-->
La voce della Politica
Chiorazzo: ''Rafforziamo i legami con i lucani nel mondo non solo in modo formale'' |
---|
22/05/2025 | “La Giornata dei Lucani nel Mondo non può ridursi ad una celebrazione rituale. Deve diventare un'occasione concreta per riflettere e agire”. Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, in occasione della odierna ricorrenza fissata per ricordare e valorizzare il contributo dei lucani emigrati nel mondo.
“Due eventi recenti impongono una riflessione seria. Da un lato - prosegue Chiorazzo - l’approvazione alla Camera del cosiddetto Decreto Tajani, che rappresenta un passo indietro grave e incomprensibile sul terreno del riconoscimento dei diritti spezzando il sogno di tantissimi discendenti di lucani che, pur sentendosi italiani, vedono allontanarsi il traguardo della cittadinanza. Un provvedimento miope che, anziché rafforzare il legame con chi porta nel cuore la nostra terra, ne alimenta la distanza burocratica e culturale. Dall’altro, le modifiche introdotte alla legge regionale sulla Commissione dei Lucani nel Mondo, pur muovendosi nell’intento di aggiornare il sistema, richiedono ora una fase di attenta verifica. Alcune segnalazioni indicano la cancellazione di associazioni storiche, e sarà importante comprenderne le cause, per garantire che nessuna realtà associativa si senta esclusa”.
“Il Rapporto Migrantes, curato dalla Conferenza Episcopale Italiana, conferma quello che ogni lucano vede con i propri occhi, una regione che si svuota, lentamente ma inesorabilmente. Una diaspora silenziosa che riguarda non solo chi parte per lavoro o studio, ma anche chi è costretto a rinunciare al ritorno, perché mancano condizioni stabili e dignitose per vivere in Basilicata. Per questo, rafforzare i rapporti con i nostri corregionali nel mondo non è un atto nostalgico, ma una leva strategica per il futuro. Occorre costruire ponti veri, anche attraverso un’interlocuzione costante con le associazioni dei lucani all’estero ed in Italia, evitando che tali legami si esauriscano in iniziative sporadiche o in viaggi istituzionali che non sempre producono ricadute concrete”.
“Il Consiglio Regionale - conclude Chiorazzo - ha una funzione cruciale, deve farsi promotore di una rete autentica e duratura tra la Basilicata e le comunità lucane all’estero, valorizzando il ruolo delle associazioni, sostenendone le attività, favorendo il ritorno e il coinvolgimento. E soprattutto deve assumersi la responsabilità con politiche attente, a creare qui nella nostra terra, le condizioni per cui le nuove generazioni non siano più costrette a partire o consentirne il rientro in regione dopo aver ampliato le proprie conoscenza in giro per il mondo. È questo il patto da rinnovare con i lucani nel mondo, tenere viva la memoria ma investire sul presente e sul futuro. Anche attraverso il pieno riconoscimento dei diritti di cittadinanza, come chiedono il quesito referendario che Basilicata Casa Comune sostiene convintamente”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|