-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrovie, Pepe: ''La verità è nei fatti''

21/05/2025

“Purtroppo siamo chiamati nuovamente a rispondere agli strali del consigliere Chiorazzo. Sul rispetto che nutro per l'istituzione del Consiglio e dei suoi componenti, mi sono già espresso precedentemente. Ci augureremmo un maggior riguardo nella dialettica del confronto politico, che rimane sacrosanto nei limiti della continenza verbale che, tuttavia, è stata travalicata”. Così il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe.

"Circa i presunti definanziamenti delle tratte ferroviarie di interesse lucano – ha spiegato Pepe – riporto le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Rfi, Aldo Isi, rilasciate oggi in Commissione Ambiente del Senato: ‘È in corso una rimodulazione del Pnrr che non cambia l'obiettivo finanziario per quanto riguarda Rfi e che fa salvo il concetto di spesa. Sul Pnrr abbiamo una task force permanente, un dialogo stretto con il governo. Stiamo lavorando per raggiungere tutti gli obiettivi’. Fin qui Isi. Ricordo che i cantieri in questione sono stati contrattualizzati e sono anche stati avviati regolarmente. Ma non si rende un servizio ai lucani quando si strumentalizzano tecnicismi e provvedimenti interlocutori creando confusione. Una confusione spenta per voce diretta dell’AD di Rfi che ha confermato l’obiettivo finanziario, al di là della eventuale rimodulazione del Pnr”.

“Come ho già detto ieri – continua Pepe – le grandi opere infrastrutturali, come queste, ricevono stanziamenti attraverso diversi canali finanziari, tra i quali il Pnrr, per costituire un pacchetto economico commisurato alla tipologia ed alla tempistica prevista per la realizzazione di un’opera. Non prestiamo ulteriormente il fianco al teatrino in cui Chiorazzo vorrebbe trascinarci. I fatti smentiscono questi messaggi di distrazione collettiva, peraltro in campagna elettorale. Non ci sarà nessun ridimensionamento”.

“Rispediamo fermamente al mittente l’accusa di mentire ai lucani. Ci muoviamo – conclude Pepe – sempre sul piano della concretezza e della verità. I frutti della sinergia tra il governo regionale e quello nazionale sono sotto gli occhi di tutti: benefici effettivi che i lucani stanno già toccando con mano e potranno progressivamente verificare con l’avanzamento del nostro itinerario programmatico. Menare il can per l’aia non servirà a sminuire questi risultati. È quantomeno auspicabile che la lettura distorta dei provvedimenti sia dovuta a un approccio superficiale a tematiche macroeconomiche che meriterebbero approfondimenti puntuali. Ma anche in questo caso le accuse di aver mentito travalicano i confini del corretto e nondimeno schietto contraddittorio politico. I lucani potranno misurare e valutare con i propri occhi il nostro operato, senza che la retorica capziosa possa confonderli. Noi, a differenza di altri, lavoriamo per la Basilicata, non contro. Come sempre, a dimostrarlo saranno i fatti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo