-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Montalbano Jonico, inaugurata area di interscambio gomma-gomma di Frascarossa

19/05/2025

Un’infrastruttura moderna che non solo faciliterà l’utilizzo dei mezzi pubblici su gomma, ma che si configura anche come vero e proprio punto nevralgico per lo sviluppo di un vasto territorio comprendente la collina materana e la fascia jonico-metapontina.
E’ stata inaugurata stamane dal Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, la nuova area di interscambio gomma-gomma ubicata nel territorio del Comune di Montalbano Jonico e finanziata con la legge 151-81 per circa 600mila euro.
Il nuovo terminal, che si estende su circa 3mila metri quadri, è dotato di cinque stalli per autobus, parcheggi auto anche per disabili, una mini area di sosta per camper, servizi igienici e un chiosco per il ristoro la cui gestione verrà appaltata dalla Provincia di Matera. A breve, inoltre, l’area di interscambio sarà anche dotata di videosorveglianza e verrà ulteriormente implementata con l’installazione di totem informativi per gli utenti.
All’inaugurazione erano presenti anche gli amministratori del Comune di Montalbano Jonico, il Consigliere regionale Piero Marrese e il parroco don Vincenzo Sozzo, per la consueta benedizione.
L’opera, va ricordato, è ricompresa in un piano più articolato che la Provincia di Matera ha predisposto, all’interno del quale sono previste anche le aree di Garaguso e Pisticci scalo. L’obiettivo è consentire ai fruitori dei mezzi pubblici su gomma di servirsi in modo più razionale dei servizi offerti dal nuovo piano regionale dei trasporti che, quando sarà approvato dalla Regione Basilicata, consentirà l’utilizzo a pieno regime anche dell’area di interscambio oggi inaugurata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/05/2025 - 83 stalli liberi per il Mercato Comunale a Policoro

Il comunicato emesso nella giornata di ieri dall’ANA (Associazionale Nazionale Ambulanti UGL) ha di fatto confermato la bontà dell’ultimo Bando promulgato dall’Amministrazione Comunale di Policoro riguardo la concessione dei 83 posteggi liberi attualmente rimanenti nel Merca...-->continua

19/05/2025 - Schema Basento-Bradano, sopralluogo di Pepe

Visita ai cantieri per il ripristino dell’adduttore, con un finanziamento di 20,5 milioni di euro. L’assessore regionale alle Infrastrutture: “I lavori sono concretamente in esecuzione per vedere finalmente terminata un’opera rimasta incompiuta per decenni” -->continua

19/05/2025 - Carmen D'Anzi 'Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale'

Il Presidente Christian Giordano ha formalizzato in data odierna la nomina del “Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale” della Provincia di Potenza. Si tratta della Dott.ssa Carmen D’Anzi, docente di lettere in una scuola s...-->continua

19/05/2025 - Formazione di Protezione Civile ai Sindaci e alle scuole della Regione Basilicata

Si terrà il 21 maggio a Matera, presso la Sala Consiliare della Provincia, e il 22 maggio a Potenza, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario, la prima sessione del percorso formativo rivolto ai Sindaci e agli istituti scolastici delle rispettive provi...-->continua

19/05/2025 - Montalbano Jonico, inaugurata area di interscambio gomma-gomma di Frascarossa

Un’infrastruttura moderna che non solo faciliterà l’utilizzo dei mezzi pubblici su gomma, ma che si configura anche come vero e proprio punto nevralgico per lo sviluppo di un vasto territorio comprendente la collina materana e la fascia jonico-metapontina. -->continua

19/05/2025 - Galella: interrogazione sul Ponte Musmeci, ma il sindaco Telesca resta in silenzio

Il Consigliere regionale di FDI Alessandro Galella ha presentato in questi giorni un’interrogazione ufficiale per conoscere lo stato dell’arte relativo alla ristrutturazione del Ponte Musmeci di Potenza, una delle opere di ingegneria più importanti d’Italia, c...-->continua

19/05/2025 - Chiorazzo (BCC): ''PNRR, tagliati i fondi ai treni in Basilicata. Bardi chiarisca''

"È semplicemente inaccettabile che due interventi strategici per la modernizzazione e la velocizzazione delle tratte ferroviarie lucane vengano cancellati dal PNRR nel silenzio assordante della Regione". È quanto dichiara Angelo Chiorazzo, Vicepresidente del C...-->continua




















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo