-->
La voce della Politica
Martedì 27 maggio alle ore 12, si riunisce il Consiglio regionale |
---|
23/05/2025 | Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 27 maggio 2025 alle ore 12.00, nell’Aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
All’ordine del giorno l’lezione del Difensore Civico (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 29 del 25 febbraio 2025); l’elezione del Garante delle persone con disabilita (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 30 del 25 febbraio 2025); l’elezione del Garante della natura (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 31 del 25 febbraio 2025), l’elezione del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 32 del 25 febbraio 2025); l’elezione del Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 33 del 25 febbraio 2025).
Poi, gli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni Consiliari Permanenti.
Successivamente, l’Assemblea prenderà in esame gli atti amministrativi riguardanti i bilanci di previsione economici anno 2025 e triennale 2025/2027 dell'Azienda Ospedaliera Regionale (AOR) San Carlo di Potenza, dell'IRCCS CROB di Rionero in Vulture, dell'Azienda Sanitaria Locale (ASM), nonché la riadozione del bilancio di previsione economico anno 2025 e triennale 2025-2027, dell'Azienda Sanitaria Locale (ASP) di Potenza.
A seguire, all'esame dell’Aula il Disegno di legge n. 20/2024 “Integrazione all’articolo 48 della legge regionale 17 novembre 2016, n. 1 — Statuto della Regione Basilicata”, che disciplina i poteri del Presidente della Giunta, attribuendogli la facoltà di nominare fino a tre Sottosegretari, scelti fra i Consiglieri regionali. E, ancora, la Proposta di legge alle Camere “n. 3/2024 Sostegno finanziario al sistema sanitario nazionale a decorrere dall’anno 2024 e misure di incentivo fiscale per personale sanitario e non sanitario”.
Proseguendo, l’Assemblea prenderà in esame l’Atto amministrativo n. 46/2024 "Legge 6 dicembre 1991, n. 394 ‘Legge Quadro sulle Aree Protette e ss.mm.ii., art. 12 ‘Piano per il Parco’ Ente Parco Nazionale del Pollino - Proposta di Approvazione".
I lavori dell’Organo legislativo continueranno con la discussione in ordine alle problematiche concernenti il Servizio Sanitario Regionale e quella sulla realizzazione del nuovo Ospedale Unico per acuti di Lagonegro e sull’attuale situazione organizzativa della struttura.
Infine, il Consiglio regionale concluderà i lavori con l’analisi di una serie di mozioni e con l’attività ispettiva.
La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su PC, smartphone e tablet) sui siti del Consiglio regionale e della Regione Basilicata. Sarà inoltre possibile seguirla attraverso il profilo X. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|