-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: ''Rafforziamo i legami con i lucani nel mondo non solo in modo formale''

22/05/2025

“La Giornata dei Lucani nel Mondo non può ridursi ad una celebrazione rituale. Deve diventare un'occasione concreta per riflettere e agire”. Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, in occasione della odierna ricorrenza fissata per ricordare e valorizzare il contributo dei lucani emigrati nel mondo.



“Due eventi recenti impongono una riflessione seria. Da un lato - prosegue Chiorazzo - l’approvazione alla Camera del cosiddetto Decreto Tajani, che rappresenta un passo indietro grave e incomprensibile sul terreno del riconoscimento dei diritti spezzando il sogno di tantissimi discendenti di lucani che, pur sentendosi italiani, vedono allontanarsi il traguardo della cittadinanza. Un provvedimento miope che, anziché rafforzare il legame con chi porta nel cuore la nostra terra, ne alimenta la distanza burocratica e culturale. Dall’altro, le modifiche introdotte alla legge regionale sulla Commissione dei Lucani nel Mondo, pur muovendosi nell’intento di aggiornare il sistema, richiedono ora una fase di attenta verifica. Alcune segnalazioni indicano la cancellazione di associazioni storiche, e sarà importante comprenderne le cause, per garantire che nessuna realtà associativa si senta esclusa”.



“Il Rapporto Migrantes, curato dalla Conferenza Episcopale Italiana, conferma quello che ogni lucano vede con i propri occhi, una regione che si svuota, lentamente ma inesorabilmente. Una diaspora silenziosa che riguarda non solo chi parte per lavoro o studio, ma anche chi è costretto a rinunciare al ritorno, perché mancano condizioni stabili e dignitose per vivere in Basilicata. Per questo, rafforzare i rapporti con i nostri corregionali nel mondo non è un atto nostalgico, ma una leva strategica per il futuro. Occorre costruire ponti veri, anche attraverso un’interlocuzione costante con le associazioni dei lucani all’estero ed in Italia, evitando che tali legami si esauriscano in iniziative sporadiche o in viaggi istituzionali che non sempre producono ricadute concrete”.



“Il Consiglio Regionale - conclude Chiorazzo - ha una funzione cruciale, deve farsi promotore di una rete autentica e duratura tra la Basilicata e le comunità lucane all’estero, valorizzando il ruolo delle associazioni, sostenendone le attività, favorendo il ritorno e il coinvolgimento. E soprattutto deve assumersi la responsabilità con politiche attente, a creare qui nella nostra terra, le condizioni per cui le nuove generazioni non siano più costrette a partire o consentirne il rientro in regione dopo aver ampliato le proprie conoscenza in giro per il mondo. È questo il patto da rinnovare con i lucani nel mondo, tenere viva la memoria ma investire sul presente e sul futuro. Anche attraverso il pieno riconoscimento dei diritti di cittadinanza, come chiedono il quesito referendario che Basilicata Casa Comune sostiene convintamente”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo