-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Formazione di Protezione Civile ai Sindaci e alle scuole della Regione Basilicata

19/05/2025

Si terrà il 21 maggio a Matera, presso la Sala Consiliare della Provincia, e il 22 maggio a Potenza, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario, la prima sessione del percorso formativo rivolto ai Sindaci e agli istituti scolastici delle rispettive province.

L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio di Protezione Civile della Regione Basilicata in collaborazione con le Prefetture di Matera e Potenza, ha una durata di sei ore per ciascuna giornata e mira a rafforzare la cultura della prevenzione e della gestione del rischio nelle comunità locali.

L’obiettivo principale è accrescere la consapevolezza sui temi della protezione civile, con particolare attenzione agli strumenti di previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi – in particolare quelli connessi agli incendi boschivi – e alle procedure per la gestione e il superamento delle emergenze.

Una specifica attenzione sarà rivolta al mondo della scuola, con l’intento di diffondere le buone pratiche comportamentali da adottare in caso di emergenza, contribuendo così alla costruzione di comunità sempre più informate, preparate e resilienti.

Tra i temi affrontati durante la sessione formativa figurano il Piano Provinciale di Protezione Civile e le ulteriori pianificazioni relative ai territori dei Campi Flegrei e del Vesuvio, aree a elevato rischio vulcanico. Particolare rilievo sarà dato al ruolo e alle responsabilità dei Sindaci, figure centrali nel sistema di protezione civile, nonché alle indicazioni operative per la pianificazione degli interventi a favore delle persone con specifiche necessità, al fine di garantire inclusività e tempestività nelle azioni di emergenza.

Ulteriori approfondimenti riguarderanno la pianificazione comunale di protezione civile, gli indirizzi regionali e le attività di supporto agli enti locali, con focus sulla campagna antincendio boschivo, la comunicazione del rischio e le strategie di divulgazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini.

Infine, sarà dedicato spazio al tema dell’edilizia scolastica e della cultura della sicurezza, con l’obiettivo di promuovere sinergie tra scuole, amministrazioni comunali e protezione civile. Tali collaborazioni sono essenziali per costruire percorsi educativi orientati alla prevenzione, alla responsabilizzazione e alla resilienza delle nuove generazioni.

Il percorso formativo, articolato in due giornate di sei ore ciascuna, prevede un secondo appuntamento nel mese di ottobre. Gli eventi si inseriscono nell’ambito delle attività previste dal protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Ufficio di Protezione Civile della Regione Basilicata, l’ANCI Basilicata e l’Ufficio Scolastico Regionale.

"Il percorso formativo – dichiara l’ingegnere Giovanni Di Bello, Dirigente dell’Ufficio Protezione Civile della Regione Basilicata - è pensato per rafforzare la preparazione operativa e la capacità di risposta degli attori locali, in particolare dei Sindaci, che rivestono un ruolo centrale nella gestione delle emergenze. L’attenzione alla scuola è altrettanto fondamentale: formare i giovani significa costruire una cultura della sicurezza destinata a durare nel tempo. I contenuti affrontati spaziano dalla pianificazione comunale alla comunicazione del rischio, con un focus tecnico su strumenti, procedure e responsabilità operative. Si tratta di un investimento concreto sulla resilienza dei nostri territori."

"La sicurezza dei cittadini – dichiara l’Assessore alle Infrastrutture e Protezione Civile, Pasquale Pepe - rappresenta una delle priorità strategiche dell'azione regionale. In un contesto in cui i cambiamenti climatici e i fenomeni estremi mettono a dura prova i territori, la formazione dei Sindaci e delle scuole assume un valore cruciale. Stiamo costruendo un modello di protezione civile che punta sulla conoscenza, sulla prevenzione e sulla collaborazione istituzionale. È nostro compito mettere le amministrazioni locali nelle condizioni di agire con efficacia, responsabilità e consapevolezza. La Regione continuerà a investire in programmi strutturati e partecipati, perché una comunità informata è una comunità più forte e più sicura."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo