dell'Azienda Ospedaliera Regionale (AOR) San Carlo di Potenza, dell'IRCCS CROB di Rionero in Vulture, dell'Azienda Sanitaria Locale (ASM), nonché la riadozione del bilancio di previsione economico anno 2025 e triennale 2025-2027, dell'Azienda Sanitaria Locale (ASP) di Potenza.

A seguire, all'esame dell’Aula il Disegno di legge n. 20/2024 “Integrazione all’articolo 48 della legge regionale 17 novembre 2016, n. 1 — Statuto della Regione Basilicata”, che disciplina i poteri del Presidente della Giunta, attribuendogli la facoltà di nominare fino a tre Sottosegretari, scelti fra i Consiglieri regionali. E, ancora, la Proposta di legge alle Camere “n. 3/2024 Sostegno finanziario al sistema sanitario nazionale a decorrere dall’anno 2024 e misure di incentivo fiscale per personale sanitario e non sanitario”.

Proseguendo, l’Assemblea prenderà in esame l’Atto amministrativo n. 46/2024 "Legge 6 dicembre 1991, n. 394 ‘Legge Quadro sulle Aree Protette e ss.mm.ii., art. 12 ‘Piano per il Parco’ Ente Parco Nazionale del Pollino - Proposta di Approvazione".

I lavori dell’Organo legislativo continueranno con la discussione in ordine alle problematiche concernenti il Servizio Sanitario Regionale e quella sulla realizzazione del nuovo Ospedale Unico per acuti di Lagonegro e sull’attuale situazione organizzativa della struttura.

Infine, il Consiglio regionale concluderà i lavori con l’analisi di una serie di mozioni e con l’attività ispettiva.

La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su PC, smartphone e tablet) sui siti del Consiglio regionale e della Regione Basilicata. Sarà inoltre possibile seguirla attraverso il profilo X.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/05/2025 - Mongiello: ''La Basilicata verso il consumo di suolo zero''

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato lo schema di Avviso pubblico per la selezione di progetti finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado da parte degli enti locali lucani. L’iniziativa, sollecitata dall’Assessore all’Ambiente e ...-->continua

23/05/2025 - La Basilicata si apre all’Oriente: nuove sinergie istituzionali e opportunità per il turismo enogastronomico

Nei giorni scorsi si è tenuta una missione istituzionale che ha visto la Basilicata protagonista di un’importante apertura verso i mercati asiatici, in particolare quelli di Hong Kong e Pechino. L’iniziativa, promossa con l’obiettivo di rafforzare le relazioni...-->continua

23/05/2025 - Medicina di genere, Latronico: Serve approccio integrato

L’assessore alla Salute della Regione Basilicata ha partecipato al congresso dell’Associazione Italiana Donne Medico – Sezione di Matera: “Un’importante occasione di confronto tra professionisti della sanità, istituzioni e comunità scientifica sui temi della m...-->continua

23/05/2025 - Frana SS18, Europa Verde Basilicata: 'Condividiamo il grido di allarme del presidente del Consorzio Turistico Maratea''

"Facciamo nostro il grido di disperazione di Biagio Salerno, presidente del Consorzio Turistico di Maratea, ed esprimiamo a lui solidarietà e condivisione per quanto riguarda la sua posizione sulla mancata flessibilità rispetto all'orario di circolazione nel t...-->continua

23/05/2025 - Filomena Latronico: auguri alla Rivendita n.1 per 80 anni di storia

In qualità di capogruppo di minoranza del gruppo UniAMO Calvera, desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni per un traguardo che merita di essere festeggiato e ricordato con orgoglio: gli 80 anni della rivendita n.1 di sali e tabacchi di Calvera. -->continua

23/05/2025 - Evento conclusivo del progetto ''Stop Cyberbullismo''

Si è svolto ieri, presso il Polo Bibliotecario di Potenza, l’evento conclusivo del progetto “Stop Cyberbullismo”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata attraverso la Struttura di Coordinamento Informazione, Comunicazione ed Eventi, nell’ambito del ...-->continua

23/05/2025 - Casorelli: ''Tagli alle Province, strade a rischio''

«Cantieri stradali a rischio, isolamento delle aree interne e più insicurezza per i mancati adeguamenti degli assi viari». E' quanto denuncia il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Angelo Casorelli, a proposito dei tagli imposti dalla Legge di Bil...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo