-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giovani e Agricoltura: la Basilicata guarda al futuro con resilienza e innovazione

20/05/2025

“Investire sui giovani significa investire sul futuro dell’agricoltura lucana e del nostro territorio. Con il convegno ‘Giovani e Agricoltura: Resilienza e Innovazione per un Futuro Sostenibile’ vogliamo offrire uno spazio concreto di confronto, ispirazione e visione condivisa per costruire insieme un’agricoltura moderna, competitiva e sempre più sostenibile.”

Con queste parole l’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, presenta il convegno che si terrà giovedì 22 maggio 2025, dalle 11:30 alle 13:00, presso l’Aula Magna del Campus Universitario di Matera, nell’ambito dell’Agriword Expo 2025.

L’incontro vedrà la partecipazione di figure istituzionali e accademiche di rilievo, tra cui Vittorio Restaino, direttore generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, e il prof. Giovanni Carlo Di Rienzo, direttore del Dipartimento Dafe dell’Università degli Studi della Basilicata. Sarà inoltre presente il dott. Francesco Licciardo, ricercatore in economia agraria presso il Crea – Consiglio per la ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’economia agraria.

Particolare attenzione sarà data alle testimonianze di giovani protagonisti del cambiamento, che con passione e spirito innovativo stanno già contribuendo a rinnovare il panorama agricolo lucano: Gerarda Calzaretta, Emiliana Corrado e Gaspare Uccelli condivideranno le loro esperienze imprenditoriali e il percorso che li ha portati a fare dell’agricoltura una scelta di vita consapevole e orientata al futuro.

“Le nuove generazioni rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro energia e creatività, ma perché portano con sé una nuova cultura della terra: più consapevole, attenta all’ambiente e aperta all’innovazione. La Basilicata ha bisogno di queste energie per crescere e affrontare le sfide globali con fiducia e determinazione”, ha dichiarato l’assessore Cicala.

Il convegno offrirà l’opportunità di confrontarsi sulle sfide globali che interessano l’agricoltura – cambiamento climatico, sostenibilità, innovazione tecnologica – e di approfondire come i giovani possano giocare un ruolo attivo e strategico nella trasformazione del settore.

“Non si tratta solo di innovare le tecniche agricole, ma di costruire una nuova visione del lavoro in agricoltura. Un settore che oggi offre opportunità professionali di alto livello, se sostenuto da formazione, accesso alla tecnologia e politiche pubbliche mirate”, ha aggiunto Cicala.

Per partecipare al convegno è richiesta l’iscrizione entro le ore 12 del 20 maggio 2025, compilando il modulo online al seguente link: https://www.agreventi.it/iscrizione.php?ID=37



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo