-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo (BCC): ''PNRR, tagliati i fondi ai treni in Basilicata. Bardi chiarisca''

19/05/2025

"È semplicemente inaccettabile che due interventi strategici per la modernizzazione e la velocizzazione delle tratte ferroviarie lucane vengano cancellati dal PNRR nel silenzio assordante della Regione". È quanto dichiara Angelo Chiorazzo, Vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata, che questa mattina ha depositato un’interrogazione urgente rivolta al Presidente Vito Bardi per chiedere conto del definanziamento dei tratti Grassano–Bernalda e Battipaglia–Romagnano, inseriti rispettivamente nelle linee Taranto-Battipaglia e Salerno-Reggio Calabria.

" Parliamo - prosegue Chiorazzo - di collegamenti che riguardano direttamente il potenziamento dell’accessibilità ferroviaria della Basilicata, già gravemente penalizzata da ritardi cronici, infrastrutture obsolete e isolamento dai grandi assi di comunicazione nazionale. Ora scopriamo che proprio questi progetti vengono rimossi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mentre la Giunta regionale si limita a osservare senza intervenire".

Nell’interrogazione si chiede di conoscere anche quali altri progetti, a regia nazionale o regionale, siano stati oggetto di definanziamento e con quali motivazioni, facendo riferimento ai dati della recente Relazione regionale sullo stato di attuazione del PNRR che segnala, tra l'altro, cali significativi nelle risorse assegnate alla Direzione Infrastrutture e Mobilità.

" Il governo regionale - conclude Chiorazzo - rivendichi con forza il diritto della Basilicata ad avere infrastrutture degne di questo nome oppure si assuma la responsabilità politica di essere rimasto a guardare mentre il governo Meloni taglia le opere decisive per il nostro futuro. In aula chiederemo risposte chiare e impegni immediati. I lucani hanno già pagato abbastanza in termini di ritardi, disagi e promesse mancate".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo