-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cpi: Cupparo, da Pnrr azioni di potenziamento

20/05/2025

Per il potenziamento dei Centri per l'Impiego l’importo assegnato alla Regione dal Pnrr (M5C1-1.1) è di 5,8 milioni di euro. Lo stato di attuazione del progetto non registra criticità particolari. A riferirlo è l’assessore allo Sviluppo economico e lavoro, Francesco Cupparo, facendo riferimento alla relazione semestrale presentata dall’assessore Cosimo Latronico (delegato al Pnrr) e approvata in Giunta. Il Piano regionale di attuazione è stato aggiornato con la DGR n. 7 del 4 gennaio 2024, in seguito al decreto del Direttore Generale delle Politiche Attive del Lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 6 luglio 2023. Il decreto riguarda la ripartizione tra le Regioni delle risorse Pnrr, pari a 200 milioni, per l’intervento 1.1 “Potenziamento dei Centri per l’Impiego”, Missione M5 - Componente C1, Tipologia “Investimento”.

Alla Regione Basilicata sono state assegnate risorse aggiuntive per un importo di 1,9 milioni di euro determinando così l’importo complessivo (5,8 milioni). Le risorse programmate – aggiunge l’assessore - riguardano l'osservatorio del mercato del lavoro, l’adeguamento strumentale e infrastrutturale dei Centri per l’Impiego (CPI) e i sistemi informativi. Parte di queste risorse sono gestite dall’Agenzia Regionale Arlab. Ad oggi, sono stati caricati 3 progetti su ReGis. Gli interventi analizzati – evidenzia Cupparo - mirano a rafforzare la formazione e il mercato del lavoro in Basilicata, con particolare attenzione al miglioramento delle competenze professionali e all'efficienza dei servizi per l'impiego. Puntiamo a rafforzare i nostri 8 Cpi a cui si aggiungono il Centro per l’Impiego Agricolo (Lavello) e 6 sub centri, che rappresentano il punto di accesso ai servizi per il lavoro offerti dalla rete regionale e nazionale ai cittadini e alle imprese, con particolare attenzione alle persone con maggiore bisogno di accompagnamento e supporto nelle fasi di transizione durante la loro vita lavorativa. Al termine delle iniziative, si prevede un significativo incremento delle opportunità di inserimento lavorativo e un potenziamento del sistema formativo regionale, contribuendo così allo sviluppo socio-economico del territorio.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/06/2025 - Forestazione lucana: i nuovi precari, Sifus denuncia il paradosso

Parte nella nostra regione un nuovo progetto denominato ASA ( Area Servizi Agro - Ambientali) per i 888 ex TIS e ex RMI i quali diventeranno dipendenti del Consorzio di Bonifica di Basilicata. Un primo passo importante, che il SIFUS Confali accoglie con apprezzamento, per...-->continua

22/06/2025 - Informazione in Basilicata: il giornalismo tra crisi, AI e perdita di fiducia

Il giornalismo in Basilicata attraversa una fase di profonda crisi, caratterizzata da precarietà lavorativa, compensi insufficienti e una crescente perdita di fiducia da parte dei cittadini. È quanto emerge dal “Report sullo stato dell’informazione”, presentat...-->continua

22/06/2025 - San Severino Lucano: lettera aperta ai cittadini del sindaco Ciminelli

Dopo le sterili esternazioni dei tre consiglieri di minoranza, sono costretto a rivolgermi alla popolazione di San Severino Lucano su tre punti sui quali da primo cittadino è doveroso fare chiarezza.
I progetti in essere nel nostro comune hanno subito un e...-->continua

21/06/2025 - Chiorazzo: ''Negare l’emergenza idrica è grave. Servono verità e azioni urgenti per salvare l’agricoltura lucana''

“È sconcertante che mentre centinaia di agricoltori del Metapontino scendono in piazza per denunciare la carenza d’acqua e chiedere misure urgenti per salvare le colture di qualita, gli enti gestori della risorse idrica diffondono una nota in cui affermano che...-->continua

21/06/2025 - Insieme per il Congo”: solidarietà, diplomazia e impresa per il primo centro medico in memoria di Nevidie Makieleka

Per sostenere la raccolta fondi finalizzata alla costruzione del primo centro medico in Congo, in memoria di Nevidie Makieleka, una bambina di sette anni tragicamente scomparsa nei mesi scorsi per la mancanza di cure mediche tempestive, si è tenuta a Napoli la...-->continua

21/06/2025 - Finanziata la riapertura della Galleria De Lorenzo: 663.000 euro dalla Provincia di Potenza

È stato presentato il nuovo Piano straordinario pluriennale per la sicurezza della viabilità provinciale. Un passo importante per Lagonegro: la Provincia di Potenza ha accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale finanziando con 663.000 euro la riapertur...-->continua

21/06/2025 - Latronico: dentro e oltre la disabilità tra riforma e approccio culturale

“La vera rivoluzione culturale della riforma sulla disabilità è che la persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita. Questo è il cuore della nuova visione che stiamo costruendo anche i...-->continua




















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo